Weekend primo maggio, probabile pioggia

Già da domani, 30 aprile, l’ingresso dell’aria scozzese comporterà qualche acquazzone sul nord-ovest e alta toscana In arrivo la tipica stagione dei temporali estivi: infatti, da domani ma in modo graduale, arriverà un piccolo assaggio da nord a sud. Per almeno una settimana intera, pioverà tutti i giorni, associati ad episodi temporaleschi, a causa dell’arrivo di aria instabile dalla Scozia. L’inizio di maggio sarà turbolento. … Continua a leggere Weekend primo maggio, probabile pioggia

Neve fuori stagione in montagna

Imbiancato il massiccio delle Panie. Registrati ben 10 centimetri di coltre in Val Passiria È tornata ufficialmente la neve. Ad esser colpito dalla perturbazione è l’Alto Adige, che ha visto un netto cale delle temperature, con pioggia a fondovalle e neve sui rilievi più alti, attorno ai 1800 metri. La cima del massiccio del Catinaccio e dello Sciliar è completamente imbiancata mentre, ai 1.600 metri, … Continua a leggere Neve fuori stagione in montagna

Meteo, allerta al centro-nord

Sono attese intense precipitazioni e venti di burrasca con rischio di mareggiate lungo le coste esposte della Liguria L’ondata di maltempo prevista sta arrivando, portando con sé un graduale peggioramento in tutta la Penisola, a partire dalle regioni centro-settentrionali. In particolari sono attese intense precipitazioni nel Nord-Ovest, fra Toscana e Appennino emiliano. Sono attese anche raffiche fino a burrasca molto forte, proprio sulle aree appenniniche … Continua a leggere Meteo, allerta al centro-nord

Cambia il meteo, il 25 aprile sull’Italia torna la pioggia

Previste raffiche di burrasca su gran parte del Centro-Sud, in particolare sui settori costieri e in Sicilia Cambia il meteo in Italia dopo il bel tempo di Pasqua e Pasquetta: la bassa pressione porterà cicloni, vento e piogge, con episodi di burrasca su gran parte del Centro Sud, in particolare su costa e Sicilia. Il ponte del 25 aprile potrebbe dunque richiedere ombrello e cappotto. … Continua a leggere Cambia il meteo, il 25 aprile sull’Italia torna la pioggia

Meteo, vortice ciclonico incombe in Italia. Maltempo alle porte

In arrivo piogge anche sul Nord, dopo la siccità. Probabile miglioramento da domenica Tornano ufficialmente le piogge in tutta Italia. In arrivo, finalmente, anche sul Nord Italia colpito severamente da un’estrema siccità. Un problema di deficit generale, perché, come rilevano gli esperti del sito IlMeteo.it “anche laddove è piovuto un po’ di più, le temperature eccezionalmente calde degli ultimi 12 mesi hanno fatto subito evaporare … Continua a leggere Meteo, vortice ciclonico incombe in Italia. Maltempo alle porte

Meteo, pioggia e maltempo ritornano. Temperature in netto calo

Lo scenario meteorologico è destinato a cambiare su tutta l’Italia, a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica  Ormai è confermato: nel scorso della settimana, il tempo è destinato a cambiare su tutta l’Italia, a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che riporterà pioggia sulle regioni settentrionali, dopo un lungo periodo di assenza che ha causato allarme siccità (leggi qui). Antonio Sanò, direttore e fondatore del … Continua a leggere Meteo, pioggia e maltempo ritornano. Temperature in netto calo

Meteo, Pasqua con vento e freddo. Miglioramenti a Pasquetta

Pasqua con cielo nuvolo su Abruzzo, Molise e rovesci sparsi su Calabria e Sicilia. A Pasquetta le condizioni meteo saranno stabili su tutta l’Italia L’alta pressione che nei giorni precedenti ha garantito condizioni meteo stabili si è indebolita. Una perturbazione proveniente dai Balcani lambisce il Paese. I suoi effetti si faranno sentire con decisione a causa dei venti di Bora, di Grecale e di Tramontana, … Continua a leggere Meteo, Pasqua con vento e freddo. Miglioramenti a Pasquetta

Meteo, Toscana: allerta gialla per vento

Per forti raffiche di Grecale. Mari fino a molto mossi al largo Da domani, sabato 16 aprile, in Toscana forti venti di grecale accompagneranno un abbassamento temporaneo delle temperature a causa dell’avvicinamento di un fronte freddo di origine scandinava. I venti saranno particolarmente forti nella valle dell’Arno fiorentina, nel Valdarno Inferiore e nelle valli del Bisenzio e Ombrone pistoiese. Per queste zone, la protezione civile … Continua a leggere Meteo, Toscana: allerta gialla per vento

