Al termine delle audizioni la Camera discuterà e voterà la risoluzione di impeachment. Affinché passi è necessaria la maggioranza semplice dei 435 membri dell’Assemblea, controllata dai Democratici dopo le elezioni di medio termine
In caso di approvazione la palla passerà al Senato, dove si terrà il processo vero e proprio. A presiedere il procedimento sarà il presidente della Corte Suprema, i membri della Camera rappresenteranno l’accusa, mentre i senatori agiranno da giuria. Per condannare e rimuovere il presidente è necessario il voto di due terzi dei 100 senatori.
Approfondisci: Euronews