Egitto, morto l’ex presidente Hosni Mubarak: aveva 91 anni

Dalla guerra dello Yom Kippur del 1973 alla presidenza e alla deposizione. L’ex rais è morto dopo essere stato ricoverato in ospedale al reparto di terapia intensiva

Ufficiale dell’aeronautica egiziana, Mubarak fu uno dei piloti che combatterono contro Israele nella guerra dello Yom Kippur, l’attacco a sorpresa che nel 1973 Egitto e Siria misero a segno contro lo stato ebraico. Fu lui a ordinare l’attacco, 6 minuti prima dell’orario concordato con i siriani, di una postazione degli israeliani, dando il via a una guerra che gli israeliani riuscirono a rovesciare. Mubarak e altri 2 generali dell’aeronautica erano i soli a conoscenza dei piani del presidente-soldato Anwar Sadat di colpire Israele. Gli israeliani vennero colti di sorpresa, reagirono e ricacciarono indietro egiziani e siriani. Ma Sadat raccontò quella guerra come una vittoria dell’Egitto, trasformando il fallimento di un’avventura militare in una base per il grande passo che Sadat e Mubarak fecero insieme: siglare la pace con Israele.

Approfondisci: La Repubblica

Rispondi