Pechino si ferma per lo smog

Stop alle autostrade e ai parchi giochi per le scuole, in alcune aree visibilità ridotta a meno di 200 metri

In Cina è di nuovo allarme smog.

A Pechino sono stati chiusi le autostrade e i parchi giochi delle scuole, a causa di una fitta foschia di smog dovuto a inquinamento che ha ridotto la visibilità in alcune aree a meno di 200 metri.

Alle scuole è stata imposta l’interruzione delle lezioni di educazione fisica e delle attività all’aperto. Chiusi al traffico i tratti autostradali che collegano Shanghai, Tianjin e Harbin.

Secondo le autorità, è possibile che la nuvola di smog persista finoa sabato sera. L’inquinamento a Pechino ha spinto la concentrazione di micro particelle Pm2.5, responsabili dei problemi respiratori, a quota 224, con scenari in peggioramento.

Questa settimana, la Cina ha aumentato la produzione giornaliera di carbone di oltre un milione di tonnellate: una decisione presa per alleviare la carenza di energia che ha costretto le fabbriche a chiudere.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AFP

Rispondi