Ungheria, a Orban l’incarico per un nuovo Governo

Dei partiti di opposizione, solo Momentum ha abbandonato l’Aula del Parlamento nella sua sessione di apertura Il presidente ungherese Janos Ader ha conferito a Viktor Orban l’incarico di formare il nuovo governo, dopo la quarta vittoria consecutiva del premier (leggi qui). Orban ha accettato l’incarico nel corso della sessione di apertura del nuovo Parlamento, spiegando però che le trattative con i ministri papabili del suo … Continua a leggere Ungheria, a Orban l’incarico per un nuovo Governo

Modi a Berlino da Scholz: “noi siamo per la pace”

Questo pomeriggio si riunirà il Cdm per l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti Il premier indiano Nerendra Modi a Berlino in conferenza stampa con Olaf Scholz a margine delle consultazioni tedesco-indiane ha preso posizione dichiarando di essere “per la Pace”: «siamo molto preoccupati degli effetti umanitari di questa guerra – ha detto – all’inizio della guerra ho subito chiesto una tregua e ho subito … Continua a leggere Modi a Berlino da Scholz: “noi siamo per la pace”

Procura ucraina: identificati 9mila casi di crimini di guerra

La Svezia aprirà una riflessione interna sull’ingresso nella Nato: “questione difficile, serve analisi approfondita” Non solo armi e sanzioni: la guerra in Ucraina si combatte anche nei Tribunali. La procuratrice generale ucraina ha confermato oltre 9mila casi di crimini di guerra indagati nel Paese e imputati alle forze russe. «Abbiamo già identificato criminali di guerra. Ci sono per esempio 15 persone nella regione di Kiev, … Continua a leggere Procura ucraina: identificati 9mila casi di crimini di guerra

Biden ai media: una stampa libera è guardiano della libertà

Erano 6 anni che un presidente degli Stati Uniti non prendeva parte alla cena dei corrispondenti alla Casa Bianca Per la prima volta dopo 6 anni il presidente degli Stati Uniti è tornato a partecipare alla cena dei corrispondenti dalla Casa Bianca a Washington. L’appuntamento annuale aveva infatti saltato le ultime due edizioni a causa del Covid, mentre alle precedenti quattro il presidente Trump non … Continua a leggere Biden ai media: una stampa libera è guardiano della libertà

Ucraina: condivisa bozza di accordo con Stati garanti della pace

Scholz su invio di armi ed embargo energetico: “azioni affrettate e solitarie della Germania sarebbero discutibili” «C’è ancora molto lavoro da fare. Gli occupanti sono ancora sulla nostra terra e ancora non riconoscono l’apparente fallimento della loro cosiddetta operazione. Dobbiamo ancora combattere e dirigere tutti gli sforzi per cacciare gli occupanti. E lo faremo». Si apre con questo appello di speranza la domenica del primo … Continua a leggere Ucraina: condivisa bozza di accordo con Stati garanti della pace

Di Caprio contro Bolsonaro: “giovani, votate per un pianeta sano”

L’attore è impegnato da anni nella lotta contro la deforestazione dell’Amazzonia, cui il governo brasiliano ha dato una preoccupante accelerata Scambio al vetriolo fra Leonardo Di Caprio e Jair Bolsonaro. L’attore, fervente ambientalista impegnato nella lunga battaglia a difesa della foresta amazzonica, ha esortato i giovani a votare alle elezioni di ottobre, apportando un contributo “fondamentale per guidare il cambiamento per un pianeta sano“. Il … Continua a leggere Di Caprio contro Bolsonaro: “giovani, votate per un pianeta sano”

Siria, Assad nomina nuovo ministro della Difesa

È il generale Ali Mahmud Abbas In Siria il presidente Bashar al Assad ha nominato un nuovo ministro della Difesa, il generale Ali Mahmud Abbas, che prende il posto del generale Ali Ayyub, in carica dal 2018. Il nuovo ministro non è inserito nella lista delle figure governative siriane colpite da sanzioni statunitensi, contrariamente al suo predecessore. Storicamente i presidenti siriani hanno quasi sempre scelto … Continua a leggere Siria, Assad nomina nuovo ministro della Difesa

Assalto Capitol, si scioglie il Grand Jury

Si dichiara colpevole per cospirazione il 44enne Brian Ulrich, che ha accettato di collaborare con gli investigatori “Fu cospirazione“. Con questa ammissione si è dichiarato colpevole per l’assalto a Capitol il 44enne della Georgia Brian Ulrich. Ulrich, estremista di destra, è stato sentito da un tribunale federale nel distretto di Columbia. Fa parte degli Oath Keepers, i “guardiani del giuramento”, la milizia armata accusata di … Continua a leggere Assalto Capitol, si scioglie il Grand Jury

Corea del Nord: pronti al nucleare preventivo

Lo ribadisce il leader Kim Jong-un, premettendo: “se sarà necessario” L’allarme nucleare non accenna a placarsi e dalla Corea del Nord arriva un nuovo input: il leader Kim Jong-un ha ribadito, infatti, che il Paese potrebbe fare un uso “preventivo” di armi nucleari per contrastare le forze ostili, “se necessario”. L’obiettivo del leader di Pyongyang è mantenere “l’assoluta superiorità” delle forze armate nordcoreane e perché … Continua a leggere Corea del Nord: pronti al nucleare preventivo

Iran: Israele punta alla completa espulsione dei palestinesi dalle loro terre

Lo ha dichiarato l’ambasciata di Teheran in Italia in occasione della Giornata di Qods In occasione della Giornata di Qods, l’ambasciata iraniana in Italia torna ad attaccare Israele. Con una nota Teheran ha dichiarato che Tel Aviv punta alla “completa espulsione dei palestinesi dalle loro terre” mediante “omicidi e pestaggi; assedi e boicottaggi nei territori palestinesi; l’espulsione dei proprietari originari dalle loro case e gli … Continua a leggere Iran: Israele punta alla completa espulsione dei palestinesi dalle loro terre

Biden: non attacchiamo la Russia, aiutiamo l’Ucraina a difendersi

Il presidente ha chiesto al Congresso un nuovo pacchetto per l’invio di “altre armi e nuovi aiuti” Con un discorso alla Casa Bianca, Biden ha illustrato i prossimi step della sua strategia di contrasto all’azione militare russa e di sostegno alla popolazione ucraina. Il presidente ha annunciato che chiederà al Congresso di autorizzare 33 miliardi di dollari, di cui 20 saranno destinati agli aiuti militari. … Continua a leggere Biden: non attacchiamo la Russia, aiutiamo l’Ucraina a difendersi

Erdogan in visita in Arabia Saudita: “nuova era” per Ankara e Riad

Il presidente turco incontrerà anche il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si prepara a un viaggio di due giorni in Arabia Saudita e annuncia una “nuova era” nelle relazioni diplomatiche fra Ankara e Riad. L’approccio della cooperazione si muove su più fronti, da quello politico a quello economico. Erdogan incontrerà anche il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman: … Continua a leggere Erdogan in visita in Arabia Saudita: “nuova era” per Ankara e Riad

Mitt Romney non correrà più alla Casa Bianca

Il senatore repubblicano ha escluso quella che sarebbe stata la sua terza candidatura alla Presidenza Usa Il senatore Mitt Romney ha annunciato che non correrà più alla Casa Bianca. Il repubblicano dello Utah ha sciolto le riserve su una sua ipotetica terza candidatura: «ci sono passato, ci ho provato due volte. Sono felice di essere un senatore». Romney è anche l’unico senatore repubblicano ad aver … Continua a leggere Mitt Romney non correrà più alla Casa Bianca

Aiea: a Chernobyl situazione sotto controllo

Il capo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha rassicurato sui livelli di radiazioni della centrale Negli ultimi giorni gli esperti dell’Aiea – Agenzia internazionale per l’energia atomica hanno effettuato una serie di controlli nel sito di Chernobyl per verificarne lo stato di radiazioni. Il capo dell’Agenzia Rafael Grossi ha dichiarato che nonostante un “piccolo aumento” nei livelli, siamo ancora “significativamente al di sotto dei livelli … Continua a leggere Aiea: a Chernobyl situazione sotto controllo

Birmania, condanna a cinque anni per Aung San Suu Kyi

Secondo l’opposizione l’obbiettivo è rimuovere la 76enne dalla vita politica del Paese La Birmania torna a protestare dopo che la leader dell’opposizione Aung San Suu Kyi è stata condannata con l’accusa di corruzione a cinque anni di carcere (il caso qui). Suu Kyi ha negato le accuse fin dal primo momento: le viene recriminato di aver accettato oro e centinaia di migliaia di dollari come … Continua a leggere Birmania, condanna a cinque anni per Aung San Suu Kyi

Singapore, giustiziato disabile mentale

Era stato arrestato nel 2009 perché trovato in possesso di eroina Proteste a Singapore dove un uomo di nazionalità malese è stato giustiziato nonostante la diagnosi di malattia mentale. Nagaenthran K. Dharmalingam, questo il nome, era stato arrestato nel 2009 perché trovato in possesso di una piccola quantità di eroina nella città-Stato. Singapore ha una delle leggi sulla droga più severe del mondo: l’uomo ha … Continua a leggere Singapore, giustiziato disabile mentale

