
Stando ai primi exit poll, il Movimento Libertà dell’ex top manager è in testa con il 33,3% contro il 24,8% del Partito democratico sloveno (Sds) del premier uscente Jansa
Giornata di voto non solo in Francia ma anche in Slovenia, dove si vota per il rinnovo del Parlamento (leggi qui). Il partito liberale e progressista Movimento Libertà (Gibanje Slovenija), dell’ex top manager Robert Golob è in nettissimo vantaggio con il 33,3% dei voti contro il 24,8% del Partito democratico sloveno (Sds) del premier uscente conservatore Janez Jansa.
Per Jansa si tratta di una sconfitta più netta di quanto indicato dai sondaggi pre-elettorali, che parlavano di un probabile testa a testa con Golob.
Stando ai primi dati, ormai certi di entrare in parlamento i conservatori di Nova Slovenija (NSi) che ottengono oltre il 6,8%, e i Socialdemocratici (Sd) con il 6,6% e la Sinistra (Levica) con il 4,4% (la soglia di sbarramento è del 4%).
Per quanto riguarda i seggi, il Movimento Libertà ne otterrebbe 42 su un totale di 90, l’Sds di Jansa 26, Nsi 8, l’Sd 7, Sinistra cinque. Gli altri due seggi sono riservati ai rappresentanti delle minoranze italiana e ungherese.
Alta l’affluenza alle urne, che dovrebbe risultare di cinque punti percentuali superiore al 52,6% delle precedenti elezioni legislative del 2018.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/ANTONIO BAT