In Libia lo scontro è tra i mercenari di Turchia e Russia. In campo a Tripoli ci sono le forze russe della Wagner e le turche di Sadat. A queste si aggiungono le milizie siriane e sudanesi
Con l’inizio dell’offensiva di Khalifa Haftar su Tripoli, il 4 aprile 2019, lo scenario libico si è ulteriormente affollato: la Russia, che aveva già inviato al generale della Cirenaica mezzi ed equipaggiamenti almeno due anni fa, ha dispiegato un piccolo esercito di mercenari del Gruppo Wagner, mentre la Turchia ha rafforzato la presenza al fianco del governo di Fayez al Serraj con la fornitura di armi e blindati e poi con la consegna di droni Bayraktar Tb2.
Approfondisci: Agi