Camerun, firmata alleanza difensiva con Mosca

L’accordo è stato siglato in segreto, aleggia lo spettro della compagnia Wagner Il Camerun ha firmato con la Russia un accordo di cooperazione militare. Le trattative sono state condotte in segreto e su tutta l’operazione aleggia lo spettro della Compagnia di mercenari russi Wagner. Il testo prevede che si proceda allo scambio di opinioni e informazioni in materia di politica di difesa e sicurezza internazionale, … Continua a leggere Camerun, firmata alleanza difensiva con Mosca

Lavrov, terza guerra mondiale è rischio serio

Erdogan, domani telefonata a Putin per chiedere cessate il fuoco Durante l’incontro con il presidente Recep Tayyip Erdogan, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha espresso “sostegno agli sforzi diplomatici in corso della Turchia in relazione alla guerra in Ucraina“. In una nota i due esponenti hanno voluto sottolineare come l’obiettivo comune sia “porre fine alla guerra il prima possibile e creare le condizioni per … Continua a leggere Lavrov, terza guerra mondiale è rischio serio

Eliseo 2022, vince Macron: “grazie, mi date ancora fiducia”

Per il bis all’Eliseo ha votato il 58,55%, Marine Le Pen si ferma al 41,45%. Notte di festeggiamenti a Parigi È un trionfo la rielezione di Emmanuel Macron per il secondo mandato consecutivo come presidente della Francia: gli elettori lo hanno confermato alla guida all’Eliseo con il 58,55% dei voti, vale a dire 18,7 milioni in totale (leggi qui lo spoglio): «grazie amici, dopo cinque … Continua a leggere Eliseo 2022, vince Macron: “grazie, mi date ancora fiducia”

Elezioni in Slovenia, ha vinto il liberale Golob

Battuto il premier Jansa. Il partito di Golob ha ottenuto il 34,4% dei voti Si sono tenute ieri le elezioni in Slovenia (leggi qui) che hanno visto il trionfo del liberale Robert Golob contro il premier conservatore Janez Jansa. Con la vittoria dell’ex top manager, il partito liberale e progressista Movimento Libertà ha ottenuto il 34,4% dei voti e dovrebbe così poter contare su 38 … Continua a leggere Elezioni in Slovenia, ha vinto il liberale Golob

L’altra faccia di Parigi, proteste in piazza: due morti

Diversi scontri in tutta la Francia. Auto contro poliziotti che sparano sul Pont Neuf La rielezione di Emmanuel Macron a capo dell’Eliseo non ha portato solo festeggiamenti sotto la Tour Eiffel (leggi qui): c’è tutta un’altra parte di Parigi e della Francia – quella che ha scelto l’astensionismo o ha votato per la rivale, la candidata di estrema destra Le Pen – che si è … Continua a leggere L’altra faccia di Parigi, proteste in piazza: due morti

Francia 2022, rieletto Macron: “voglio creare una società più giusta”

Marine Le Pen battuta per la seconda volta dopo il 2017 ma con uno stacco inferiore. I francesi rieleggono Macron con i 58,2% delle preferenze. L’affluenza in calo al 63,23% I francesi puntano sulla continuità: Emmanuel Macron è stato riconfermato Guiderà il Paese per altri cinque anni ma la sua vittoria questa volta non è stata netta come nel 2017: ha ottenuto il 58,2% delle … Continua a leggere Francia 2022, rieletto Macron: “voglio creare una società più giusta”

Slovenia, elezioni parlamentari: vince Golob

Stando ai primi exit poll, il Movimento Libertà dell’ex top manager è in testa con il 33,3% contro il 24,8% del Partito democratico sloveno (Sds) del premier uscente Jansa Giornata di voto non solo in Francia ma anche in Slovenia, dove si vota per il rinnovo del Parlamento (leggi qui). Il partito liberale e progressista Movimento Libertà (Gibanje Slovenija), dell’ex top manager Robert Golob è … Continua a leggere Slovenia, elezioni parlamentari: vince Golob

Blinken in visita a Kiev: ispirati dalla resilienza ucraina

Il segretario di Stato Usa è in visita a Kiev per discutere dei sostegni umanitari e militari Il segretario di Stato americano Blinken, in visita a Kiev (leggi qui), ha inaugurato la sua missione con un tweet di elogio per la resistenza ucraina. «Siamo ispirati dalla resilienza dei cristiani ortodossi in Ucraina di fronte alla brutale guerra di aggressione del presidente Putin – ha dichiarato … Continua a leggere Blinken in visita a Kiev: ispirati dalla resilienza ucraina

Urne aperte in Francia, si elegge il presidente

Il titolare uscente dell’Eliseo Macron sfida Marine Le Pen al ballottaggio. I seggi resteranno aperti fino alle 19. Alle 12 affluenza al 26,41% Questa mattina alle 8 è iniziata la resa dei conti per l’Eliseo: la Francia è chiamata al voto per il ballottaggio delle elezioni presidenziali, contese dal presidente uscente Emmanuel Macron e dall’eterna sfidante Marine Le Pen (qui l’approfondimento sui candidati). Il richiamo … Continua a leggere Urne aperte in Francia, si elegge il presidente

Eliseo, il tête-à-tête delle due France

Lo scenario del ballottaggio sembra richiamare quello del 2017 quando Macron vinse con un risultato schiacciante su Le Pen. Il contesto però, nel frattempo, è profondamente mutato L’ultima chiamata delle presidenziali francesi, apertasi stamattina alle 8 (leggi qui), sembra rievocare l’appuntamento alle urne che nel 2017 portò Emmanuel Macron all’Eliseo. Il deva-vu, in realtà, prende forma in un contesto estremamente mutato. Il primo elemento di … Continua a leggere Eliseo, il tête-à-tête delle due France

Slovenia al voto, Golob sfida il premier Jansa

Il Movimento per la Libertà dell’imprenditore è dato in vantaggio di due punti rispetto al Partito democratico sloveno Non solo Francia (leggi qui). Questa mattina i seggi si sono aperti anche in Slovenia, chiamata al voto per rinnovare il Parlamento. Secondo l’ultimo sondaggio dell’istituto Mediana, nei risultati sarebbe in testa il Movimento per la Libertà, il giovane progetto politico dell’imprenditore Robert Golob dato al 26,1%. … Continua a leggere Slovenia al voto, Golob sfida il premier Jansa

Von der Leyen in India: giovani, per la battaglia sul clima contiamo su di voi

Domattina la presidente incontrerà il presidente indiano Nath Kovind, e il premier Narendra Modi «L’Europa si muove verso la neutralità climatica grazie al Eu Green Deal. Ma l’Europa da sola non potrà salvare il pianeta. È uno sforzo globale, per il quale dobbiamo lavorare tutti assieme». Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si è rivolta agli studenti dell’Istituto delle Energie e … Continua a leggere Von der Leyen in India: giovani, per la battaglia sul clima contiamo su di voi

Onu: subito tregua a Mariupol, domani potrebbe essere tardi

Domani il segretario dell’Onu Guterres si recherà in Turchia, poi Mosca e Kiev. Erdogan ha ribadito a Zelensky la sua posizione di mediatore Sotto i bombardamenti incessanti cercano di farsi strada i negoziati. Oggi il presidente ucraino Zelensky accoglierà a Kiev il segretario di Stato americano Antony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin. «Non dovrebbero venire qui a mani vuote. Ci aspettiamo cose specifiche … Continua a leggere Onu: subito tregua a Mariupol, domani potrebbe essere tardi

Di Maio: ok di Mosca e Kiev a Italia garante dell’accordo

Il Parlamento finlandese ha votato a favore dell’adesione del paese alla Nato Dopo aver ribadito che “la soluzione può essere solo diplomatica e politica” (leggi qui), il ministro degli Esteri Di Maio, intervenendo al Congresso nazionale di Articolo 1, ha dichiarato che “su consenso di entrambe le parti” l’Italia sarà uno dei Paesi garanti all’accordo di sicurezza e neutralità dell’Ucraina. Contestualmente, il titolare della Farnesina ha … Continua a leggere Di Maio: ok di Mosca e Kiev a Italia garante dell’accordo

Bolsonaro ha concesso l’indulto a un deputato condannato

Daniel Silveira avrebbe dovuto scontare quasi 9 anni per atti antidemocratici e minacce ai magistrati Mercoledì la Corte suprema del Brasile aveva condannato a quasi 9 anni di carcere il deputato federale Daniel Silveira, accusato di atti antidemocratici e minacce ai magistrati. Oggi, però, il presidente Bolsonaro ha concesso l’indulto al parlamentare, suo alleato di Governo. La decisione è stata oggetto di dure critiche da … Continua a leggere Bolsonaro ha concesso l’indulto a un deputato condannato

