Tra Berlino e Tripoli

Libia, Putin torna protagonista in Europa. Il punto post conferenza di Berlino. Intanto gli Emirati Arabi chiedono ad Haftar di continuare a combattere

La dichiarazione finale della Conferenza internazionale di Berlino sulla Libia è stata adottata dai Paesi partecipanti senza grandi cambiamenti rispetto alla bozza trapelata alla vigilia del summit in Germania. Il documento è costituito di sei macro temi e 55 punti. Per attuare l’iniziativa, negli ultimi cinque punti racchiusi sotto la voce ‘follow-up” (dare seguito) viene proposto di creare un “Comitato internazionale di follow-up” (Ifc) dai Paesi e organizzazioni internazionali partecipanti alla conferenza di oggi, per mantenere il coordinamento dopo Berlino.

Approfondisci: Affari Italiani

Rispondi