Speranza Scappucci sarà la prima italiana a dirigere un’opera alla Scala

La direttrice d’orchestra sostituirà Evelino Pidò, che ha dato forfait a causa del Covid

A causa dell’emergenza Covid, Evelino Pidò non potrà dirigere I Capuleti e i Montecchi di Bellini, in programma al Teatro alla Scala dal 18 gennaio.

A sostituirlo sarà Speranza Scapucci, che dal 2017 guida l’Opéra Royale de Wallonie, e che, con questo incarico, diventa la prima italiana a dirigere un’opera al teatro milanese, la terza in assoluto.

In un comunicato del teatro meneghino si legge: « Pidò ha dovuto sospendere per motivi legati all’emergenza sanitaria la sua partecipazione alla produzione dell’opera I Capuleti e i Montecchi». Nella nota, ringraziamenti anche a Scappucci che “si è resa disponibile a prendere il suo posto all’ultimo momento e che è già al lavoro con l’orchestra”.

Proprio la direttrice d’orchestra ha commentato così la notizia sui social: «sono molto emozionata e sento fortemente la responsabilità per questo impegno improvviso e inatteso. Ringrazio il Sovrintendente Meyer e tutto il teatro, in particolare l’orchestra per come mi hanno accolto e per la voglia di portare in scena la produzione nonostante le difficoltà. Un pensiero speciale al Maestro Evelino Pidò, a cui auguro di poter riprendere al più presto l’attività».

Come anticipato, Speranza Scappucci è la terza donna a dirigere un’opera al Teatro alla Scala. La prima fu Claire Gibault, assistente del maestro Claudio Abbado, che nel 1995 diresse La station thermale di Fabio Vacchi. Nell’aprile 2011 fu la volta di Susanna Mälkkiè, salita sul podio per il debutto di Quartett di Luca Francesconi.

   
I Capuleti e i Montecchi mancano dallo stabile meneghino dal 1987 e non segnano solo il debutto di Speranza Scapucci ma anche del regista Adrian Noble, ex direttore della Royal Shakespeare Ccompany. Nel cast artisti di grande richiamo come Lisette Oropesa, Marianne Crebassa, Jinxu Xiahou, Michele Pertusi e Jongmin Park.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/MATTEO CORNER

Rispondi