Eliseo, Macron: fieri delle cose fatte negli ultimi cinque anni

Domani silenzio elettorale e domenica ballottaggio. Macron, che ha conquistato il duello tv, è dato per vincente con il 57% dei voti, contro il 43% di Le Pen. Per l’attuale presidente, il voto di domenica sarà “un referendum sull’Europa” La corsa all’Eliseo è ormai giunta agli sgoccioli per Emmanuel Macron e la sua sfidante Marine Le Pen, che terranno oggi l’ultimo comizio elettorale prima del … Continua a leggere Eliseo, Macron: fieri delle cose fatte negli ultimi cinque anni

Partygate, Governo difende BoJo: “dimettersi non è opzione”

Tobias Elwood: “il voto di fiducia ci sarà” Continua a far discutere a Londra lo scandalo del Partygate (leggi qui): il Governo sta facendo muro intorno a Boris Johnson, dichiarando che le dimissioni “non sono un’opzione”. Crescono, tuttavia, le proteste. Ieri la Camera dei Comuni ha approvato all’unanimità la mozione promossa dall’opposizione laburista per l’avvio di un’inchiesta parlamentare sui sospetti che il premier conservatore abbia … Continua a leggere Partygate, Governo difende BoJo: “dimettersi non è opzione”

Patto difesa India-Gb, la firma di Johnson e Modi

Johnson è stato ricevuto questa mattina a New Delhi L’India e il Regno Unito hanno firmato un nuovo trattato di “partnership estesa di difesa e sicurezza” in occasione della visita del premier britannico Boris Johnson a New Delhi dal premier indiano, Narendra Modi. I due leader hanno firmato di comune accordo perché hanno un “interesse condiviso” nel mantenere la regione Indo-Pacifica “aperta e libera” e … Continua a leggere Patto difesa India-Gb, la firma di Johnson e Modi

Tensioni Usa-Cina, Biden: “Xi non ha un briciolo di democrazia”

Il presidente Usa è intervenuto durante un evento in Oregon Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha tenuto un evento in Oregon e, dopo aver affrontato il tema della guerra, ha parlato anche del suo omologo in Cina, Xi Jinping, confermando le tensioni in corso tra i due Paesi. «Xi Jinping non ha un briciolo di democrazia in sé – ha dichiarato – credo … Continua a leggere Tensioni Usa-Cina, Biden: “Xi non ha un briciolo di democrazia”

Macron aumenta il vantaggio su Le Pen

Dopo il dibattito televisivo di ieri sera, il presidente uscente raggiunge il 57,5% contro il 42,5% della sfidante Dopo il dibattito di ieri sera in vista del ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi di domenica (leggi qui), aumenta il vantaggio di Emmanuel Macron su Marine Le Pen. Stando all’ultimo sondaggio realizzato da Ipsos-Sopra Steria per Le Parisien, il presidente uscente raggiunge l 57,5% contro il 42,5% … Continua a leggere Macron aumenta il vantaggio su Le Pen

Eliseo 2022, Macron riceve il sostegno dell’Europa

Secondo il sondaggio il presidente è stato più convincente per il 59% degli intervistati Il presidente francese Emmanuel Macron, a tre giorni di distanza dal ballottaggio di domenica 24, ha ricevuto il sostegno dell’Europa: il premier portoghese Antonio Costa, il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono schierati in suo favore pubblicamente. «Abbiamo bisogno di una Francia che difenda … Continua a leggere Eliseo 2022, Macron riceve il sostegno dell’Europa

Macron accusa Le Pen di dipendere dal potere russo

Durante il dibattito in vista del ballottaggio delle presidenziali, l’attuale inquilino dell’Eliseo ha attaccato la candidata di Rassemblement National È iniziato l’atteso e il cruciale dibattito televisivo tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen a quattro giorni dal ballottaggio per le presidenziali (leggi qui). L’attuale inquilino dell’Eliseo ha accusato la candidata di Rassemblement National di “dipendere dal potere russo”. Nel duro attacco sferrato contro la … Continua a leggere Macron accusa Le Pen di dipendere dal potere russo

Scholz: “guerra in nuova fase, ma NATO non interverrà”

Biden ad alleati: continuare rifornimento armi all’Ucraina È il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, a chiedere quattro giorni di tregua dalla guerra in Ucraina, durante i giorni di festa per la Pasqua ortodossa, quando «ucraini e russi celebreranno la Pasqua, una festa che unisce i cristiani ortodossi in Russia e in Ucraina, così come gli ucraini cattolici. Chiedo una pausa umanitaria di quattro giorni per … Continua a leggere Scholz: “guerra in nuova fase, ma NATO non interverrà”