
Nella relazione è messo in evidenza che “c’è differenza tra consumo nocivo e moderato”
L’Europarlamento ha bocciato l’apposizione di etichette con riferimento al cancro sulle bottiglie di vino, spiegando che esiste una differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e che il consumo di per sé non costituisce fattore di rischio.
Inoltre è stato cancellato dal testo della elazione sul Piano di azione anti-cancro anche il riferimento ad avvertenze sanitarie in etichetta ed è stato introdotto l’invito a migliorare l’etichettatura delle bevande alcoliche con l’inclusione di informazioni su un consumo moderato e responsabile di alcol.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA