La capitale è blindata per l’arrivo del numero uno di Pechino che domani incontrerà Mattarella al Quirinale. In serata il ritorno al Colle per la cena di Stato. Una visita che preoccupa Washington e Bruxelles
Le attese sono però sono tutte per l’agenda economica: per la firma del memorandum d’intesa tra Italia e Cina per l’adesione all’iniziativa Belt and Road, la nuova Via della Seta, di connessione infrastrutturale euro-asiatica, al centro del dibattito politico in Italia nelle ultime settimane, perché ha provocato più di una preoccupazione a Bruxelles e a Washington. Ue e Stati Uniti temono un’eccessiva penetrazione dei penetrazioni cinesi in Italia, con un occhio soprattutto a porti, telecomunicazioni e finanza, debito pubblico compreso.
Approfondisci: La Repubblica