Gerusalemme, scontri su Spianata Moschee: 12 feriti

Violenza tra polizia e palestinesi, lancio di pietre dalla moschea di Al-Aqsa Nuovi scontri a Gerusalemme (leggi qui): la Spianata delle Moschee ha visto un nuovo confronto tra la polizia e i palestinesi nell’ultimo venerdì di Ramadan. Secondo le forze dell’ordine, i manifestanti hanno iniziato a lanciare pietre dalla moschea di Al-Aqsa, sul “monte del tempio”, in direzione di un cancello sorvegliato che conduce al … Continua a leggere Gerusalemme, scontri su Spianata Moschee: 12 feriti

Gerusalemme, sale il bilancio dei feriti: almeno 150

La polizia israeliana è intervenuta dopo le preghiere mattutine È salito a circa 150 vittime il bilancio dei manifestanti palestinesi feriti nei violenti scontri con la polizia israeliana sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme. Il fatto è stato riportato dai media palestinesi secondo cui la Mezzaluna Rossa ha approntato un ospedale da campo all’interno della Spianata. È intervenuto il premier israeliano Naftali Bennett che ha … Continua a leggere Gerusalemme, sale il bilancio dei feriti: almeno 150

Ci ha lasciato Don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria

Il sacerdote si è spento ad Albavilla all’età di 92 anni: era ammalato da tempo. Fondò anche l’emittente Radio Mater È mancato Don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria e Radio Mater, ad Albavilla, provincia di Como. Aveva 92 anni ed era malato da tempo. Da un pò di tempo diceva: «Sento che il mio incontro con il Signore è vicino», secondo quanto riferisce l’Avvenire, … Continua a leggere Ci ha lasciato Don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria

La Sapienza coordina gli scavi del Santo Sepolcro

Per la prima volta sarà possibile indagare archeologicamente su questo monumento Sono partiti questa mattina gli scavi archeologici della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, con la cerimonia di rimozione della prima pietra del pavimento. Gli scavi sono coordinati dal dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza. Lo scavo sarà particolarmente complesso e si svolgerà in modo continuativo per oltre due anni e mezzo, in orario … Continua a leggere La Sapienza coordina gli scavi del Santo Sepolcro

Papa Francesco in viaggio apostolico a Malta

Il 2 e 3 aprile il Santo Padre si recherà in visita a La Valletta, Rabat, Floriana e all’isola di Gozo Papa Francesco sarà in viaggio apostolico a Malta il 2 e il 3 aprile 2022. Ha accettato l’invito del Presidente della Repubblica di Malta, delle autorità e della Chiesa Cattolica maltese. Passerà in visita per le città di La Valletta (capitale di Malta), Rabat … Continua a leggere Papa Francesco in viaggio apostolico a Malta

Papa Francesco: “il matrimonio è sacro, solo tra uomo e donna”

“Ma sono favorevole alla PACS tra i gay. Il Covid? Ci sono negazionisti anche in Vaticano” Il matrimonio è un sacramento e può avvenire solo tra uomo e donna. Papa Francesco sulla questione nozze è molto chiaro e ribadisce ancora una volta la posizione della Chiesa ai giornalisti sul volo di ritorno dalla Slovacchia. Tuttavia il Pontefice mostra segnali di apertura verso le altre coppie, citando … Continua a leggere Papa Francesco: “il matrimonio è sacro, solo tra uomo e donna”

Violenza a Gaza

Ancora scontri tra palestinesi e israeliani sulla Spianata delle Moschee per la disputa del quartiere di Gerusalemme Est, Sheikh Jarrah Continuano gli scontri tra manifestanti palestinesi e polizia israeliana sulla Spianata delle Moschee, a Gerusalemme. Secondo quanto riferito dalla Radio Militare, alcuni manifestanti avrebbero lanciato delle pietre, gli agenti avrebbero risposto con le granate. Per evitare nuove violenze, in occasione del Jerusalem Day, la polizia israeliana ha … Continua a leggere Violenza a Gaza

Papa: messa notte di Natale alle 19.30

A causa dell’emergenza Covid. Modificata anche la Benedizione Urbi et Orbi: sarà nella Basilica e non dalla Loggia centrale A causa dell’emergenza-Covid papa Francesco anticiperà la messa della Notte di Natale nella Basilica di San Pietro, la sera di giovedì 24 dicembre, alle 19.30, due ore prima dell’orario delle 21.30 da lui sempre mantenuto nel pontificato. Modificata anche la Benedizione ‘Urbi et Orbi’ del giorno … Continua a leggere Papa: messa notte di Natale alle 19.30

Il Papa rompe il silenzio: “Penso a Santa Sofia che diventa moschea e sono molto addolorato”

Poche ma attesissime parole, pronunciate a braccio da Bergoglio al termine dell’Angelus, hanno finalmente rotto il silenzio della Santa Sede sulla riconversione di Santa Sofia, a Istanbul, da museo in moschea, fortemente voluta dal presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, che ha annunciato che l’edificio sarà riaperto al culto islamico dalla preghiera del venerdì del 24 luglio “Penso a Santa Sofia, e sono molto addolorato”. Poche … Continua a leggere Il Papa rompe il silenzio: “Penso a Santa Sofia che diventa moschea e sono molto addolorato”

Messe con fedeli tra mascherine e nuove regole. Il Papa: Seguire norme

Distanza tra i fedeli di almeno 1 metro, obbligo mascherine e volontari per gestire entrate e uscite Igienizzanti all’ingresso e volontari per gestire entrate e uscite, mascherine obbligatorie e distanza di almeno un metro tra i fedeli. Le chiese d’Italia riaprono al pubblico dei fedeli e Papa Francesco rivolge un appello a prestare attenzione: “Andiamo avanti con le norme – dice al termine del Regina … Continua a leggere Messe con fedeli tra mascherine e nuove regole. Il Papa: Seguire norme

“In questi giorni di sofferenza c’è tanta paura in ognuno di noi”

Papa Francesco: “Negli anziani, nei lavoratori e nei servitori sociali” La paura di tanti servitori sociali che in questo momento aiutano ad andare avanti la società e possono contrarre il coronavirus, anche le paure di ognuno di noi. Ognuno sa quale sia la propria”.Così Papa Francesco nell’omelia durante la messa celebrata nella Cappella di Casa Santa Marta, in Vaticano. Approfondisci: Askanews Continua a leggere “In questi giorni di sofferenza c’è tanta paura in ognuno di noi”

Il Papa invoca la fine della pandemia al Crocifisso della Grande Peste

Il pontefice ha pregato prima la Vergine a Santa Maria Maggiore e poi si è incamminato verso la chiesa di San Marcello al Corso, dove si trova il Crocifisso che nel 1522 fu portato in processione perché finisse la pestilenza che stava squassando Roma Questo pomeriggio, poco dopo le 16, Papa Francesco ha lasciato il Vaticano in forma privata e si è recato in visita … Continua a leggere Il Papa invoca la fine della pandemia al Crocifisso della Grande Peste

Preti sposati, niente rivoluzione. La marcia indietro del Vaticano

Il Papa chiude all’ipotesi di ordinare persone sposate: “Solo i preti possono celebrare ed assolvere”. Piccole aperture per i laici, ma niente “rivoluzione progressista” “Querida Amazonia” è stata pubblicata e Papa Francesco ha centrato l’esortazione post sinodale sul tema dell’ecologia. Non vi sono aperture sui “preti sposati” o sui “viri probati”. Un articolo centrale è quello in cui il Santo Padre afferma quanto segue: “Nelle … Continua a leggere Preti sposati, niente rivoluzione. La marcia indietro del Vaticano

Il monito di Benedetto XVI: celibato indispensabile per sacerdoti

“Non posso tacere” Il pensiero del Papa emerito nel libro a quattro mani col cardinale Sarah di cui Le Figaro pubblica anticipazioni: non è “possibile realizzare simultaneamente le due vocazioni”, sacerdotale e matrimoniale, spiega dopo il Sinodo su Amazzonia che ha aperto a preti sposati. “Io credo che il celibato” dei sacerdoti “abbia un grande significato” ed è “indispensabile perché il nostro cammino verso Dio … Continua a leggere Il monito di Benedetto XVI: celibato indispensabile per sacerdoti

Un italiano su due: sì al matrimonio per i preti

Il sondaggio: “Cresce la richiesta di cambiamento. Favorevoli anche alla messa celebrata dalle suore” In Italia ogni anno circa 700 preti abbandonano l’abito talare. Tra questi più della metà lo fa per convolare immediatamente a nozze. Se a questo dato ufficiale si associa quello del ‘Vox Populi’, cioè che il 26% dei cittadini è venuto a conoscenza di sacerdoti che intrattengono storie sentimentali, ecco che … Continua a leggere Un italiano su due: sì al matrimonio per i preti

Il vescovo Hérouard a Lourdes per prendersi cura dei pellegrini

Il suo compito sarà quello, come auspica Francesco, di rendere anche questa grande meta di pellegrinaggio mariano sempre più un luogo di preghiera e di testimonianza cristiana Monsignor Hérouard diventerà delegato «ad nutum» della Santa Sede, cioè a sua disposizione per rispondere all’auspicio di Francesco di rendere le grandi mete di pellegrinaggio mariano «sempre più un luogo di preghiera e di testimonianza cristiana corrispondenti alle … Continua a leggere Il vescovo Hérouard a Lourdes per prendersi cura dei pellegrini

Papa Francesco da oggi in Romania: sette nuovi beati e dialogo ecumenico

L’obiettivo è superare le barriere storiche tra cristiani per camminare insieme come testimoni di Cristo. Nel 1999 Giovanni Paolo II era stato solo a Bucarest, oggi il programma è più ampio Nel 1999 Giovanni Paolo II recandosi in Romania dovette limitarsi a visitare la capitale Bucarest. Per diversi motivi non potè viaggiare nelle zone con una presenza cattolica più consistente. Ora papa Francesco in qualche … Continua a leggere Papa Francesco da oggi in Romania: sette nuovi beati e dialogo ecumenico