
Dopo due anni di limitazioni a causa della pandemia, quest’anno il Pontefice torna a celebrare la Passione al Colosseo con la rinomata Processione
Torna oggi la Via Crucis del Venerdì santo al Colosseo, presieduta da Papa Francesco, dopo due anni in cui le celebrazioni pasquali hanno visto forti limitazioni a causa della pandemia. La celebrazione avrà inizio alle ore 17.00 presso la Basilica vaticana e sarà il cardinale Raniero Cantalamessa, il predicatore della Casa pontificia a pronunciare l’omelia della celebrazione. Successivamente, in serata il Papa si recherà per la Via Crucis che avrà inizio alle ore 21.15.
La croce, come riporta il VaticaNews, testata giornalistica on line della stampa ufficiale della Città del Vaticano, sarà portata attraverso le stazioni da 11 famiglie, una coppia di giovani sposi, una di sposi anziani e una coppia di nonni. Le meditazioni che verranno proposte durante la processione, si ispirano ai diversi percorsi e fasi della vita. Al centro, ci saranno le missioni e il servizio, interpretati dalle famiglie come assistenza ai genitori malati o ai figli portatori di disabilità.
Dopo due anni di pandemia, finalmente nel 2022 si torna a celebrare la processione del Venerdì Santo al Colosseo. Rimarranno iconiche le immagini ritratte della Via Crucis del 2020 quando, in pieno lockdown, Papa Francesco celebrò il rito da solo in una San Pietro totalmente deserta. Anche l’anno precedente, 2021, la celebrazione della croce si tenne sul sagrato della Basilica di San Pietro e non al Colosseo.
di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA/VATICAN MEDIA