La plastilina Pongo compie 70 anni

Punto di riferimento per molti bambini, adesso è 100% vegetale realizzato con fonti rinnovabili e copre l’intero spettro cromatico

La famosa plastilina “Pongo“, nata nel 1952 e dal 1994 proprietà della Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, può soffiare 70 candeline. Nonostante abbia fatto divertire i bambini dell’era analogica, anche i piccoli dell’era digitale continuano a trovare rilassante fare modellini variopinti con le loro mani.

Per questa occasione, “Pongo” si presenta in vesti nuove (non solo nel logo, dove si vede la mascotte privo della sua pipa e con un fiore all’occhiello) per venire incontro alle esigenze contemporanee: prodotto sempre e comunque in Italia, è realizzato interamente con ingredienti naturali di origine sostenibile, adatto ai bambini dai due anni in su e preserva la sua morbidezza proverbiale che garantisce una perenne malleabilità e non si secca mai, senza sporcare tessuti e mani.

Pongo” può contare adesso su un’ampia gamma di colori più brillanti che ricoprono in toto lo spettro cromatico per poter ottenere centinaia di migliaia di sfumature diverse e anche su differenti formati: grande per la scuola, piccolo per la casa.

di: Maria Ester CANEPA

FOTO: PIXABAY

Rispondi