Cancro al seno, scoperti geni sentinella di rischio metastasi

Scoperta una nuova firma molecolare – un insieme di geni – molto espressi in alcuni tumori mammari e in grado di predire il rischio individuale di sviluppare metastasi a distanza

La firma consentirà di eseguire trattamenti personalizzati, adeguando le terapie mediche e chirurgiche in base al rischio effettivo della singola paziente di sviluppare metastasi nel tempo. I risultati della ricerca, frutto del lavoro dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) e dell’Università di Milano con il sostegno dell’Associazione italiana per la ricerca contro il cancro (Airc) sono pubblicati oggi sulla rivista scientifica EBiomedicine del Gruppo Lancet.

Approfondisci: Il Sole 24 Ore

Rispondi