Romolo al Foro Romano. Scoperto un sarcofago dedicato al fondatore di Roma

IL PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO HA ANNUNCIATO UN’ECCEZIONALE SCOPERTA NELL’AMBITO DEGLI SCAVI ALLA CURIA-COMITIUM: UN SARCOFAGO CON ALTARE DEDICATO AL CULTO DI ROMOLO LUNGO CIRCA 1,40 METRI RISALENTE AL VI SEC. A.C.

Eccezionale scoperta al Parco Archeologico del Colosseo. Nel sito storico più frequentato sul territorio nazionale e certamente uno dei più ambiti dai turisti su scala mondiale, è stato ritrovato un monumento a Romolo, il fondatore della città di Roma. Un rinvenimento importantissimo, salutato con orgoglio dalla sindaca Virginia Raggi sul suo profilo Twitter con queste parole: “Roma ci meraviglia con i suoi tesori. All’interno del Foro Romano una nuova emozionante scoperta archeologica: un ambiente ipogeo con un sarcofago in tufo del VI secolo a.C. Grazie al team di studiosi che ha condotto le ricerche”. La scoperta si inserisce, infatti, nell’ambito degli studi avviati un anno fa sulla documentazione prodotta dal mitico archeologo Giacomo Boni all’inizio del ‘900, che aveva consentito di ipotizzare la presenza nel Foro Romano, a pochi metri dal Lapis Niger e dal Comizio, di un santuario monumentale dedicato al fondatore della città di Roma e suo primo Re.

Approfondisci: Artribune

Rispondi