Il Papa chiude all’ipotesi di ordinare persone sposate: “Solo i preti possono celebrare ed assolvere”. Piccole aperture per i laici, ma niente “rivoluzione progressista”
“Querida Amazonia” è stata pubblicata e Papa Francesco ha centrato l’esortazione post sinodale sul tema dell’ecologia. Non vi sono aperture sui “preti sposati” o sui “viri probati”. Un articolo centrale è quello in cui il Santo Padre afferma quanto segue: “Nelle circostanze specifiche dell’Amazzonia, specialmente nelle sue foreste e luoghi più remoti, occorre trovare un modo per assicurare il ministero sacerdotale. I laici potranno annunciare la Parola, insegnare, organizzare le loro comunità, celebrare alcuni Sacramenti, cercare varie espressioni per la pietà popolare e sviluppare i molteplici doni che lo Spirito riversa su di loro”. I laici devono diventare protagonisti, dunque.
Approfondisci: Il Giornale