
Nel messinese, a Castelmola, 30 famiglie sono rimaste isolate
Il maltempo continua a procurare disagi (leggi qui). Questa notte è stata particolarmente colpita la costa adriatica del sud Salento, in particolare a Uggiano La Chiesa, con la frazione di Casamassella, Otranto e Ortelle.
Le scuole sono rimaste chiuse mentre sono numerose le segnalazioni per allagamenti di abitazioni, scantinati, garage, campagne e di alcune strade secondarie. La litoranea Porto Badisco-Otranto è stata chiusa al traffico mentre l’allerta è alta sul canale circondariale a Minervino. Questa mattina una tromba d’aria marina e una grandinata hanno colpito Santa Cesarea Terme.
Sono moltissime le squadre dei vigili del fuoco presenti nei punti più colpiti dal maltempo, presente anche il personale delle associazioni della Protezione civile locale.
A Castelmola, borgo sopra Taormina, nella provincia di Messina, 30 famiglie sono isolate a causa della pioggia che ha provocato allagamenti nelle strade di collegamento.
«Ho avvertito la Protezione civile e i vigili del fuoco – ha dichiarato il sindaco, Orlando Russo, – ma in questo periodo, per la quantità enorme di interventi, sono come l’Araba fenice e il Comune non ha i soldi necessari per coprire le spese per gli interventi necessari e che sono urgenti. Per spostarsi da alcune contrade le persone sono costrette ad attraversare a piedi per le campagne».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA