Precedenti e patente: le falle nei controlli su Ousseynou Sy

L’autista 46enne che ha dirottato un bus con a bordo 51 studenti e degli insegnanti per poi dargli fuoco aveva alle spalle una condanna per abusi sessuali ai danni d’un minore

C’erano due «macchie» nel passato dell’autista Ousseynou Sy. La sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza mentre era al volante della sua auto dodici anni fa a Brescia. E, soprattutto, una condanna di un anno — con sospensione della pena — per una denuncia del 2011 per abusi sessuali ai danni di un minore. Eppure ieri mattina Sy s’è seduto regolarmente al posto del conducente, come ogni giorno, su un mezzo carico di ragazzini di Crema che avrebbero dovuto percorrere i tre chilometri che separano la palestra dalla scuola, e invece si sono ritrovati in un incubo di oltre un’ora. Come sia stato possibile, è la domanda che è rimbalzata nelle teste di tutti man mano che si scavava nella vita dell’uomo di origini senegalesi, nato in Francia e diventato cittadino italiano, autista della società di trasporto pubblico locale Autoguidovie.

Approfondisci: Corriere della Sera

Rispondi