
Il pilota olandese precede nella griglia di partenza Leclerc e Norris
Max Verstappen partirà dalla pole position a Imola nella Sprint Race di domani del Gran Premio di Imola. Il pilota della Red Bull ha chiuso il Q3 davanti a tutti, sotto la pioggia, dopo ben cinque bandiere rosse dovute a incidenti.
Verstappen precede nella griglia di partenza la Ferrari di Charles Leclerc e la McLaren di Lando Norris. Quarto posto per Kevin Magnussen (Haas), quinto Fernando Alonso (Alpine), seguito da Daniel Ricciardo (McLaren) e Sergio Perez (Red Bull).
Scatterà invece dalla quinta fila l’altra Ferrari, quella di Carlos Sainz, piazzatosi che si è qualificato per il Q3, ma non è sceso in pista nell’ultima manche delle qualifiche dopo essere finito a muro nel Q2. Lontane le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, rispettivamente undicesimo e tredicesimo.
«Bellissimo vedere così tanto rosso in tribuna, ma sono deluso per questo risultato in qualifica. Sarebbe stato bello fare la pole oggi, ma il weekend è lunghissimo e cercheremo piano piano di migliorarlo sempre di più. Ho fatto un errore di scelta gomme quando contava in Q3, peccato per la decisione sbagliata ma era una cosa che non potevo prevedere con questo meteo. Daremo tutto fino alla fine» ha dichiarato Leclerc al termine della sessione di qualifiche del Gran Premio di Imola.
«Oggi è stata una sessione di qualifiche complicata, lunga e frenetica, ma sono contento del risultato ottenuto su questa pista fantastica, che però ti punisce se commetti degli errori. Soddisfatto della pole, ma domani e domenica sarà diverso. Le nostre prime gare non sono andate nel migliore dei modi e ora l’obiettivo è riscattarci» ha commentato Verstappen.
l programma del weekend del Gp di Imola entrerà nel vivo domani, sbato 23 aprile, a partire dalle 12:30 con la seconda sessione di prove libere. Alle 16:30 ci sarà la nuova Sprint Race (di 100 km) che assegnerà 8 punti al primo classificato e, in base all’ordine di arrivo, stabilirà la griglia di partenza della gara in programma domenica.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/SANNA