L’Italia candida Marco Buti alla guida del Mes

Lo ha reso noto il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe L’Italia ha candidato Marco Buti, oggi capo di gabinetto del commissario Ue all’economia Paolo Gentiloni, alla presidenza del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes). Lo ha reso noto il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe. Sono in tutto quattro le candidature ufficiali per il successore di Klaus Regling, il cui mandato scade a ottobre: l’ex ministro delle Finanze portoghese João … Continua a leggere L’Italia candida Marco Buti alla guida del Mes

A Roma una “zona rossa” per contenere i cinghiali

Il Campidoglio vara il Piano “anti-cinghiali” dopo il Tavolo Tecnico: reti di contenimento interrate, interdizione delle zone di accesso e punti di prevenzione territoriale con pulizia continua dei rifiuti Il Campidoglio vara il Piano “anti-cinghiali” in seguito al lavoro del Tavolo Tecnico che ha studiato le misure per contenere la presenza degli ungulati nei quartieri nord di Roma. Il piano prevede una “zona rossa” con … Continua a leggere A Roma una “zona rossa” per contenere i cinghiali

Regeni, pm Roma ricorre in Cassazione su sospensione

È stato chiesto l’annullamento del provvedimento del gup Il procuratore aggiunto Sergio Colaiocco ha impugnato davanti alla Cassazione la decisione dell’11 aprile scorso del gup con cui è stato sospeso il processo a carico di quattro 007 egiziani accusati di aver sequestrato, torturato e ucciso Giulio Regeni nel 2016 (leggi qui). Secondo il giudice il processo non poteva andare avanti perché gli atti non erano … Continua a leggere Regeni, pm Roma ricorre in Cassazione su sospensione

Milano, attacco hacker agli ospedali Fatebenefratelli e Sacco

Da domenica primo maggio i sistemi sono in tilt. Limitati gli accessi al pronto soccorso Un attacco hacker ha colpito, lo scorso primo maggio alle tre di notte, i presidi ospedalieri e territoriali dell’Asst Fatebenefratelli Sacco, ovvero dell’azienda ospedaliera. Da Regione Lombardia spiegano che, data l’entità dell’attacco, non si sa con certezza quando saranno ripristinati i sistemi. Di conseguenza, nella giornata di oggi e domani, … Continua a leggere Milano, attacco hacker agli ospedali Fatebenefratelli e Sacco

1° maggio, scontri a Parigi: 47 persone fermate

Lo rende noto la Procura aggiungendo che sono al momento sotto analisi alcuni particolari episodi di violenza È di 47 il bilancio delle persone ancora in stato di fermo a Parigi dopo le violenze avvenute ieri durante i cortei per il 1° maggio (ne abbiamo parlato qui). Tra gli episodi al vaglio degli inquirenti ci sarebbe l’aggressione a un pompiere da parte di una ragazza … Continua a leggere 1° maggio, scontri a Parigi: 47 persone fermate

Per la comunicazione Regione Liguria punta su TikTok

Nel suo progetto di promozione territoriale e turistica la Regione ha coinvolto anche dei giovanissimi, grazie ad un progetto di Orientamenti Regione Liguria e Aliseo hanno indetto un contest per coinvolgere i giovanissimi in un più ampio progetto di comunicazione e promozione del territorio: i tre studenti delle scuole superiori selezionati prenderanno quindi parte alla redazione TikTok della Regione. Il progetto rappresenta innanzitutto un’occasione preziosa … Continua a leggere Per la comunicazione Regione Liguria punta su TikTok

Met Gala, parteciperanno anche i ferragnez

L’evento, considerato l’oscar della moda, è riservato ai divi più stellari. Lo scorso anno partecipò Matteo Berrettini Chiara Ferragni ha annunciato su Instagram, postando una foto con il marito Fedez, che quest’anno parteciperà al Met Gala, evento che coinciderà con l’inaugurazione dell’esposizione della moda del Metropolitan Museum of Art. Considerato da molti come una sorta di Oscar della Moda, l’evento si tiene il primo lunedì … Continua a leggere Met Gala, parteciperanno anche i ferragnez

Onu, entro il 2030 affronteremo circa 560 disastri ogni anno

Molti degli eventi avranno luogo in Asia. Lo afferma il Global Assessment Report 2022 dell’Onu Entro il 2030, il mondo si troverà di fronte circa 560 disastri all’anno e, la gran parte di questi, colpirà l’Asia. dove la maggior parte dei paesi sono quelli con la quota più alta di popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà nazionale: Filippine, Bangladesh, Myanmar, India, Indonesia, … Continua a leggere Onu, entro il 2030 affronteremo circa 560 disastri ogni anno

Napoli, ritrovato un appunto giovanile inedito di Giacomo Leopardi

Il volume manoscritto è attualmente conservato alla Biblioteca Nazionale Un manoscritto giovanile, del tutto inedito, di un Leopardi giovanissimo, appena 16enne. Un piccolo quaderno formato da quattro mezzi fogli, ripiegati nel mezzo in modo da ottenere 8 facciate, recanti una lunga e fitta lista alfabetica di autori antichi e tardo antichi, circa 160 i lemmi, ciascuno dei quali seguito da una serie di riferimenti numerici, … Continua a leggere Napoli, ritrovato un appunto giovanile inedito di Giacomo Leopardi

Territorio, la Liguria investe negli emigrati

La giunta ha approvato lo stanziamento di 140mila euro per il programma annuale regionale in materia di emigrazione La giunta regionale della Liguria ha approvato il piano attuativo degli interventi in materia di emigrazione per il 2022. La Regione ha stanziato una dotazione complessiva di 140mila euro, destinati alla promozione delle tradizioni liguri nel mondo e al sostegno dei liguri emigrati. Nello specifico, il programma … Continua a leggere Territorio, la Liguria investe negli emigrati

Xi sulle orme di Mao, in stampa il suo Libretto Rosso

Inevitabile il confronto, le prime copie sono già stampate in Guangxi Per la prima volta dai tempi di Mao, un presidente cinese ha dato alle stampe il proprio Libretto Rosso, vale a dire un’antologia di citazioni tratte da scritti e discorsi del leader di Pechino: si tratta ovviamente di Xi Jinping, l’uomo più potente della Cina Popolare dai tempi di Mao Zedong. Il libretto di … Continua a leggere Xi sulle orme di Mao, in stampa il suo Libretto Rosso

Lavrov: “da Mosca iniziative di pace ma gli Usa frenano”

Il ministro degli Esteri russo: “Zelensky ha sostenuto l’Occidente contro di noi” Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov è intervenuto, in collegamento da Mosca, alla trasmissione Zona Bianca su Rete Quattro «Da noi arrivano iniziative di pace, ma gli Usa frenano. Putin – ha dichiarato Lavrov – ha chiesto perché non era stato firmato il documento per garantire la pace mondiale e Bush Jr. … Continua a leggere Lavrov: “da Mosca iniziative di pace ma gli Usa frenano”

Concertone del primo maggio, Ambra: “al lavoro per la pace” non sia solo retorica

Dopo due anni, in piazza San Giovanni l’evento torna in presenza con oltre 50 artisti «Al lavoro per la pace»: è con questo slogan che dopo due anni di pandemia il Concertone del primo maggio torna a parlare di diritti, secondo un filo rosso che va dalle morti bianche alla guerra in Ucraina. Il messaggio è affidato, ancora una volta, alla musica, grazie a oltre … Continua a leggere Concertone del primo maggio, Ambra: “al lavoro per la pace” non sia solo retorica

Sindacati convocati domani a Palazzo Chigi. Verso la mobilitazione della scuola

Domani alle 10 l’incontro tra il premier Draghi e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil a Palazzo Chigi Stando a quanto riferito da fonti sindacali, i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, sono stati convocati per domani lunedì 2 maggio alle 10 a Palazzo Chigi per incontrare il presidente del consiglio Mario Draghi. Secondo le prime indiscrezioni, al centro del confronto potrebbero esserci … Continua a leggere Sindacati convocati domani a Palazzo Chigi. Verso la mobilitazione della scuola

Primo maggio, scontri tra polizia e manifestanti

A Parigi sono state arrestate 50 persone. Tensioni anche in Italia, a Trento e a Torino. Arresti anche in Iran Il Primo maggio di quest’anno non è caratterizzato solo dalla riflessione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ma anche dalle tensioni. In Italia si sono verificati scontri tra manifestanti e polizia a Torino e Trieste, dove i dimostranti si sono a loro volta scontrati con … Continua a leggere Primo maggio, scontri tra polizia e manifestanti

Primo maggio, i sindacati: non abbiamo più sangue da dare

Dopo due anni tornano a sfilare i cortei delle sigle sindacali. Attesa per il concertone in piazza San Giovanni. Scontri a Torino e Trieste Anche quest’anno il primo maggio porta con sé una serie di riflessioni sul lavoro, a partire dal grande tema della sicurezza evocato quotidianamente dalla cronaca nera italiana ma anche riguardo pari opportunità e diritti. Ci ricorda il tema della sicurezza sui … Continua a leggere Primo maggio, i sindacati: non abbiamo più sangue da dare

Covid: che cosa cambia dal primo maggio?

Dall’uso delle mascherine al Green Pass, ecco le novità sulle restrizioni e i nuovi obblighi Il primo maggio porta con sé alcune delle novità più attese dagli italiani: da oggi infatti decadono molti degli obblighi connessi alle restrizioni anti-Covid cui ci siamo abituati negli scorsi mesi. Vediamo che cosa cambia. «Siamo in una fase nuova, ma se invito a restare con i piedi per terra … Continua a leggere Covid: che cosa cambia dal primo maggio?

Mattarella: patto sociale per l’obiettivo “zero morti” sul lavoro

Dal Quirinale il presidente celebra il primo maggio ricordando che “il costo della ripresa non può essere pagato in termini di infortuni sul lavoro” «La festa del lavoro è festa per la Repubblica». In occasione della festa dei lavoratori (qui le iniziative in corso per il primo maggio) il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto un discorso al Quirinale ribadendo che il lavoro rappresenta … Continua a leggere Mattarella: patto sociale per l’obiettivo “zero morti” sul lavoro

Papa: il lavoro vada verso un’economia di pace

Il Pontefice ha ricordato anche il “macabro regresso di umanità” in atto in Ucraina L’Angelus domenicale del Papa si apre con un primo pensiero al mese dedicato alla madre di Dio, maggio. «Il pensiero va subito alla città ucraina di Mariupol, città di Maria bombardata e distrutta. Rinnovo la richiesta che siano predisposti corridoi umanitari sicuri per le persone intrappolate nell’acciaieria». «Soffro e piango pensando … Continua a leggere Papa: il lavoro vada verso un’economia di pace

Venere e Giove si “incontrano”: il momento migliore per osservare la congiunzione

I due pianeti saranno così vicini da sembrare prossimi alla collisione. Il momento migliore per osservare il fenomeno sarà tra le 5 e le 6 del mattino Oggi e domani, 1 maggio, potremo vedere Venere e Giove toccarsi: dalla terra i due pianeti saranno così vicini da sembrare prossimi alla collisione e appariranno come un’unica stella. Si tratta di una congiunzione planetaria che avviene ogni … Continua a leggere Venere e Giove si “incontrano”: il momento migliore per osservare la congiunzione

Angelina Jolie avvistata a Leopoli

L’attrice è anche inviata speciale dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati A sorpresa, Angelina Jolie è stata riconosciuta in un bar della città di Leopoli, in Ucraina. A riferire la notizia sono stati i media internazionali che hanno inquadrato Jolie, 46 anni e inviata speciale dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, all’interno di un bar. L’attrice ha risposto salutando le telecamere … Continua a leggere Angelina Jolie avvistata a Leopoli

Eurovision, gli ucraini Kalush Orchestra: saremo megafono del nostro Paese

La rap band parteciperà al concorso con il brano “Stefania” «Questo è il nostro modo per essere utili al nostro Paese»: emozionati, ma anche determinati, i Kalush Orchestra si preparano a calcare il palco dell’Eurovision a Torino per rappresentare l’Ucraina. La partecipazione al contest è “la possibilità che ci viene data di rappresentare la nostra cultura a livello internazionale, e mostrare quanto sia incrollabile lo spirito … Continua a leggere Eurovision, gli ucraini Kalush Orchestra: saremo megafono del nostro Paese

Omicidio La Torre, Letta: “lotta alla mafia, non abbassare la guardia”

Il capo dello Stato in occasione del 40esimo anniversario: “esempio impegno civico per generazioni presenti e future” Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato questa mattina un messaggio al presidente del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, in occasione del 40esimo anniversario della morte per mano mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. «Questo anniversario ci ricorda il loro … Continua a leggere Omicidio La Torre, Letta: “lotta alla mafia, non abbassare la guardia”

Il Papa non può camminare: “devo obbedire al medico”

Bergoglio continua a soffrire di problemi di deambulazione Continuano i problemi di deambulazione di Papa Francesco (leggi qui). Stamattina, alla fine dell’udienza con i pellegrini della Slovacchia, in Aula Paolo VI, ha detto: «dopo io vi saluterò ma c’è un problema: questa gamba non va bene, non funziona, e il medico mi ha detto di non camminare. A me piace andare ma questa volta devo … Continua a leggere Il Papa non può camminare: “devo obbedire al medico”

Riace, processo d’appello a Mimmo Lucano il 25 maggio

L’ex sindaco è stato condannato a 13 anni e due mesi Il prossimo 25 maggio si terrà il processo d’appello per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, condannato in primo grado a 13 anni e due mesi di reclusione. L’avviso è stato notificato questa mattina a Lucano e agli altri 17 imputati dalla Seconda sezione della Corte d’Appello di Reggio Calabria. Lucano deve rispondere di … Continua a leggere Riace, processo d’appello a Mimmo Lucano il 25 maggio

Pesaro, primo provvedimento per il doppio cognome a un figlio

Il Tribunale del capoluogo marchigiano ha accolto il ricorso di una madre, riprendendo le fila di quanto stabilito dalla Corte Costituzionale nei giorni scorsi Dopo lo storico provvedimento della Consulta che ha stabilito “l’illegittimità costituzionale di tutte le norme che prevedono l’automatica attribuzione del cognome del padre” (ne abbiamo parlato qui), il Tribunale di Pesaro ha registrato la prima assegnazione del cognome materno a un … Continua a leggere Pesaro, primo provvedimento per il doppio cognome a un figlio

Brescia, “A tu per tu con Tiziano”. Visione inedita del Politicco Averoldi

L’iniziativa in occasione dei 500 anni dall’arrivo in città La Collegiata dei Santi Nazaro e Celso a Brescia ospiterà l’iniziativa A tu per tu con Tiziano, curata e ideata da Davide Dotti, che permetterà di ammirare per la prima volta nella storia, il celebre Polittico Averoldi, dipinto da Tiziano nel 1522. Sarà possibile osservarla da una prospettiva estremamente ravvicinata, a soli due metri e mezzo … Continua a leggere Brescia, “A tu per tu con Tiziano”. Visione inedita del Politicco Averoldi

Verso il 1 maggio, Mattarella in ricordo di Lorenzo

Il ragazzo morto durante l’alternanza scuola-lavoro Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato oggi all’Istituto salesiano Bearzi di Udine, per incontrare i genitori di Lorenzo Parelli, lo studente di Morsano di Castions di Strada, morto a 18 anni, il 21 gennaio, a causa di un incidente in un’azienda di Pavia di Udine, nell’ultimo giorno di un percorso duale tra scuola e lavoro (leggi … Continua a leggere Verso il 1 maggio, Mattarella in ricordo di Lorenzo

L’Oktoberfest di Monaco torna dopo due anni

Al momento non sono previsti limiti agli accessi dei visitatori Dopo due anni di stop, riaprono le porte dell’Oktoberfest più importante del mondo. Il sindaco di Monaco, Dieter Reiter, ha infatti annunciato che in autunno la festa della birra tornerà ad animare la capitale della Baviera. Per ora non sono previste limitazioni agli accessi dei visitatori. di: Marianna MANCINI FOTO: ANSA/EPA/MICHAELA REHLE Continua a leggere L’Oktoberfest di Monaco torna dopo due anni

Sindaco di Borgo Pace a Mattarella: “Salvi la nostra scuola elementare”

In gioco non solo la scuola, ma anche il futuro e la dignità dei piccoli Comuni Romina Pierantoni, sindaco di Borgo Pace, un paese di meno di 500 abitanti in provincia di Pesaro-Urbino, lancia un appello chiaro al Presidente Mattarella: «Presidente Mattarella, salvi la nostra scuola elementare e anche la dignità dei piccoli Comuni, i cui abitanti vengono considerati come cittadini di serie B». La … Continua a leggere Sindaco di Borgo Pace a Mattarella: “Salvi la nostra scuola elementare”

Gerusalemme, scontri su Spianata Moschee: 12 feriti

Violenza tra polizia e palestinesi, lancio di pietre dalla moschea di Al-Aqsa Nuovi scontri a Gerusalemme (leggi qui): la Spianata delle Moschee ha visto un nuovo confronto tra la polizia e i palestinesi nell’ultimo venerdì di Ramadan. Secondo le forze dell’ordine, i manifestanti hanno iniziato a lanciare pietre dalla moschea di Al-Aqsa, sul “monte del tempio”, in direzione di un cancello sorvegliato che conduce al … Continua a leggere Gerusalemme, scontri su Spianata Moschee: 12 feriti

Cronache dall’Iss: i cosmonauti russi escono nello spazio

Per festeggiare, Oleg Artemyev e Denis Matveyev hanno esposto all’esterno del laboratorio una replica dello Stendardo della Vittoria Per 7 ore e 42 minuti i cosmonauti russi di Roscosmos, Oleg Artemyev e Denis Matveyev, hanno passeggiato nello spazio fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). A renderlo noto è la stessa agenzia spaziale russa che ora si esprime anche del futuro delle missioni russe sulla Iss. … Continua a leggere Cronache dall’Iss: i cosmonauti russi escono nello spazio

Conflitto e disinformazione: come i media cinesi parlano dell’Ucraina

La potenza di seguito dei giornali e delle emittenti del Dragone, e non solo, è in grado di distorcere la realtà dei fatti “Con oltre mezzo miliardo di follower su Facebook, i media cinesi hanno sistematicamente diffuso narrazioni di disinformazione russa dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina“. É questo l’allarme lanciato da Misinformation Monitor di NewsGuard, newsletter sulla disinformazione digitale. «La principale narrazione di disinformazione sul conflitto diffusa … Continua a leggere Conflitto e disinformazione: come i media cinesi parlano dell’Ucraina

WhatsApp down: l’app funziona a singhiozzo

Moltissimi utenti hanno segnalato che l’app di messagistica ha smesso di funzionare Da qualche minuto WhatsApp non funziona. Numerosi utenti, infatti, hanno segnalato, che l’app di messaggistica ha smesso di funzionare. Stando a quanto riferito, i server dell’applicazione di proprietà di Mark Zuckerberg stanno riscontrando problemi di connessione, che impediscono agli utenti di collegarsi al servizio, inviare messaggi e foto. Al momento l’operatività del servizio … Continua a leggere WhatsApp down: l’app funziona a singhiozzo

Ancora mascherine al chiuso: l’annuncio di Speranza

La Commissione Affari sociali a Montecitorio ha approvato l’emendamento che estende le mascherine fino al 15 giugno Prorogato l’uso della mascherina al chiuso. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato l’approvazione dell’emendamento. «Oggi firmerò l’ordinanza che farà da ponte al decreto – ha dichiarato il ministro durante il suo intervento alla conferenza Anaao Giovani a Roma. – Chiediamo ai medici in particolare di dare … Continua a leggere Ancora mascherine al chiuso: l’annuncio di Speranza

Israele in silenzio: oggi il ricordo della Shoah

Come ogni anno, le sirene hanno risuonato in tutto il Paese per dedicare due minuti di riflessione allo sterminio di 6 milioni di ebrei Come ogni anno, alle 10 in punto (9 ora italiana) lo stato di Israele si è fermato per ricordare i 6 milioni di ebrei sterminati dal nazi-fascismo. Al rintocco delle sirene la popolazione si è fermata, chinando la testa e dedicando … Continua a leggere Israele in silenzio: oggi il ricordo della Shoah

Al via la “prorogation” di Westminster: la chiusura delle camere in attesa del Queen’s Speech

Oggi la regina Elisabetta ha fatto ritorno nel castello di Windsor per ricevere di persona il presidente svizzero, Ignazio Cassis, e la moglie Da oggi e per due settimane Westminster chiude i battenti in attesa del Queen’s Speech, il discorso in cui, come da tradizione, la regina leggerà il programma annuale del Governo per l’anno successivo di fronte alla Camera dei Comuni e a quella … Continua a leggere Al via la “prorogation” di Westminster: la chiusura delle camere in attesa del Queen’s Speech

Epatite sconosciuta, nuovo caso sospetto a Roma

Il bambino è in buoni condizioni e tenuto sotto controllo Oggi è stata diffusa la notizia di un altro caso sospetto di epatite acuta pediatrica nel Lazio. Si tratta di un bambino di Roma, di età inferiore ai 12 mesi, che al momento versa in buone condizioni ed è ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù della Capitale. Con questo nuovo caso, le infezioni totali nel Lazio … Continua a leggere Epatite sconosciuta, nuovo caso sospetto a Roma

New York, Consolato e Università ricordano Davide Giri

Il ricercatore ucciso a dicembre mentre passeggiava a NY Davide Giri, ricercatore italiano trentenne che venne ucciso il 2 dicembre del 2021 a New York (per ripercorrere la vicenda, leggi qui) è stato ricordato attraverso una serie di incontri intitolati Davide Giri Talks trasmessi in streaming dal canale YouTube del Consolato Italiano di New York. A ricordare il giovane anche la Columbia University che ha … Continua a leggere New York, Consolato e Università ricordano Davide Giri

Roma, voragine al Pigneto

In via Niccolò Piccinino un camion è sprofondato Questa mattina, poco dopo le 11, in via Niccolò Piccinino nel quartiere Pigneto di Roma si è aperta una voragine. Il manto stradale ha inghiottito un camion e per rimuoverlo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono intervenute alcune pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale del V gruppo Prenestino. di: Flavia DELL’ERTOLE … Continua a leggere Roma, voragine al Pigneto