Calcio, è morto Mino Raiola

A dare la notizia è la famiglia È morto l’agente italo-olandese Mino Raiola (leggi qui). A dare la notizia, attraverso una nota sul profilo social dell’agente italo-olandese, è la stessa famiglia. “Con infinito dolore annunciamo la scomparsa di Mino, il più straordinario procuratore di sempre – si legge – Mino ha lottato fino all’ultimo istante con tutte le sue forze proprio come faceva per difendere … Continua a leggere Calcio, è morto Mino Raiola

Saluti romani al funerale di Assunta Almirante

La vedova del fondatore del Movimento Sociale Italiano è scomparsa martedì scorso, all’età di 100 anni. L’uscita del feretro è stata accompagnata da saluti romani Si sono svolti oggi nella basilica di Santa Maria in Monte Santo, a Piazza del Popolo, a Roma i funerali di Assunta Almirante, vedova di Giorgio Almirante, fondatore del Movimento Sociale Italiano, morta martedì scorso a 100 anni (leggi qui). Alle … Continua a leggere Saluti romani al funerale di Assunta Almirante

È morto Klaus Schulze, padre dell’elettronica anni ’70

Ha rivoluzionato il mondo dell’elettronica. Il figlio su Facebook: “La sua musica continuerà a vivere e anche i nostri ricordi” Il mondo della musica elettronica ha perso uno dei suoi più importanti rappresentanti. Klaus Schulze, polistrumentista e compositore tedesco, è scomparso lo scorso 26 aprile, come annuncia la famiglia con una dichiarazione ufficiale. «Con profondo dolore dobbiamo informarvi che Klaus si è spento ieri, 26 aprile … Continua a leggere È morto Klaus Schulze, padre dell’elettronica anni ’70

Ci ha lasciato l’attore cinese Kenneth Tsang. Aveva 86 anni

Si è spento mercoledì 27 aprile in un hotel di Hong Kong dove si trovava in quarantena obbligatoria causa Covid L’attore Kenneth Tsang, nato nel 1935 a Shangai, è morto all’età di 86 anni, mercoledì 27 aprile. L’uomo è stato trovato senza vita in un hotel di Hong Kong, dove alloggiava temporaneamente a causa della quarantena obbligatoria per il Covid-19, dopo esser stato a Singapore. … Continua a leggere Ci ha lasciato l’attore cinese Kenneth Tsang. Aveva 86 anni

È mancato Andrew Woolfolk, sassofonista degli Earth, Wind & Fire

71enne, era malato da 6 anni. Suo l’assolo di September, storico pezzo della musica disco-americana Andrew Woolfolk, storico sassofonista degli Earth, Wind & Fire, noto autore di brani conosciuti in tutto il mondo come September, ci ha lasciato all’età di 71 anni. Ad annunciarlo è stato il cantante del gruppo, Philip Bailey. Woolfolk era malato da 6 anni. «Lo conobbi al liceo – ha raccontato … Continua a leggere È mancato Andrew Woolfolk, sassofonista degli Earth, Wind & Fire

Addio ad Assunta Almirante: aveva 100 anni

“Infaticabile custode della memoria di Giorgio Almirante”, Donna Assunta era la memoria del Msi. Meloni: “memoria storica della destra italiana” Assunta Almirante, all’anagrafe Raffaella Stramandinoli, è morta questa mattina nella sua abitazione dei Parioli, Roma. La moglie di Giorgio Almirante, fondatore e leader storico del Movimento Sociale Italiano, considerata la memoria della destra storica italiana, aveva compiuto 100 anni lo scorso 14 luglio. Il senatore … Continua a leggere Addio ad Assunta Almirante: aveva 100 anni

Ci ha lasciato Marco Occhetti, il Kim dei Cugini di Campagna

È mancato all’età di 62 anni per un arresto cardiaco. A dare il triste annuncio è stata la figlia dell’artista Ennesimo lutto nel mondo della musica: è morto Marco Occhetti, in arte Kim, ex voce storica del gruppo musicale Cugini di Campagna. Si è spento all’età di 62 anni, lo scorso venerdì sera, fa sapere la figlia Giulia, a causa di un arresto cardiaco. Oggi … Continua a leggere Ci ha lasciato Marco Occhetti, il Kim dei Cugini di Campagna

È morto l’attore Jacques Perrin

Il regista, produttore e interprete si è spento a 80 anni a Parigi, dove era nato. Indimenticabile il suo ruolo in “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore È morto a 80 anni a Parigi l’attore, regista e produttore francese Jacques Perrin. Lo hanno annunciato i familiari, citati dall’agenzia France Presse. «La famiglia ha l’immensa tristezza di informarvi della scomparsa del cineasta Jacques Perrin, oggi 21 … Continua a leggere È morto l’attore Jacques Perrin

