Sanremo, 24 artisti in gara e tre giurie

Prevista anche la Demoscopica 1000. Amadeus direttore artistico per la terza volta

È stato pubblicato il regolamento del Festival di Sanremo 2022. Sono previsti 24 artisti in gara, 24 canzoni inedite e un meccanismo di votazione rinnovato con tre giurie autonome per i giornalisti accreditati nelle prime due serate.

Inoltre in questa edizione, la terza affidata ad Amadeus, ci sarà il debutto della giuria demoscopica 1000 e la conferma del televoto.

I 24 artisti saranno i 22 scelti dal direttore artistico più i due che vinceranno Sanremo Giovani.

La gara inizierà il primo febbraio e andrà avanti fino al cinque, in diretta su Rai1, RaiPlay e Radio2.

Venerdì 4 ci sarà la serata cover, uno degli appuntamenti più ambiti: gli artisti eseguiranno da soli o con un ospite un brano che potrà essere tratto non solo dal repertorio italiano, ma anche da quello internazionale degli anni 60′, 70′ o 80′.

Martedì 1 e mercoledì 2 febbraio verranno eseguite 12 canzoni in gara da parte dei rispettivi 12 Artisti che verranno votate, in maniera disgiunta, dalle tre componenti di voto della giuria della stampa, tv, radio e web.

Nella terza serata voterà il pubblico attraverso il televoto e la giuria demoscopica 1000.

Nella serata cover di venerdì voteranno tutte le giurie (televoto, sala stampa, tv, radio e web, demoscopica 1000).

Nella serata finale, infine, si esprimerà solo il pubblico attraverso il televoto. Le tre canzoni più votate saranno giudicate dalla giuria completa: televoto, stampa tv, radio e web e demoscopica. Il brano più votato sarà il vincitore.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Rispondi