Mini naja per i giovani tra i 18 e i 22 anni, sei mesi di caserma e studio: primo ok dalla Camera

Previsti corsi di e-learning, studio dei valori della difesa della Patria e conoscenza delle principali minacce alla sicurezza

Primo ok dalla Camera alla proposta di legge sulla cosiddetta mini naja, che avvia un progetto sperimentale per la realizzazione di percorsi formativi in ambito militare – su base volontaria – di sei mesi rivolti a giovani italiani diplomati di età compresa tra i 18 ed i 22 anni. Il testo, approvato a Montecitorio con il solo voto contrario di Leu, ora passa al Senato. Corsi di e-learning, permanenza in caserme e strutture formative delle Forze armate ma anche studio dei valori della cittadinanza e della difesa della Patria e della conoscenza delle principali minacce alla sicurezza interna e internazionale: si articola così la mini naja.

Approfondisci: Tgcom24

Rispondi