La denuncia arriva dal presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso de Simone che sottolinea inoltre come “il fenomeno dellʼ usura sia cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi mesi di chiusura totale”
Secondo il presidente della Camera di Commercio di Caserta infatti prima gli usurai ricorrono ai mezzi “tradizionali” per rientrare del loro capitale, ma quando questa nonostante tutte le “pressioni” risulta impraticabile, si passa all’impiego dei figli dei debitori. “Se ci sono figli o figlie in età da lavoro, legalmente, maggiorenni o minorenni, lo strozzino chiede al padre di impiegarli in un’azienda a lui vicina, ma non riconducibile alla sua persona. E in questo modo si paga il debito, se tutto va bene. Non oso immaginare altro”, ha quindi concluso de Simone.
Approfondisci: Tgcom24