Isole da allerta arancione

Numerosi disagi in Gallura, colpita da forti temporali. A Trapani paura per una tromba d’aria.

Arriva la nuova allerta meteo: anche domani sono previsti pioggia e temporali in Sardegna e in Sicilia. Come si legge nel bollettino della Protezione civile, infatti, sul Mediterraneo centro-occidentale è presente un sistema ciclonico caratterizzato da minimi chiusi, sia al suolo che in quota, attualmente localizzati tra la Sardegna e l’Africa.

La Gallura, in Sardegna, è stata colpita da forti temporali che hanno causato crolli, smottamenti e allagamenti. I disagi più gravi si sono registrati a Olbia, Padru e Monti, dove i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza i cittadini.

Oggi attimi di paura a Marinella di Selinunte, in provincia di Trapani: una tromba d’aria si è formata dal mare di Menfi spostandosi verso Mazara del Vallo, con il timore che potesse raggiungere la terra ferma. A Castelvetrano, invece, è stata registrata una forte grandinata.

Il maltempo intanto ha continuato a battere sul Sud della Sardegna, e in particolare sulla provincia di Cagliari (leggi qui). Nella notte i vigili del fuoco hanno risposto ad oltre 30 richieste d’intervento per danni.

A Cagliari e Quartu Sant’Elena si sono registrati numerosi allagamenti e alberi caduti. Una persona è stata soccorsa nel quartiere di Sant’Elia dopo essere rimasta bloccata dall’acqua in un parcheggio. A Quartu, in via Dante e via Vittorio Emanuele e Cagliari, a Pirri in via Lorenzo il Magnifico, hanno ceduto alcuni muri.

Sulla provinciale 17 si sono registrati forti rallentamenti del traffico a causa della caduta di un masso al chilometro 29,500, mentre al chilometro 23,200 ha ceduto una parte di mando stradale. Circolazione limitata anche lungo la quattro corsie della statale 195 dal chilometro 15 al 28 per allagamenti, mentre al chilometro 58,500 la pioggia ha portato sull’asfalto detriti che stanno creando problemi alla viabilità.

Infine, i vigili del fuoco di Cagliari sono stati interpellati per circa 50 casi di cantine e garage sommersi dall’acqua.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA



Rispondi