
Risultati parziali: l’uscente ha il 75% dei voti. Biden: “elezioni fasulle”
Le elezioni presidenziali tenutesi ieri in Nicaragua (leggi qui) sembrerebbero avere un vincitore: si tratta dell’uscente Daniel Ortega. Il 75% dei risultati parziali, infatti, lo confermano per il quinto mandato.
A proposito delle elezioni, l’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, ha dichiarato: «le elezioni del 7 novembre completano la conversione del Nicaragua in un regime autocratico. In seguito alle proteste sociali scoppiate nella primavera del 2018, il Governo del Nicaragua ha scatenato la violenza contro il proprio popolo, lasciando dietro di sé morte, sparizioni forzate, incarcerazioni, maltrattamenti ed esilio di massa e trasformando il Paese in una repubblica della paura».
Il presidente Usa, Joe Biden, definisce le elezioni “fasulle“.
Intanto, il Costa Rica si è opposta alla tornata elettorale. Tramite un tweet, il presidente Carlos Alvarado ha annunciato di non volerle riconoscere a causa “della mancanza di condizioni e garanzie democratiche”.
Il Costa Rica ha chiesto al Governo di “liberare e ripristinare i diritti dei prigionieri politici” e alla comunità internazionale di “promuovere il dialogo” perché sia fatta salva la democrazia.
Al contrario dalla Russia è arrivato pieno appoggio: il rappresentante della Duma di Stato della Federazione Russa, Dimitry Novikov, ha affermato di aver «potuto osservare come le autorità elettorali e le persone che hanno partecipato attivamente al voto hanno fatto tutto il necessario affinché le elezioni si svolgessero in un ambiente appropriato, trasparente e libero».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/JORGE TORRES