
La pellicola di Carla Simon è interpretata da attori non professionisti che recitano nel dialetto locale
Il Festival di Berlino 2022 ha assegnato il suo Orso d’oro al film spagnolo Alcarras di Carla Simon. Fra i produttori del film c’è anche dall’italiana Kino Produzioni.
La regista, di Barcellona, si è ispirata anche alla sua storia personale e ha appositamente selezionato attori non professionisti che parlassero il dialetto catalano.
La pellicola racconta e attraversa la storia della famiglia Solè lungo tre generazioni che trascorrono l’estate nella loro piantagione di pesche proprio ad Alcarràs, villaggio della Catalogna.
I cambiamenti della modernità però rischiano di trasformare questo raccolto nell’ultimo: sulla piantagione pesano una minaccia di sfratto del proprietario e l’inserimento di impianti fotovoltaici al posto degli alberi, con conseguenti spaccature familiari.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/CLEMENS BILAN