Meteo, Pasqua e Pasquetta: bel tempo ma temperatura in calo

Tra sabato e domenica sono previsti 10 gradi in meno, con i valori massimi che potrebbero tornare sui 15 gradi Le festività pasquali saranno caratterizzate perlopiù dal bel tempo ma con un calo significativo delle temperature. Tra sabato e domenica, infatti, sono previsti 10 gradi in meno, con i valori massimi che potrebbero tornare sui 15 gradi. La Pasquetta sarà soleggiata ovunque. «Dopo una parentesi … Continua a leggere Meteo, Pasqua e Pasquetta: bel tempo ma temperatura in calo

Meteo, pasqua e pasquetta: Italia divisa tra clima mite e freddo

Per il 17 e il 18 aprile non sono attese particolari perturbazioni. Solo in alcune aree è prevista instabilità, con temperature in calo di qualche grado Con l’avvicinarsi di Pasqua e Pasquetta, 17 e 18 aprile, diventa sempre cruciale conoscere le condizioni meteo in tempo utile per poter organizzare eventuali pranzi e grigliate all’aperto. Fortunatamente non ci saranno particolari perturbazioni però in alcune aree è … Continua a leggere Meteo, pasqua e pasquetta: Italia divisa tra clima mite e freddo

Verso Pasqua, anticiclone africano porterà picchi di 27 gradi

Ma non sarà sereno Il meteo fino al Venerdì Santo darà un anticipo di estate: nei prossimi giorni l’Italia vedrà arrivare un anticiclone africano che porterà a un picco delle temperature fino a 27 gradi. Il “cammello”, così rinominato l’anticiclone, sarà favorito dall’ingresso di un vortice ciclonico tra la Penisola Iberica e l’Africa. Tuttavia questi cinque o 6 gradi in più non saranno sintomo di … Continua a leggere Verso Pasqua, anticiclone africano porterà picchi di 27 gradi

Un weekend ancora freddo. In arrivo il caldo primaverile

Piogge e temporali al Sud e lieve miglioramento nel resto del Paese. Per Pasqua ancora incertezza La perturbazione giunta ieri sull’Italia sembra finalmente allontanarsi verso i Balcani, lasciando spazio ad un rapido miglioramento delle condizioni metereologiche. Le regioni del Sud sono ancora interessate da piogge e temporali, in particolare: Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Qualche pioggia sparsa anche sulle Alpi a causa di un flusso … Continua a leggere Un weekend ancora freddo. In arrivo il caldo primaverile

Italia, clima ballerino

Il panorama presenta tipica mezza stagione con sbalzi di temperatura improvvisi L’inizio di Primavera 2022 presenta uno scenario ambiguo, con un quadro molto movimentato diviso tra forte gelo sul nord Europa e caldo diffuso sul Mediterraneo. Si tratta di uno scenario frequente anni fa, in riferimento a quella stagione di mezzo che si presentava, determinando il passaggio dal rigido inverno alla torrida estate. Quest’anno è … Continua a leggere Italia, clima ballerino

L’inverno sta per finire, forse

Nonostante il bel tempo stia per arrivare, da mercoledì 6 aprile è in arrivo una perturbazione L’alta pressione tornerà ad imporsi su gran parte del Paese, dopo una fase tipicamente invernale che ha portato neve a basse quote. In arrivo la primavera, nonostante la presenza di un vortice di bassa pressione, persistente ancora sulle regioni peninsulari del Sud con fenomeni localmente intensi. Sul resto della … Continua a leggere L’inverno sta per finire, forse

Ancora inverno sull’Italia, la primavera si fa attendere

Pioggia, neve e vento su gran parte del Paese per il primo weekend d’aprile. Allerta gialla in 7 Regioni Il primo fine settimana di aprile non sarà di primavera quanto di un ritorno all’inverno. Condizioni meteorologiche avverse, infatti, sono state annunciate dalla Protezione civile su tutto il Paese mentre in 7 Regioni è stata diramata l’allerta gialla. Pioverà, dunque, in particolare sulla Campania meridionale e … Continua a leggere Ancora inverno sull’Italia, la primavera si fa attendere

Maltempo, allerta arancione in Campania e Calabria

Registrate piogge e vento forte al Sud. 7 sono le regioni in allerta gialla La zona a bassa pressione che interessa l’Europa, convoglia sull’Italia masse di aria umidi e moderatamente instabili, con conseguenti precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere temporalesco, risultando significative sui versanti tirrenici, in particolare lungo il versante meridionale. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni coinvolte, ha … Continua a leggere Maltempo, allerta arancione in Campania e Calabria

L’inverno non cede il passo

Al Centro-Sud l’aria fredda incontrerà l’aria nordafricana, causando forti temporali. Al Nord pioggia dopo 111 giorni di silenzio. Crollo della temperatura massima fino a valori invernali Due sono le perturbazioni che travolgeranno la nostra penisola in questa settimana: la prima, mite, porterà piogge diffuse sul versante tirrenico dopo 111 giorni di assenza, mentre la seconda, a partire dal weekend, farà piombare il nord in pieno … Continua a leggere L’inverno non cede il passo

Maltempo, domani allerta gialla in Toscana, Lazio e Umbria

La perturbazione atlantica porterà anche forti venti di burrasca al sud Come preannunciato anche qui, in Italia si sta per abbattere una pesante ondata di maltempo che farà scattare l’allerta gialla in tre regioni. La perturbazione di origine atlantica arriverà già domani mattina portando precipitazioni sparse in particolare su Toscana, Umbria e Lazio. Il Dipartimento di Protezione Civile ha fatto sapere che i fenomeni metereologici … Continua a leggere Maltempo, domani allerta gialla in Toscana, Lazio e Umbria

Meteo, torna la pioggia al Centro-nord

La perturbazione porterà anche la neve sulle Alpi Il prolungato periodo di siccità che ha interessato l’Italia, in particolar modo il nord, sta per finire. Stando alle previsioni intorno alla metà della prossima settimana potrebbe aprirsi la cosiddetta “Porta dell’Atlantico” portando sulla penisola una perturbazione carica d’acqua. Le precipitazioni sono attese proprio al centro nord e si attende anche il ritorno della neve sulle Alpi. … Continua a leggere Meteo, torna la pioggia al Centro-nord

Meteo: torna la pioggia con temperature in picchiata

Una perturbazione riporterà l’inverno in Italia, con forti raffiche di Scirocco Dopo settimane di siccità, tornano le piogge nella Penisola. In particolare, una grande perturbazione atlantica si affaccerà sul settore sud-occidentale europeo inviando un “ambasciatore perturbato” a est dell’Italia. «Tale ambasciatore, ribattezzato ‘Vortice Balearico’, si sta spostando da Ibiza verso la Sardegna – spiega il meteorologo Mattia Gussoni – tra oggi e domani le piogge … Continua a leggere Meteo: torna la pioggia con temperature in picchiata

Domani torna il maltempo

Neve sui monti del centro-sud e instabilità al nord in parziale miglioramento domenica Non demordono i cicloni freddi (leggi qui e qui) sull’Italia. Domani ci saranno neve e freddo in Trentino e sui rilievi del centro-sud; tempo instabile in Emilia, nelle regioni centrali piogge sparse e fenomeni nevosi oltre i 600 metri, nelle regioni meridionali possibili piogge e deboli nevicate oltre i 1000 metri; nel … Continua a leggere Domani torna il maltempo

Maltempo in Italia, neve e pioggia al Centro-sud

Allerta arancione in Puglia, gialla in Abruzzo, Basilicata, Campania, Marche e Molise. Forte vento e mareggiate bloccano il traffico verso le Eolie Si prospetta una domenica di maltempo per la Penisola, con temporali e neve che imperversano soprattutto nel Centro e nel Sud del Paese. Per oggi è stata diramata l’allerta arancione per il maltempo in Puglia, mentre sono di “codice giallo” Abruzzo, Basilicata, Campania, … Continua a leggere Maltempo in Italia, neve e pioggia al Centro-sud

Ciclone di freddo e neve nei prossimi giorni

Nevicate a bassa quota in Emilia e regioni adriatiche nel fine settimana, bel tempo al Sud È previsto dai metereologi, il “ciclone di Carnevale” freddo sulle regioni affacciate sull’Adriatico e in Emilia Romagna, con nevicate sugli Appennini con qualche fiocco pure sulle coste adriatiche. Tra sabato e lunedì potrebbero cadere 90-100 cm di neve fresca sulle montagne del centro Italia. E’ previsto un drastico ed … Continua a leggere Ciclone di freddo e neve nei prossimi giorni

Eunice sbarca in Italia, in arrivo neve e temporali

Più colpite le Regioni centro-meridionali La coda della tempesta Eunice, che negli ultimi giorni ha flagellato il nord Europa, è in arrivo sull’Italia e nelle prossime ore colpirà soprattutto le Regioni del centro-sud con neve e temporali. Al nord il meteo rimarrà più stabile con il ritorno del sole dal pomeriggio e temperature gradevoli, primaverili. Qualche nevicata lungo l’arco alpino, specie sui versanti esteri. La … Continua a leggere Eunice sbarca in Italia, in arrivo neve e temporali

