Somalia, la siccità mette a rischio 7 milioni di persone

L’allarme lanciato dal primo ministro somalo La Somalia sta attraversando un momento di forte difficoltà causato dalla siccità, che ha comportato una grave carenza di cibo e acqua: 6,9 milioni di persone sono a rischio. Per questo il primo ministro Mohamed Hussein Roble ha lanciato un appello per ricevere un aiuto internazionale, spiegando ai microfoni della Bbc che l’aridità del terreno ha già costretto mezzo … Continua a leggere Somalia, la siccità mette a rischio 7 milioni di persone

Crisi al confine polacco: trovato migrante morto

Vladimir Putin ha escluso ogni responsabilità della Russia sugli eventi, sostenendo invece che a causarli siano stati i Paesi occidentali. Punta il dito sulle questioni umanitarie Si registra la prima vittima della crisi sui migranti al confine polacco con la Bielorussia (ne abbiamo parlato qui). Si tratta di un migrante siriano di 20 anni, trovato morto in una foresta nei pressi del villaggio Wolka Terechowska, … Continua a leggere Crisi al confine polacco: trovato migrante morto

Allarme maltempo in India

Si contano 85 morti. In Nepal sono 31, per inondazioni e frane Si aggrava il bilancio dei morti in India e Nepal per via delle inondazioni e delle frane che stanno devastando il territorio (ne abbiamo parlato qui). In India si sono registrati 85 morti e 11 dispersi, in Nepal 31 morti e 43 dispersi. Nello Stato indiano di Uttarakhand sono morte 46 persone, mentre … Continua a leggere Allarme maltempo in India

G20 per gli afghani

Il meeting straordinario convocato da Draghi con i rappresentanti dei Paesi membri, dei Paesi ospiti, di Onu e Ue Si è concluso il G20 sulla crisi umanitaria in Afghanistan voluto dal premier Mario Draghi (leggi qui), tenutosi in videoconferenza. I temi, come annunciato su Twitter da Palazzo Chigi, sono stati l’”urgente sostegno umanitario per la popolazione afghana; lotta al terrorismo; libertà di movimento all’interno del … Continua a leggere G20 per gli afghani

Unicef, record bambini migranti verso Usa

Sono quasi 19 mila, stanno attraversando la giungla tra Colombia e Panama La giungla che separa la Colombia e Panama, chiamato “il tappo del Darién” è uno dei luoghi più pericolosi in assoluto per i migranti che cercano di raggiungere il Nord America. Eppure, il numero di bambini che sta attraversando proprio questa zona in direzione degli Stati Uniti ha raggiunto il massimo storico: quasi … Continua a leggere Unicef, record bambini migranti verso Usa

Sipario su Kabul

Gli Usa completano il ritiro con un giorno d’anticipo. Festeggiano i talebani: “il nostro Paese ha conquistato l’indipendenza” È finito a sorpresa con un giorno d’anticipo il ritiro delle truppe statunitensi a Kabul (leggi qui). Gli Usa hanno lasciato l’Afghanistan dopo vent’anni di conflitto, una missione iniziata all’indomani delle Torri Gemelle che si è conclusa con l’allarme del Pentagono per altri attacchi terroristici. «In Afghanistan … Continua a leggere Sipario su Kabul

Kamikaze a Kabul

Due esplosioni a distanza ravvicinata, 90 i morti e centinaia i feriti. Caduti anche 13 soldati Usa. Biden promette: “non dimenticheremo, ve la faremo pagare”. Il messaggio di cordoglio di Mattarella Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi dagli 007 occidentali, ieri l’aeroporto di Kabul si è trasformato in un inferno. A distanza ravvicinata due terroristi si sono fatti esplodere vicini ai gate dove migliaia di … Continua a leggere Kamikaze a Kabul

Afghanistan, ritiro del G7

Draghi: l’Italia dirotterà le risorse militari sugli aiuti umanitari. Von der Leyen: “il nuovo Governo non sarà riconosciuto” Si è tenuto ieri pomeriggio il vertice dei leader del G7 per discutere la situazione in Afghanistan in vista soprattutto dell’approssimarsi della scadenza del 31 agosto per il ritiro delle truppe statunitensi dal Paese. Ieri in conferenza stampa i talebani hanno dichiarato che non intendono accettare uno … Continua a leggere Afghanistan, ritiro del G7

