Martina Villanova ha potuto intervistare per Business24 l’Ingegner Cristina Antoniazzi della F.I.P., durante la puntata di Pole Position, andata in onda il 24 Giugno alle 20:30 su Sky – canale 821
Si tratta di una bellissima realtà industriale dell’entroterra genovese nata 60 anni fa, che deve la sua fortuna a due elementi fondamentali: l’idea innovativa, l’intuizione, la creatività italiana da un parte, e il saper fare, l’applicazione di processi industriali e di miglioramento continuo che hanno dato modo di svilupparsi. Anche grazie a questo hanno superato momenti critici di mercato non sempre positivi, e arrivando al giorno d’oggi a fatturato e risultati importanti.
F.I.P. fa parte di un gruppo multinazionale belga, Aliaxis, che negli ultimi vent’anni questo ha garantito a F.I.P. una continuità di investimenti e innovazione che ancora di più hanno potenziato le caratteristiche di questa azienda.
Il core business dell’azienda è la produzione di valvole manuali, raccordi, accessori e strumenti elettronici di misura e controllo dei fluidi. Semplificando, i componenti F.I.P. sono pensati per essere applicati al mondo del trasporto dei fluidi in pressione, questo fa sì che possano essere applicati in situazioni molto diverse che vanno dalla semplice rete di distribuzione idrica a impianti più complessi di trattamento acque civili e industriali, ma anche all’interno di piscine, parchi acquatici, impianti termali e sportivi.
Questa trasversalità delle applicazioni è una chiave del successo di F.I.P.!
L’azienda può vantare esperienza in vari mercati, esportando il 70% del fatturato, questo consente di affiancare i clienti più da partner che da fornitori, aiutandoli a livello consulenziale nella scelta migliore.
I prodotti F.I.P. sono adatti per essere utilizzati in contesti industriali e di miniere, dove la sicurezza dei prodotti è una caratteristica fondamentale.
Per il futuro F.I.P. può continuare il cammino all’interno di mercati fortemente competitivi, grazie a questa forte componente di know-how, di innovazione continua e alla sua dimensione di azienda sempre familiare, attenta al cliente e disponibile alle esigenze.
Rivedi l’intervista completa: