
Grave il bilancio dei feriti. Nel cagliaritano un uomo ha perso le falangi di tre dita; a Monopoli un 44enne ha subìto l’amputazione di due dita
Nonostante i divieti imposti in diversi comuni, in molti hanno festeggiato l’arrivo del nuovo anno con botti e fuochi d’artificio.
A Napoli e provincia è di 9 feriti il bilancio della notte di Capodanno. Secondo la Questura, quattro feriti si sono verificati a Napoli e altrettanti in provincia. In città due persone sono state portate all’ospedale Cardarelli, una al Fatebenefratelli e una al Vecchio Pellegrini.
Qui, infatti, è arrivato un cittadino srilankese di 40 anni ferito da un proiettile vagante al petto mentre stava fumando in strada. La più grave delle persone ricoverate si trova al Cardarelli: si tratta di una 53enne ferita agli occhi dall’esplosione dei fuochi. In provincia di Napoli, due persone sono state ricoverate a Frattamaggiore e altre due a Giugliano.
A Salerno, invece, una tenda ha preso fuoco ha preso fuoco una tenda all’ultimo piano di un palazzo, generando un incendio per fortuna senza conseguenze. In via Valerio Laspro, invece, l’esplosione di un petardo ha provocato il danneggiamento di cinque veicoli mentre in via Capone è stato danneggiato un portone. In tutta la Campania il bilancio è di 14 feriti in totale.
Anche nelle altre Regioni italiane non sono mancati i botti e i feriti. Nelle Marche, un giovane è rimasto ferito dai petardi che, insieme ad alcuni amici, stava facendo esplodere nella piazza di Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. Il ragazzo ha riportato lesioni importanti ad entrambe le mani ma non è in pericolo di vita.
A Decimomannu, nel cagliaritano, un 54enne è rimasto ferito gravemente alla mano a seguito dell’esplosione di un petardo. Pare che l’uomo abbia acceso la carica con polvere pirica, che è esplosa prima del previsto. La La deflagrazione gli ha amputato parzialmente le falangi di tre dita. Sul posto sono subito intervenute le ambulanze del 118 che hanno trasportato il ferito all’ospedale Brotzu di Cagliari in codice rosso. Le forze dell’ordine si stanno occupando di ricostruire l’accaduto.
Grave il bilancio dei feriti anche in Puglia. Sono quattro le persone medicate negli ospedali del Barese a causa delle ferite riportate mentre facevano esplodere i botti per festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
A Monopoli un uomo di 44 anni ha subito l’amputazione di due dita ed è ricoverato in ortopedia a Bari in prognosi riservata. Un 27enne di Acquaviva delle Fonti ha riportato ferite lacero contuse ed è stato dimesso con sette giorni di prognosi. Gli altri due feriti ricoverati al Policlinico di Bari provengono dalle province di Taranto e Bat (Barletta-Andria-Trani): uno ha subito l’amputazione di una mano, l’altro di un dito. Entrambi sono ricoverati con prognosi riservata.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/CIRO FUSCO