Coronavirus: Tornano le frontiere in Ue, la Francia chiude le scuole

La Spagna supera i 3000 casi. Johnson: ‘Molte persone moriranno’

Il coronavirus accelera in tutta Europa, rispuntano i confini e molti Paesi cominciano a prendere esempio dall’Italia adottando misure più o meno drastiche. La Spagna, il secondo Paese europeo più colpito, conta 3.000 contagi e 84 morti, sono risultati positivi leader di Vox e un’altra ministra. Anche il La Francia segue da vicino, con 2.900 casi e 61 vittime: in un messaggio alla nazione in diretta tv, il presidente Emmanuel Macron ha annunciato la chiusura di tutte le scuole e università da lunedì “fino a nuovo ordine”. Il governo della Catalogna ha deciso di isolare quattro città nella provincia di Barcellona (Igualada, Vilanova del Camí, Santa Margarida Montbui e àdena) per un totale di 70mila persone dopo che un focolaio di coronavirus ha colpito l’ospedale di Igualda causando 3 morti e 49 contagi, tra cui 33 operatori sanitari. La misura è entrata in vigore alle 21 di giovedì e non si potrà entrare né uscire da queste località, mentre da oggi saranno chiuse le scuole della regione.

Approfondisci: ANSA

Rispondi