Elezioni in Usa

Vince Adams a New York, è il secondo afroamericano della storia; a Boston eletto il primo sindaco donna; in Virginia trionfa il repubblicano Youngkin

Elezioni nel segno dell’apertura negli Stati Uniti, dove nella notte si sono chiusi gli scrutini per New York, Boston e in Virginia.

Nella Grande Mela è stato eletto il democratico Eric Adams, afroamericano, ex agente di polizia, che ha battuto il rivale Curtis Sliwa e va a sostituire Bill de Blasio (leggi qui).

Adams è il secondo sindaco afroamericano nella storia di New York dopo David Dinkins. Ha 61 anni ed è cresciuto nel Queens.

Alle spalle una storia travagliata: a 15 anni è stato arrestato insieme al fratello e aggredito dalla polizia. Quell’evento lo ha convinto a diventare un agente, nella speranza di poter fare qualcosa per riformare il dipartimento.

Ha lavorato per 20 anni nel New York Police Department. Nel 2006 è andato in pensione e si è candidato per un posto nel Senato dello Stato di NY. Nel 2013 è stato eletto presidente di Brooklyn.

Vittoria storica anche a Boston, dove è stata eletta la prima donna nella storia, che ha origini asiatiche: Michelle Wu. La 36enne prenderà il posto di Marthy Walsh dopo aver battuto la rivale Annissa Essaibi in quella che è stata una competizione tutta al femminile.

Vittoria repubblicana invece in Virginia, dove Glenn Youngkin ha battuto il democratico Terry McAuliffe diventando il nuovo governatore dello Stato.

È una sconfitta pesante per Joe Biden e il suo partito: il presidente Usa aveva vinto proprio in Virginia nella sua gara contro Donald Trump. La corsa a governatore era vista come un test sulla sua amministrazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Rispondi