Talebani, confronto e risposte

Il leader chiede agli Usa di non incoraggiare gli afghani a partire e rassicura: “non c’è situazione di guerra” Il portavoce dei talebani Zabihullah ha incontrato la stampa oggi a Kabul per offrire alcuni chiarimenti sulla situazione di crisi nel Paese. «Non inseguiamo nessuno, non diamo la caccia a nessuno, non ci sono stati incidenti in nessuna parte del Paese non abbiamo nessuna lista. Noi … Continua a leggere Talebani, confronto e risposte

Afghanistan, paura per Kabul

Il ministro della Difesa britannico: “potrebbero chiudere l’aeroporto”. Cina: “evitare sanzioni, sono controproducenti”. Di Maio: “ce ne andremo con gli Usa” Il ministro della Difesa britannico Ben Wallace ha parlato ai microfoni della BBC delle possibili implicazioni di un’estensione del termine per completare le evacuazioni oltre il 31 agosto. La paura più grande è che i talebani potrebbero chiudere l’aeroporto di Kabul con la forza … Continua a leggere Afghanistan, paura per Kabul

In fuga da Kabul

La Turchia ha evacuato in segreto il ministro afghano e il capo degli 007. Morto un parente di un giornalista fuggito Continua la fuga e il tentativo di messa in sicurezza delle persone considerate “scomode” ai talebani. Oggi è stato ucciso un uomo, un membro della famiglia di un giornalista che lavora per Deutsche Welle, che i talebani stanno cercando da diverso tempo. Un altro … Continua a leggere In fuga da Kabul

Afghanistan, il ponte con l’Occidente

I diplomatici e l’avviso a Washington sull’ascesa dei talebani. 10 mila persone pronte a partire, i militari lanciano gas lacrimogeni Prosegue il ponte aereo tra l’Afghanistan e i Paesi occidentali per rimpatriare in tutta fretta i membri dell’ambasciata e gli afghani che nel corso degli anni hanno collaborato con le potenze occidentali (leggi qui). La folla è così corposa che i militari all’aeroporto di Kabul … Continua a leggere Afghanistan, il ponte con l’Occidente

Non c’è due senza ter

Governo: oggi Conte si dimette. Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella. Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio Il Pd, il M5s, Leu, al culmine di una giornata assai tesa, gli garantiscono che gli faranno da scudo, nella fase che si aprirà con le consultazioni al Quirinale. Ma il premier non … Continua a leggere Non c’è due senza ter

Conte alla conta

Conte alla sfida in Aula ma la via è stretta. Il Pd chiude a Renzi. Governo verso maggioranza relativa. Nuova defezione Iv a Camera E’ arrivata l’ora della sfida in Aula per il premier Giuseppe Conte dopo la rottura con Matteo Renzi che ormai appare insanabile. Nonostante anche Nicola Zingaretti abbia fatto appello alle “forze democratiche, liberali e europeiste” ad un unità “per salvare il … Continua a leggere Conte alla conta

Governo, atto finale

Recovery: via libera del Cdm. Astenute le due ministre Iv. Ora lo spettro della crisiPalazzo Chigi, se Iv si sfila impossibile nuovo Governo con lui. Renziani verso lo strappo, Conte pronto alla sfida in Aula Il Recovery Plan italiano c’è, il governo Conte-bis, fra una manciata d’ore, potrebbe non esserci più. Il Consiglio dei ministri notturno sul Piano di ripresa e resilienza certifica lo scontro … Continua a leggere Governo, atto finale

Rimpasticcio

Verifica di maggioranza, M5S dice no al rimpasto. Pd: governo deve andare avantiItalia viva ha chiesto al presidente Conte di spostare l’incontro fissato per martedì alle 13 a palazzo Chigi. La ministra Bellanova, si apprende da fonti Iv, è impegnata a Bruxelles per il consiglio europeo «Abbiamo affrontato il tema che riteniamo surreale del rimpasto ribadendo che da parte nostra non c’è nessuna disponibilità. Di … Continua a leggere Rimpasticcio

Cina ordina chiusura consolato Usa a Chengdu

Pechino ha ordinato la chiusura del consolato americano a Chengdu, nel sudovest della Cina. Lo ha reso noto il ministero degli Esteri del gigante asiatico dopo la misura analoga decisa da Washington per il consolato cinese a Houston, in Texas Il ministero degli Esteri, riporta l’agenzia ufficiale Xinhua, “ha informato l’ambasciata americana in Cina della decisione di revocare il consenso per l’istituzione e il funzionamento … Continua a leggere Cina ordina chiusura consolato Usa a Chengdu

Ombre su Hong Kong

Hong Kong sfida la legge sulla sicurezza, centinaia gli arresti. Londra accusa Pechino: “Grave violazione dell’autonomia”. La Cina: “La norma è la chiave per tornare alla normalità” La nuova legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong non ferma gli scontri nella città, dove oggi, ventitreesimo anniversario del ritorno alla Cina, 370 persone sono state arrestate per vari reati, anche se solo dieci fermi sono stati … Continua a leggere Ombre su Hong Kong

Sull’inquieta Hong Kong lo spettro proibito di Tiananmen

Nella zona amministrativa speciale vietata per la prima volta, causa ufficiale il Covid, la tradizionale veglia di massa per le vittime del 4 giugno 1989. Promossi piccoli raduni a gruppi di otto, in un clima sempre più teso dopo la stretta normativa sulla sicurezza nazionale approvata da Pechino E’ dunque il covid, non il Partito Comunista Cinese, che ha imposto al Governo di Hong Kong … Continua a leggere Sull’inquieta Hong Kong lo spettro proibito di Tiananmen

Esercito con le bare lascia Bergamo

Feretri su una trentina di camion verso 12 comuni Situazione drammatica a Bergamo, dove ieri una lunga colonna di camion dell’esercito ha sfilato per le strade della città trasportando una sessantina di bare dal cimitero cittadino, ormai al completo, verso i forni crematori di altre regioni. Il sindaco Giorgio Gori ha inviato una lettera ai colleghi delle altre città per il sostegno in un momento … Continua a leggere Esercito con le bare lascia Bergamo

Migranti, nuove tensioni al confine tra Turchia e Grecia

Nella notte la polizia greca ha lanciato lacrimogeni contro un gruppo che ha tentato di forzare il valico di Pazarkule-Kastanie’s. Da 6 giorni, nella zona, si ammassano migliaia di persone che vogliono entrare nel territorio dell’Unione Europea Continuano le tensioni lungo il confine tra Turchia e Grecia, dove migliaia di migranti e rifugiati si sono ammassati dopo che Ankara ha dichiarato aperti i suoi confini … Continua a leggere Migranti, nuove tensioni al confine tra Turchia e Grecia

Virus Cina: i morti sono 26, isolate cinque città

Era affetta da micoplasma la donna ricoverata a Bari. Oms: “Non è emergenza globale” Registrati 830 casi, segnalazioni anche in Texas, Giappone e Europa. La trasmissione dai pipistrelli ai serpenti, per poi arrivare all’uomo. Sale a 26 il numero delle vittime in Cina per il misterioso virus che fa paura al mondo. La Commissione sanitaria nazionale cinese conferma anche che 830 persone sono state contagiate … Continua a leggere Virus Cina: i morti sono 26, isolate cinque città

Tra Berlino e Tripoli

Libia, Putin torna protagonista in Europa. Il punto post conferenza di Berlino. Intanto gli Emirati Arabi chiedono ad Haftar di continuare a combattere La dichiarazione finale della Conferenza internazionale di Berlino sulla Libia è stata adottata dai Paesi partecipanti senza grandi cambiamenti rispetto alla bozza trapelata alla vigilia del summit in Germania. Il documento è costituito di sei macro temi e 55 punti. Per attuare … Continua a leggere Tra Berlino e Tripoli

Al-Sarraj e Haftar a Mosca

Libia, fragile tregua: oggi a Mosca Fayez al-Sarraj e il generale Khalifa Haftar firmeranno il cessate il fuoco Dopo le pressioni di Russia e Turchia, la tregua in Libia è iniziata ufficialmente ieri e sembra tenere. Il premier Conte vola ad Ankara e poi al Cairo. Non è ancora chiaro se i due leader si incontreranno direttamente, ma avranno incontri separati con i funzionari russi … Continua a leggere Al-Sarraj e Haftar a Mosca

Il discorso di Trump sulla crisi militare

“Nessun americano è rimasto ferito, solo piccoli danni ma i nostri soldati sono rimasti incolumi”, ha detto il presidente Donald Trump “Finché sarò presidente l’Iran non avrà mai l’arma nucleare”, ha aggiunto Trump parlando alla nazione americana dopo l’attacco dell’Iran alle sue basi in Iraq. Dietro di lui tutto lo stato maggiore della sua amministrazione, dal vicepresidente Mike Pence, al segretario di stato Mike Pompeo … Continua a leggere Il discorso di Trump sulla crisi militare

Attacco Iran, militari italiani al sicuro

I militari italiani in Iraq, a Baghdad e a Erbil, “sono tutti al sicuro”. Lo dicono all’Adnkronos fonti nella capitale irachena, dopo l’attacco iraniano della notte scorsa contro le basi Usa in Iraq Nel mirino di una pioggia di missili le basi di Al-Assad ed Erbil, che ospitano il personale militare degli Stati Uniti e della coalizione. I militari italiani, presenti tra le forze nella … Continua a leggere Attacco Iran, militari italiani al sicuro

Libia, fonti Tripoli: scatta offensiva per riconquistare Sirte

Ieri l’esercito nazionale libico (Lna) del generale Haftar aveva preso il controllo di Sirte. Le truppe fedeli al generale controllavano venti accessi alla parte orientale di Sirte e il terzo distretto in ordine di grandezza della città Le milizie di Misurata e le forze del Governo di accordo nazionale libico (Gna) del premier di Tripoli, Fayez al-Serraj, hanno lanciato una offensiva per cercare di riprendere … Continua a leggere Libia, fonti Tripoli: scatta offensiva per riconquistare Sirte

ArcelorMittal sospeso spegnimento impianti

Il capo dello Stato incontra i sindacati: ‘Problema nazionale, serve determinazione’. Gualtieri: ‘Non chiuderà’ Nuovo capitolo nella vertenza ex Ilva. Sotto il pressing dei giudici l’azienda comunica ai sindacati lo stop della procedura di sospensione dello spegnimento degli altofoni dll’acciaieria di Taranto. Nelle stesse ore in cui il capo dello Stato ‘entra in campo’ ricevendo le parti sociali sottolineando la centralità della vicenda. “L’azienda – … Continua a leggere ArcelorMittal sospeso spegnimento impianti

Scudo ILVA, problema maggioranza

Il governo cerca soluzioni, ma il M5s non vuole reintrodurre la tutela. Sindacati: urgente un incontro Avviato l’iter per il recesso del contratto d’affitto dell’ex Ilva da parte di ArcelorMittal, sebbene nei giorni scorsi il governo abbia inviato le sue controproposte per riprendere la trattativa. I legali del colosso dell’acciaio hanno infatti depositato l’atto di citazione presso il Tribunale di Milano e il presidente Roberto … Continua a leggere Scudo ILVA, problema maggioranza

Hong Kong, agente spara a manifestante: è grave

Versa in condizioni critiche lo studente ricoverato ad Hong Kong per una ferita di arma da fuoco A renderlo noto le autorità sanitarie locali, mentre online circola da stamane un video in cui si vede un agente sparare a distanza ravvicinata – all’altezza del torace – contro un manifestante, che cade a terra. La polizia di Hong Kong ha successivamente confermato che uno dei suoi … Continua a leggere Hong Kong, agente spara a manifestante: è grave

La morte di Al Baghdadi, i dubbi sul racconto di Trump

I resti del capo dell’Isis Al Baghdadi sono stati dispersi in mare. Lo hanno confermato i vertici del Pentagono in una conferenza stampa Il capo di stato maggiore interforze Usa Mark Milley ha annunciato che nei prossimi giorni saranno diffuse immagini del video del raid contro al Baghdadi, dopo il processo di declassificazione. Nonostante l’uccisione del capo dell’Isis Al-Baghadi, “la situazione in Siria resta complessa”, … Continua a leggere La morte di Al Baghdadi, i dubbi sul racconto di Trump

Scontri Cile, Piñera: “Siamo in guerra”

Il coprifuoco imposto dalle autorità cilene non ferma le proteste contro il carovita, e in particolare l’aumento del prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto Sono almeno cinque le persone rimaste uccise nell’incendio divampato in una fabbrica di tessuti a Santiago che era stata assaltata e saccheggiata. La polizia ha usato idranti e lacrimogeni per far disperdere la folla. Il ministro dell’Interno, Andrés Chadwick, ha … Continua a leggere Scontri Cile, Piñera: “Siamo in guerra”

