
L’annuncio arriva dalla missione diplomatica di Blinken per rinforzare i legami strategici con gli Stati del Pacifico
Dopo 29 anni gli Stati Uniti riapriranno l’ambasciata nelle Isole Salomone. L’annuncio è stato anticipato da un funzionario del Dipartimento di Stato e sarà ufficializzato dallo stesso Blinken, al momento alle Fiji per un vertice del gruppo Quad (qui).
L’ambasciata di Honiara era stata chiusa nel 1993 e finora nelle Isole era presente solo un consolato americano. La riapertura della sede rientra nella strategia statunitense di intensificare il controllo strategico sul Pacifico.
Proprio per questo scopo, oggi Blinken terrà un incontro virtuale con i leader di almeno 18 Stati insulari nell’Oceano. Una mossa da interpretare come una risposta al pressing di Pechino nella zona.
A dicembre infatti la Cina era intervenuta per sedare delle proteste di alcuni manifestanti che hanno assalito il Parlamento e messo a ferro e fuoco la Capitale delle Isole, proprio in un quartiere a maggioranza cinese.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/JAMES ROSS