La Cedu dice no alla richiesta fatta da alcuni migranti a bordo. Salvini esulta: “Confermata nostra scelta di legalità”
Dal Garante dei detenuti esposto alla Procura di Roma: “Verificare se ci sono aspetti penalmente rilevanti”. Ricorso respinto. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha deciso di non imporre al governo italiano “misure provvisorie” per sospendere il decreto Sicurezza bis che vieta l’entrata della Sea Watch 3 nelle acque territoriali italiane. A bordo ci sono 42 migranti che da 13 giorni si trovano sulla nave, a circa 16 miglia dall’isola di Lampedusa. Ma anche se la richiesta non è stata accolta a Strasburgo, la corte ha comunque “indicato al governo italiano che conta sulle autorità del Paese affinché continuino a fornire tutta l’assistenza necessaria alle persone in situazione di vulnerabilità a causa dell’età o dello stato di salute che si trovano a bordo della nave“.
Approfondisci: Il Fatto Quotidiano