Elisium srl presenta il suo nuovo dispositivo, MAT
Durante la puntata di Startupper andata in onda il 19 settembre alle ore 20.30 su Sky – canale 821, Luca Montanari e Davide Baltieri ci hanno spiegato la tecnologia del dispositivo MAT.
Si tratta di un assistente vocale per auto, basato sull’intelligenza artificiale. In pratica, MAT viene collegato alla porta OBD-II (presente sugli autoveicoli a partire dal 1996) e si interfaccia con la sua applicazione da installare sul dispositivo mobile.
In questo modo, MAT trasmette e riceve informazioni con tutte le centraline del veicolo ed è in grado di fornire dei servizi: alcuni di questi sono già conosciuti, come l’antifurto e la localizzazione dell’auto, altri invece vengono impartiti vocalmente dal guidatore, in modo tale da non dover usare il cellulare durante la guida.
Inoltre, l’intelligenza artificiale viene utilizzata anche per la manutenzione preventiva dell’auto stessa. Grazie ai dati ricavati dalle varie centraline, MAT è in grado non solo di segnalare eventuali guasti (altrimenti controllabili soltanto da un elettrauto), ma anche prevenirli segnalando quando e dove intervenire preventivamente. Il tutto sul proprio cellulare.
Questa idea è nata 3 anni fa, quando Luca Montanari si trovava bloccato nel traffico cittadino durante una giornata di pioggia: ha pensato ad un sistema per poter impartire semplici ordini senza dover tenere il cellulare in mano ed in più poter controllare lo stato dell’auto semplicemente ed in autonomia. Se ogni veicolo avesse al suo interno un dispositivo da cui ricavare informazioni, si potrebbe mappare lo stato della propria auto in tempo reale ma anche applicare degli algoritmi di prevenzione per tenerla sempre controllata ed in ordine.
L’evoluzione, quindi, da semplice assistente vocale a dispositivo per altri servizi, è breve.
Come succede ormai anche per altre applicazioni inserite sul computer di bordo delle auto, un sistema ne impedisce l’uso manuale quando la vettura è in movimento.
Inizialmente questo è stato un progetto totalmente autofinanziato, finché Elisium srl ha vinto il bando regionale per le startup dell’Emilia Romagna, che ha quindi permesso di accelerare la ricerca e sviluppo di MAT e finanziare il primo prototipo. Con una campagna di croudfounding, a luglio, è stata attivata la prevendita per la prima produzione di serie.
Il futuro prevede di evolvere l’assistente vocale, in modo che qualsiasi auto possa interfacciarsi con MAT, con una nuova applicazione gratuita, ed in più di modificare l’ultima versione per poter essere applicata all’industria 4.0., ovvero di utilizzare questa tecnologia per installarla sui macchinari industriali, che potranno quindi essere controllati in remoto semplicemente attraverso dei comandi vocali.
Per rivedere l’intervista integrale: