Parco della Giustizia a Bari, ok del Demanio

Il progetto realizzerà il più ampio spazio verde cittadino, oltre ad ospitare la sede del Tribunale penale e della Procura provinciale della Repubblica

Ha preso il via l’iter di realizzazione del Parco della Giustizia che, “con i suoi 11 ettari circa sarà per estensione il più grande parco urbano di Bari“. L’Agenzia del Demanio sta ultimando i sopralluoghi nelle ex Casermette in vista della bonifica dell’area e dell’abbattimento degli edifici presenti.

Il Parco avrà l’importante compito di riempire il “vuoto urbano” con un “luogo aperto ai cittadini“. L’area ospiterà occasioni di socialità e aggregazione collettiva, oltre a “uffici atti a restituire al Ministero della Giustizia una logistica di adeguato decoro e di massima efficienza nel completo rispetto dell’ambiente e del cittadino“.

Il concorso indetto punta sulla realizzazione di edifici ad alta tecnologia, orientati al massimo efficientamento energetico e alla costruzione di percorsi pedonali, aree attrezzate e aree boschive, aree verdi relax.

Le pregiate alberature già presenti saranno affiancate da nuove essenze arboree autoctone, garantendo un restyling urbano a tutto tondo.

Il primo lotto, secondo le previsioni, sarà terminato entro la prima metà del 2025 e comprenderà il Parco e l’edificio del Tribunale penale e della Procura della Repubblica.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/LUCA TURI

Rispondi