Prima telefonata in 7 mesi tra i due leader. Biden adotta misure rigide contro il Covid sul fronte lavoro
«La politica Usa sulla Cina ha portato a gravi difficoltà nei legami bilaterali, con impatto sul mondo intero». Il presidente cinese Xi Jinping non le ha mandate di certo a dire e nel colloquio telefonico avuto stamattina con il suo omologo americano Joe Biden ha detto chiaramente che “solo quando Cina e Stati Uniti lavoreranno insieme, entrambi i Paesi e il mondo intero ne trarranno beneficio. Al contrario tutti soffriranno se Cina e Stati Uniti si affrontano“.
Il colloquio trai due leader è il primo dopo il ritiro Usa dall’Afghanistan e il secondo in assoluto dopo quello di febbraio alla vigilia del Capodanno lunare.
Entrambi i leader, ha riferito l’agenzia Xinhua, “hanno condotto comunicazioni e scambi strategici schietti, approfonditi ed estesi sulle relazioni tra Cina e Usa e su questioni di reciproco interesse“.
Intanto negli Usa continua incessante la battaglia contro il Covid e Biden decide di usare il pugno duro. La sua amministrazione chiederà alle aziende di rendere obbligatoria la vaccinazione anti-covid presso i dipendenti, oppure di far fare loro dei tamponi con cadenza settimanale. La misura sarà valida per le aziende con più di 100 dipendenti, ha specificato il dipartimento Usa per il Lavoro.
Ma non solo. Il presidente ha lanciato un piano straordinario che prevede l’obbligo di vaccinazione per tutti i collaboratori e i dipendenti federali, senza l’opzione del tampone come alternativa, e un altro per rendere accessibile il tampone a domicilio. E a questo proposito sono stati presi accordi con alcune catene commerciali per vendere kit a prezzi scontati.
Biden vuole uscire dal tunnel della pandemia e attacca duramente i no-vax. «Abbiamo strumenti per contrastare il Covid – ha detto – ma 80 milioni di americani continuano a non vaccinarsi, e questo è frustrante, può provocare molto danno. Noi siamo stati pazienti, ma la pazienza si sta assottigliando. Per favore, vaccinatevi. Noi non possiamo lasciare che queste persone ostacolino la larga maggioranza di americani che ha fatto la propria parte per far tornare le nostre vite alla normalità».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA