Pellet ed etica per un’energia davvero sostenibile

Energie rinnovabili applicate al riscaldamento di casa di tutti i giorni: questo il segreto del pellet

Durante la puntata di Pole Position andata in onda il 18 Luglio alle 20:30 su Sky – canale 821, la nostra Martina Villanova ha intervistato Daniele Rigamonti, amministratore della Woodtech Italia. Vediamo cos’è emerso da questo gradito incontro.

«Questa sera a Pole Position parleremo di energie rinnovabili e il nostro ospite di questa sera è il Signor Daniele Rigamonti.»

«Buonasera Martina, sono Daniele Rigamonti, l’amministratore di Woodtech Italia, un’azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili.»

«Andiamo a vedere come nasce Woodtech Italia!»

«Innanzitutto volevo ringraziarvi per avermi invitato e per darmi l’opportunità di raccontarvi la nostra storia di successo… Woodtech Italia nasce nel 2006 da un gruppo svizzero che investe in energie rinnovabili e nel settore automotive, in questo caso energie rinnovabili da biomasse legnose in particolare. Appunto nel 2006 viene creata la prima fabbrica di produzione del pellet sul territorio svizzero, che poi durante gli anni verrà ribrandizzata nel marchio Swiss Varna, marchio attuale che viene utilizzato. Nel contempo, sempre nel 2006 viene creato questo sistema di controllo qualità che noi chiamiamo “prima scelta Plus” che è un marchio depositato che ci permette oggi di controllare su tutte le nostre 14 fabbriche dove produciamo i nostri prodotti su tutto il territorio europeo e ci permette di controllare la qualità del prodotto.»

«Come azienda avete un Focus particolare sulla qualità, è stato un motivo trainante di tutto quello che è stata la crescita di Woodtech.»

«Sì, noi siamo in possesso di tutte le certificazioni prodotto che sono quelle più riconosciute e soprattutto sono molto orgoglioso di dire che abbiamo anche la certificazione FSC, perché siamo l’unico distributore italiano con certificazione che riguarda l’ecosostenibilità del taglio delle foreste, questo non è da sottovalutare perché dobbiamo essere sicuri in modo responsabile, secondo le regole di questa certificazione, in questo mondo ci riserviamo dal fatto di deforestare le zone dove noi abbiamo le fabbriche di produzione.»

«Certo poi io so che per l’azienda, come mi ha già iniziato a dire il l’argomento ecosostenibilità è un punto molto importante…»

«Sì un punto molto importante, perché il pellet è un energia rinnovabile. Il focus che abbiamo mirato verso i nostri prodotti è stato un focus di posizionamento, sempre con tutte le certificazioni in modo che il nostro consumatore si è garantito sul prodotto che va a utilizzare in casa propria.»

«Certo allora andiamo un attimino a vedere il prodotto in se e il servizio che offrite ai vostri clienti…»

«Oggi abbiamo un sistema di certificazioni che controlla l’eco sostenibilità delle produzioni e un sistema di servizi per arrivare a fornire il nostro prodotto, questo sistema di servizi è dato attraverso i nostri magazzini dove andiamo a posizionare il prodotto, ci sono una decina di magazzini che chiamiamo magazzini di secondo livello, è tutta questa “Smart Grid”ci permette di andare a fornire il prodotto pellet in tutte le province italiane isole comprese, quindi copriamo capillarmente il territorio. Siamo in grado di arrivare con i trasporti intermodali quindi via treno e questo è un altro punto di forza, perché essendo un’ azienda che produce energia green rinnovabile, non vogliamo che ci siano troppi camion sulle strade quindi stiamo cercando di aumentare sempre di più la fase di trasporto via treno che evita così le emissioni nocive che ci sono attraverso il trasporto via camion… Oltre a questo appunto procedimento per salvare l’ambiente per far arrivare l’energia, forniamo 400 piccoli e medi clienti che sono nostri rivenditori autorizzati e siamo fornitori di quasi tutte le insegne della grande distribuzione: Auchan, Coop, Bennet, Iper La grande “i”, Bricofer. Adesso non voglio dimenticare nessuno, ma siamo presenti quasi dappertutto, è questo il nostro successo e io ritengo che sia dato da un motivo fondamentale: noi oggi siamo in grado di fornire a tutti i nostri clienti lo stesso brand, la stessa qualità del prodotto da Catania a Lecce a Udine e ad Aosta, ogni richiesta in qualsiasi parte. Quindi è questo il nostro focus, è per questo che abbiamo avuto questi tassi di crescita importanti del 30-40% di fatturato all’anno, perché ritengo sia questa continua voglia di crescere: salvare l’ambiente ma offrire un servizio efficace… concludo con questo punto che mi piace sempre sottolineare: il pellet è un energia rinnovabile, quindi tutti i nostri clienti che lo utilizzano per riscaldarsi ogni giorno contribuiscono a decarbonizzare l’atmosfera quindi acquistate il pellet, acquistatelo sempre certificato, mi raccomando, così siete sicuri che cosa avete e possibilmente acquistate il nostro!»

Con questo appello accorato si conclude l’intervista, che potete rivedere integralmente:

Rispondi