Uk, la tempesta Eunice fa paura

Massimo grado di allerta, si sta abbattendo sulle coste sud occidentali In Gran Bretagna le autorità hanno attivato il massimo llivello di allerta meteo per la tempesta Eunice, che si sta abbattendo con violentissime raffiche di vento fino a 150 chilometri orari e rovesci di pioggia sulle coste sud-occidentali del Paese, tra Cornovaglia e Galles. La tempesta si sta spostando rapidamente ed è arrivata a … Continua a leggere Uk, la tempesta Eunice fa paura

Arriva l’anticiclone, ancora caldo e siccità al nord

L’alta pressione riguarderà gran parte dell’Europa sud-occidentale, comprese Spagna e Francia Un nuovo anticiclone continuerà a lasciare a secco l’Italia nella prossima settimana. Secondo le ultime previsioni, nei prossimi 10 giorni l’alta pressione riguarderà gran parte dell’Europa sud-occidentale, riportando così l’attenzione sulla siccità in Francia, Spagna e nel nord Italia. La preoccupazione nel nostro Paese è soprattutto per il nord, dove il livello dei fiumi … Continua a leggere Arriva l’anticiclone, ancora caldo e siccità al nord

Oggi è il giorno della marmotta: l’inverno durerà ancora 6 settimane

Phil ha fatto la sua considerazione ma azzecca solo il 40% delle volte Oggi negli Stati Uniti è il giorno della marmotta: perciò il piccolo Punxsutawney Phil, la marmotta meteorologa più famosa al mondo, è stata portata fuori dalla sua tana davanti ad una folla di telecamere e ha parlato: l’inverno negli Stati Uniti durerà ancora 6 settimane. Naturalmente Phil non parla realmente: la tradizione … Continua a leggere Oggi è il giorno della marmotta: l’inverno durerà ancora 6 settimane

Il freddo arriva dalla Russia

L’anticiclone di alta pressione verrà spazzato via da venti gelidi e aria umida L’inverno sembra essere destinato a durare ancora per un po’: l’alta pressione, infatti, verrà spazzata via dalla pioggia e dalle nevicate anche a bassa quota provenienti dalla Russia. Sembrerebbe che già oggi si verificherà un primo cedimento della struttura anticiclonica con deboli infiltrazioni d’aria umida. Al Nord, in pianura, tornerà la nebbia … Continua a leggere Il freddo arriva dalla Russia

USA nella morsa del freddo

Una potente tempesta invernale si sta abbattendo sul Sud e la costa orientale degli Stati Uniti. Decine di migliaia di persone sono rimaste senza elettricità, tanti i voli cancellati Una potente tempesta invernale si sta abbattendo nel Sud e sulla costa orientale degli Stati Uniti. Oltre 60 milioni di americani sono nella morsa del freddo fra temperature saldamente sotto lo zero, pioggia, neve e ghiaccio. … Continua a leggere USA nella morsa del freddo

Allarme caldo record in Patagonia: è emergenza incendi

A causa dei roghi, le autorità hanno chiuso parte della “Ruta 40” l’autostrada più lunga dell’Argentina I forti venti e le temperature record riaccendono l’emergenze incendi in Patagonia, già devastata dagli incendi nelle scorse settimane. Particolarmente colpite le zone dei laghi Martin e Steffen nella parte occidentale della regione. I roghi hanno indotto le autorità a chiudere parte della Ruta 40, l’autostrada più lunga del Paese che … Continua a leggere Allarme caldo record in Patagonia: è emergenza incendi

Australia, allarme caldo record

Eguagliate le temperature del 1960. Superati i 50 gradi in almeno tre località È scattato l’allarme per il caldo record in Australia, dove il termometro è salito sopra i 50 gradi in tre diverse località, eguagliando così il record storico del 1960. In particolare, nella cittadina di Onslow la colonnina di mercurio ha segnato 50,7° mentre nell’Australia Occidentale, a Roebourne e Mardie, sono stati raggiunti … Continua a leggere Australia, allarme caldo record

L’Italia dice addio al freddo?

È in arrivo l’anticiclone delle Azzorre che provocherà un innalzamento delle temperature Il gelo che in questi giorni ha colpito l’Italia potrebbe essere solo un ricordo. L’afflusso di aria artica che sta interessando il nostro Paese durerà fino a domani, poi lascerà il posto all’alta pressione, il cosiddetto anticiclone delle Azzorre. Fino a domani, però, ancora freddo sulla Penisola. Le temperature saranno fredde di giorno … Continua a leggere L’Italia dice addio al freddo?

Nevica su Sicilia e Appennini. Disagi per le scuole

La Protezione civile sta valutando se diramare un’allerta gialla Le previsioni sembrano essersi avverate (leggi qui): da questo pomeriggio, infatti, le aree centro-settentrionali al di sopra dei 600-800 metri di Calabria e Sicilia sono state interessate da nevicate moderate. Più intense, invece, sopra i 1.000 metri. Tra le aree più colpite ci sono anche Campania, Puglia, Abruzzo e le zone interne del Lazio, ma anche … Continua a leggere Nevica su Sicilia e Appennini. Disagi per le scuole

L’anticiclone di Capodanno, salgono le temperature

In Pianura Padana e valli appenniniche sale il rischio di nebbia e accumuli di smog Si prospetta un Capodanno caldo su tutta l’Italia: dal continente africano, infatti, è in arrivo un anticiclone di alta pressione che porterà le temperature ben oltre le medie stagionali. A partire da giovedì 30 dicembre, dunque, e ben oltre il 1° gennaio, il Paese vivrà un periodo di relativa stabilità … Continua a leggere L’anticiclone di Capodanno, salgono le temperature

Meteo da record nel 2021

Si è passati dal caldo alla neve record, ipotesi legame con cambiamenti climatici Un anno da record per l’Italia, anche dal punto di vista meteorologico: dal caldo alla neve record, passando per violenti temporali e grandinate, trombe d’aria ed uragani, il 2021 si è rivelato essere un anno estremo in quanto ad eventi atmosferici. Secondo l’analisi fatta da IlMeteo.it è possibile che questi sconvolgimenti siano … Continua a leggere Meteo da record nel 2021

In arrivo la tempesta di Natale

Sono previste tre perturbazioni. Temperature in rialzo al Centrosud I giorni di Natale in Italia saranno caratterizzati dal maltempo (leggi qui). E se da una parte l’idea di un bianco Natale trasmette allegria, dall’altra il timore che possano esserci delle complicazioni dovute alle perturbazioni è notevole. Secondo le previsioni, il tempo comincerà a peggiorare a partire dal pomeriggio della vigilia, 24 dicembre, quando arriverà la … Continua a leggere In arrivo la tempesta di Natale

Burrasca di Natale: il meteo delle feste

Nei giorni tra la Vigilia e Santo Stefano previste piogge su diverse Regioni Il Natale potrebbe essere rovinato dal meteo: per venerdì 24 dicembre, infatti, le previsioni parlano dell’arrivo della cosiddetta “Burrasca di Natale”. Quello che si preannuncia è un ciclone che piloterà una perturbazione atlantica sullo Stivale, portando venti meridionali sempre più intensi e piogge diffuse su Liguria e Toscana, oltre che neve sulle … Continua a leggere Burrasca di Natale: il meteo delle feste

Tempesta di neve in Italia

A Milano attivato il centro operativo delle emergenze Era prevista ed è arrivata: la tempesta dell’Immacolata ha imbiancato il nord Italia e Milano si è svegliata sotto una morbida coltre di neve. Nell’arco della mattinata le precipitazioni nevose si sono fatte sempre più abbondanti e sono attesi circa cinque centimetri in città. Il Comune ha attivato il Centro operativo delle emergenze e sono stati programmati … Continua a leggere Tempesta di neve in Italia

Maltempo, arriva la tempesta dell’Immacolata

Neve anche a bassa quota. Allerta gialla in Campania Neve in pianura al Nord, in Piemonte e Lombardia ma probabilmente anche in Liguria e Veneto. È in arrivo la tempesta dell’Immacolata che colpirà l’Italia non solo l’8 dicembre ma tutta la settimana. Il giorno dell’Immacolata potrebbe nevicare fino bassa quota in Piemonte, soprattutto anella parte settentrionale e orientale, in coincidenza con il passaggio di una perturbazione … Continua a leggere Maltempo, arriva la tempesta dell’Immacolata

Mare forza 6, Eolie tagliate fuori

I traghetti e gli aliscafi da e per le isole sono rimasti bloccati nei porti Il maltempo continua a provocare disagi (leggi qui). L’arcipelago delle isole Eolie è rimasto completamente isolato a causa del mare forza 6. Aliscafi e traghetti, dunque, sono rimasti fermi nei porti, insieme a residenti, pendolari, medici, docenti e camion carici di generi alimentari. Le isole minori erano rimaste prive di … Continua a leggere Mare forza 6, Eolie tagliate fuori