Siria: sanzioni a Turchia

Proposta sanzioni a Turchia pronta al Congresso Usa. E’ della repubblicana Cheney, sostenuta da oltre 20 repubblicani La deputata repubblicana al Congresso Usa, Liz Cheney, è pronta a presentare nei prossimi giorni una legge che impone sanzioni alla Turchia per l’attacco alle milizie curde. La figlia dell’ex vicepresidente Dick Cheney, nonostante sia una delle più strette alleate di Donald Trump, si è unita al coro … Continua a leggere Siria: sanzioni a Turchia

Orlando-Renzi: botta e risposta. Poi l’ex premier a Conte: “Chiarisca su Barr in Italia”

L’esortazione dell’ex segretario dem al premier sull’incontro tra il segretario alla Giustizia Usa e e il capo del Dis riportato dal New York Times Clima teso tra il Pd e Matteo Renzi. Il vice segretario dem, Andrea Orlando, dal palco della Festa nazionale di Dems, l’area di cui è l’ispiratore, bacchetta il suo ex segretario per le sue posizioni su Iva e taglio del cuneo … Continua a leggere Orlando-Renzi: botta e risposta. Poi l’ex premier a Conte: “Chiarisca su Barr in Italia”

Iran: “torneremo ad accordo nucleare se linea di credito verrà accettata”

Un alto funzionario iraniano ha detto mercoledì che Teheran tornerà all’accordo nucleare se gli Stati Uniti accetteranno una linea di credito petrolifera del valore di 14 miliardi di euro offerta dai funzionari francesi Il vice ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha detto ai giornalisti che “se e solo se all’Iran fosse permesso di vendere il petrolio e di utilizzare senza alcuna limitazione i proventi … Continua a leggere Iran: “torneremo ad accordo nucleare se linea di credito verrà accettata”

Lega e 5S alla rottura

Salvini ora pensa alla crisi di governo. Voci sul leghista pronto a salire al Colle. Lui: non ancora. Mattarella non auspica il voto né altre maggioranze In queste ore di tensione alle stelle, con il governo sull’orlo della crisi, Matteo Salvini potrebbe salire al Colle. La visita doveva restare segreta, come altre ce ne sono state in tempi recenti, e tanto il Quirinale quanto la … Continua a leggere Lega e 5S alla rottura

La Libia libererà 6 mila migranti. “Le nostre carceri sono pericolose”

Dopo la strage nel centro di detenzione il governo di Sarraj manda un messaggio all’Ue. Salvini incontra Maetig: «Svolta preoccupante. Nel Paese ci sono oltre 700 mila stranieri La notizia giunge mentre il vicepremier Matteo Salvini è impegnato nel bilaterale con Ahmed Maetig, numero due del Consiglio presidenziale di Tripoli. Il Governo di accordo nazionale (Gna) del premier Fayez al Sarraj «dopo il massacro di … Continua a leggere La Libia libererà 6 mila migranti. “Le nostre carceri sono pericolose”

Scossa Anm, via Grasso

Si dimette Grasso, al suo posto Poniz: «C’è una gigantesca questione morale e di carrierismo» Se non è un’epurazione, poco ci manca. Se un segnale voleva essere dato, quello che manda l’Anm dal Comitato direttivo centrale di ieri va nella strada di una decisa pulizia della propria immagine, dopo le settimane più difficili che la magistratura ricordi dai tempi della P2 (paragone evocato non a … Continua a leggere Scossa Anm, via Grasso

Mattarella, alt alle polemiche: “Nuove regole, si volti pagina”

Il Capo dello Stato indice subito le elezioni suppletive per sostituire i membri dimissionari. L’obiettivo è evitare l’azzeramento del Consiglio che favorirebbe il ritorno delle correnti Un polverone suscitato ad arte. O meglio: un tentativo mal riuscito di distogliere l’attenzione dai veri mali del Csm che, per Sergio Mattarella, restano i giochi di potere, gli intrallazzi sulle Procure, le degenerazioni correntizie e forse addirittura i … Continua a leggere Mattarella, alt alle polemiche: “Nuove regole, si volti pagina”