Migranti in aumento dalla rotta balcanica

Nel 2019 sono stati individuati 14mila ingressi irregolari in Ue di migranti lungo la rotta del Mediterraneo centrale, il 41% in meno rispetto al 2018

Un aumento della pressione migratoria si è invece verificata sulle frontiere orientali dell’Unione. In tutto il 2019, oltre 82mila migranti irregolari sono stati individuati lungo la rotta del Mediterraneo orientale, pari a circa il 46% in più rispetto all’anno precedente. Il picco degli arrivi è stato raggiunto a settembre, poi il flusso ha cominciato a calare «in linea con il trend stagionale», scrive Frontex. Nella seconda metà del 2019, «gli arrivi irregolari nella regione sono stati al livello più alto dall’entrata in vigore dell’accordo Ue-Turchia nel marzo 2016, anche se ben al di sotto dei dati registrati nel 2015 e nei primi mesi del 2016». Sulla rotta balcanica, invece, gli ingressi irregolari sono stati circa 14mila, oltre il doppio rispetto al 2018.

Approfondisci: Il Mattino

Rispondi