Eurovision, a Torino l’edizione 2022

Ha battuto Milano, Bologna, Rimini e Pesaro. Si terrà al Pala Olimpico il 10, 12 e 14 maggio 2022

Sarà Torino ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest.

Il capoluogo piemontese ha battuto le rivali Milano, Bologna, Rimini e Pesaro, ma anche la capitale, Roma, che aveva presentato candidatura con il Palazzetto dello Sport. Quest’ultimo è stato bocciato dai tecnici dell’European Broadcasting Union perché ritenuto non adeguato.

Il 66°Eurovision Song Contest, organizzato dall’European Broadcasting Union (Ebu) e dalla Rai, che ne è membro italiano, si terrà al Pala Olimpico di Torino il 10, 12 e 14 maggio 2022.

Saranno presenti le emittenti pubbliche di 41 Paesi: alle 39 già presenti nel 2021 si uniranno Rtcg del Montenegro e l’emittente nazionale armena Armatv che ha gareggiato l’ultima volta nel 2019.

Si stimano quasi 200 milioni di spettatori. Delle 41 nazioni partecipanti, 36 si sfideranno in due semifinali e le 10 canzoni vincitrici di ogni semifinale si uniranno per la Finalissima ai “Big 5”: Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Italia.

Per la Rai si tratta della terza occasione di organizzare l’evento, dopo Napoli ’65 e Roma ’91.

Di seguito l’intervista al conduttore Ettore Andenna, che ha presentato l’Eurovision del 1993 e del 1997.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Rispondi