
Il 25 novembre firmerà il Trattato del Quirinale, vittoria della diplomazia
Il presidente francese Emmanuel Macron sarà a Roma giovedì 25 novembre per firmare insieme a Mario Draghi il Trattato del Quirinale.
Si tratta di un testo che disciplinerà le relazioni tra Roma e Parigi sul modello trattato dell’Eliseo del 1963 stipulato tra Francia e Germania ed è un grosso risultato, che arriva dopo anni di lavoro fra le diplomazie dei rispettivi Paesi.
L’obiettivo è di migliorare le relazioni franco-italiane nei settori industriale e culturale, controbilanciando il peso della Germania, sostenuta dai Paesi dell’Europa orientale e settentrionale in termini di diritti economici e sociali.
I lavori iniziarono a gennaio 2018 con un vertice tra Macron e l’allora premier Paolo Gentiloni. Si interruppero poi con il primo Governo Conte per via delle forti tensioni diplomatiche tra Parigi e l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini sui temi di migrazione e gilet gialli.
Problemi che sono stati arginati durante il secondo Governo Conte grazie all’incontro tra lo stesso Conte e Macron il 27 febbraio 2020 a Napoli.
Negli ultimi mesi, la forte intesa tra Macron e Draghi ha dato una spinta in avanti ai lavori.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA