
Lollobrigida sarà portabandiera italiana alla cerimonia di chiusura. Nello slalom vince l’oro il francese Noel. Abbraccio simbolo tra atleta russo e ucraino
A Pechino 2022, la staffetta maschile azzurra di short track composta da Pietro Sighel, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Andrea Cassinelli ha vinto la medaglia di bronzo, qualificandosi terza dietro Canada e Corea, nella 5000 metri maschile. Il quartetto azzurro la spunta per appena 9 millesimi sulla Russia, complice la caduta degli staffettisti cinesi nella seconda parte di gara.
Arianna Fontana ha vinto la medaglia d’argento nello short track 1500, alle spalle della coreana Choi e battendo la favoritissima olandese Schulting in un finale al fotofinish per soli tre millesimi.
Nella gara di Slalom invece ha vinto l’oro il francese Clement Noel, con il tempo complessivo di 1.44.09 davanti all’austriaco Johannes Strolz a +0.61 argento, e al norvegese Sebastian Foss-Solevaag a +0.70 bronzo. Va male per gli azzurri: Razzoli ha chiuso all’ottava posizione e Tommaso Sala è rimasto 11esimo.
Sul podio dopo la gara di freestyle l’atleta ucraino Oleksandr Abramenko e il russo Llia Burov si sono abbracciati: un gesto che è diventato simbolo, dopo le tensioni tra Kiev e Mosca delle ultime settimane.
Francesca Lollobrigida sarà la portabandiera italiana durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. La cerimonia si terrà domenica sera al Bird’s Nest, lo stadio della capitale cinese, e avrà inizio alle 20 ora locale, corrispondenti alle 13 in Italia.
Lollobrigida ha vinto la medaglia d’argento nella prova sui 3 mila metri di pattinaggio di velocità nei Giochi ed è stata scelta dal presidente del Coni Giovanni Malagò.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/ALEX PLAVEVSKI