Morta l’attrice Ludovica Bargellini

Avrebbe perso il controllo del veicolo schiantandosi contro un muro. Le cause sono ancora in fase di accertamento È Ludovica Bargellini, attrice di 35 anni, la donna vittima di un incidente stradale tra via Colombo e via di Grotta Perfetta, Montagnola, Roma. Stava tornando a casa quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della sua Lancia Ypsilon, finendo inizialmente contro uno spartitraffico … Continua a leggere Morta l’attrice Ludovica Bargellini

È morto Valerio Evangelisti, re del fantasy italiano

Noto soprattutto per il ciclo di romanzi sull’inquisitore Nicolas Eymerich, è stato protagonista della vita politica bolognese e nazionale, sempre a sinistra È morto a 69 anni Valerio Evangelisti, scrittore, saggista e fumettista ritenuto il re del fantasy italiano. A darne notizia la giornalista e scrittrice Loredana Lipperini su Twitter. Evangelisti è stato uno dei più noti autori di fantascienza, fantasy e horror, che mescolava … Continua a leggere È morto Valerio Evangelisti, re del fantasy italiano

Addio allo scrittore Piergiorgio Bellocchio

Se ne è andato a 90 anni uno dei più noti intellettuali della sinistra extraparlamentare, conosciuto soprattutto per la rivista “Quaderni piacentini” È morto a 90 anni lo scrittore e critico letterario Piergiorgio Bellocchio. Se ne è andato a Piacenza, la città in cui era nato. Fratello maggiore del regista Marco Bellocchio, è stato uno dei più noti intellettuali militanti della sinistra extraparlamentare: nel 1969 è … Continua a leggere Addio allo scrittore Piergiorgio Bellocchio

Catherine Spaak: attrice, conduttrice, cantante e ballerina

Dal grande al piccolo schermo: la sua fama è esplosa in Italia negli anni ’60 e ’70 Catherine Spaak è mancata ieri, 17/04, in una clinica ospedaliera romana. Due anni fa era stata colpita da un’emorragia cerebrale (leggi qui) . Nata in Francia a Boulogne-Billancourt, Ile-De-France, il 3 aprile 1945 da una famiglia dell’alta borghesia belga, figlia dello sceneggiatore Charles e nipote del noto statista Paul-Henri, … Continua a leggere Catherine Spaak: attrice, conduttrice, cantante e ballerina

È morta Catherine Spaak

L’attrice aveva 77 anni Si è spenta a 77 anni l’attrice Catherine Spaak. Stando a quanto riferito, il decesso è avvenuto in una clinica romana. Due anni fa era stata colpita da un’emorragia cerebrale. Non solo attrice ma anche cantante, conduttrice televisiva e ballerina. Spaak, belga naturalizzata italiana, è stata una delle dive cinematografiche più iconiche degli anni Sessanta e Settanta. Esordì al cinema giovanissima, appena 15enne, con Dolci … Continua a leggere È morta Catherine Spaak

Addio a Jean Paul Fitoussi, Prodi: “economista brillante appassionato ai temi dell’equità”

Si è spento a Parigi il docente, esperto di inflazione. Prodi: “perdiamo un economista brillante, intelligente e appassionato ai temi dell’equità e del contrasto” Il mondo economico dice addio a Jean Paul Fitoussi, l’economista francese è morto a Parigi questa mattina. Nato a La Goulette il 19 agosto 1942, era impegnato nell’organizzazione del Festival dell’Economia di Trento. Grande esperto di inflazione, si occupava di disoccupazione, … Continua a leggere Addio a Jean Paul Fitoussi, Prodi: “economista brillante appassionato ai temi dell’equità”

Ci ha lasciato Don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria

Il sacerdote si è spento ad Albavilla all’età di 92 anni: era ammalato da tempo. Fondò anche l’emittente Radio Mater È mancato Don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria e Radio Mater, ad Albavilla, provincia di Como. Aveva 92 anni ed era malato da tempo. Da un pò di tempo diceva: «Sento che il mio incontro con il Signore è vicino», secondo quanto riferisce l’Avvenire, … Continua a leggere Ci ha lasciato Don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria

Letizia Battaglia, tanti a Palazzo Delle Aquile per l’ultimo saluto

La camera ardente della celebre fotoreporter è stata allestita nella sede del Municipio di Palermo In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto a Letizia Battaglia, la fotoreporter morta ieri a 87 anni dopo una lunga malattia (leggi qui). La camera ardente è stata allestita nell’atrio del Palazzo delle Aquile, sede del Municipio di Palermo Presenti oltre al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, alcuni componenti della … Continua a leggere Letizia Battaglia, tanti a Palazzo Delle Aquile per l’ultimo saluto

Addio a Mimi Reinhardt, la donna che contribuì alla “lista di Schindler”

Reinhardt, deceduta a 107 anni, è stata la segretaria dell’imprenditore tedesco Oskar Schinlder con il quale scrisse l’elenco di ebrei da salvare dalla deportazione Se ne è andata a 107 anni Mimi Reinhardt, la segretaria dell’imprenditore tedesco Oskar Schindler, con il quale redasse la lista di persone ebree da portare a lavorare nella fabbrica del suo capo, impedendo così che 1200 persone venissero deportate nei … Continua a leggere Addio a Mimi Reinhardt, la donna che contribuì alla “lista di Schindler”

Foo Fighters, morto il batterista Taylor Hawkins

Il musicista 50enne era a Bogotá con la band per il concerto al Festival Estero Picnic Sarebbe morto a causa di un infarto Taylor Hawkins, batterista 50enne dei Foo Fighters, trovato morto nella stanza di un hotel di Bogotá. La band formata nel 1994 a Seattle dall’ex batterista dei Nirvana, Dave Grohl, si trovava in Colombia per il concerto al Festival Estero Picnic, tappa del … Continua a leggere Foo Fighters, morto il batterista Taylor Hawkins

Il cinema italiano piange Gianni Cavina

L’attore era stato diretto numerose volte da Pupi Avati, il regista ha dato la triste notizia Se n’è andato nella notte Gianni Cavina, attore 81enne vincitore del Nastro d’argento nel 1997. A riferire la notizia della sua dipartita, avvenuta a Bologna, è stato il regista Pupi Avati con cui aveva collaborato a lungo. Tra le pellicole che lo hanno visto nel cast ci sono Festival … Continua a leggere Il cinema italiano piange Gianni Cavina

Morta Madeleine Albright, la prima donna segretario di Stato Usa

La diplomatica si è spenta a 84 anni a causa di un tumore Si è spenta a causa di un tumore Madeleine Albright, la prima donna a ricoprire la carica di segretario di stato Usa durante il secondo mandato dell’ex presidente degli Stati uniti Bill Clinton. Lo ha riferito la sua famiglia. Albright, 84 anni, sfuggì ai nazisti dalla sua nativa Cecoslovacchia durante la Seconda … Continua a leggere Morta Madeleine Albright, la prima donna segretario di Stato Usa

È morto l’indipendentista corso Yvan Colonna

L’uomo, condannato all’ergastolo, era rimasto gravemente ferito durante un’aggressione avvenuta nel carcere di Arles È morto Yvan Colonna, l’indipendentista corso condannato all’ergastolo e gravemente ferito in un’aggressione nel carcere di Arles il 2 marzo. Lo annuncia l’avvocato della famiglia. L’aggressione nei confronti di Colonna ha scatenato diversi episodi di violenza nelle ultime due settimane in Corsica. Il governo francese ha quindi annunciato un’apertura verso l’autonomia … Continua a leggere È morto l’indipendentista corso Yvan Colonna

Morto sotto le bombe il primo ballerino dell’Opera Nazionale dell’Ucraina

Artem Datsishin era ricoverato in ospedale dopo essere stato colpito dai bombardamenti È morto a Kiev Artem Datsishin, il primo ballerino dell’Opera Nazionale dell’Ucraina. L’artista era ricoverato in ospedale dopo essere stato ferito nei giorni scorsi da bombardamenti russi. «È stato ucciso il nostro collega, grande artista, solista di lunga data e uomo meraviglioso» ha annunciato su Facebook il direttore dell’Opera Nazionale Anatoly Solovyanenko. L’étoile … Continua a leggere Morto sotto le bombe il primo ballerino dell’Opera Nazionale dell’Ucraina

Addio all’attore William Hurt

Il premio Oscar si è spento a 71 ani per cause naturali È morto l’attore William Hurt. Attore molto noto, vincitore dell’Oscar nel 1986 per Il bacio della donna ragno, Hurt si è spento a 71 anni per cause naturali. Lo conferma a Variety l’amico Gerry Byrne. Nel corso della sua carriera l’attore statunitense ha ricevuto altre tre nomination agli Oscar, come miglior attore protagonista … Continua a leggere Addio all’attore William Hurt

Ultimo saluto a Pino Wilson: la camera ardente in Campidoglio

A salutare il calciatore c’erano la famiglia, il sindaco Gualtieri, la società e i tifosi È stata aperta questa mattina la camera ardente in Campidoglio, Roma, allestita in omaggio a Pino Wilson (leggi qui). «Salutiamo oggi un pezzo importante della storia della Lazio» – ha dichiarato Igly Tare, direttore sportivo della Lazio. Ad accogliere i numerosi tifosi dell’ex capitano dei biancocelesti ai tempi del primo … Continua a leggere Ultimo saluto a Pino Wilson: la camera ardente in Campidoglio

Pino Wilson, domani la camera ardente

Sarà allestita in Campidoglio la camera ardente per il capitano della Lazio nella stagione 1973-1974 morto questa notte Sarà allestita domani la camera ardente per Pino Wilson, il capitano della Lazio nella stagione 1973-1974 deceduto questa notte in seguito a un ictus (leggi qui). La camera ardente sarà aperta in Campidoglio presso la Sala della Protomoteca dalle ore 10 alle ore 18. Lo rende noto … Continua a leggere Pino Wilson, domani la camera ardente

Addio allo chef Fabio Picchi

Il patron del Cibreo di Firenze si è spento a 67 anni. Era noto per i numerosi libri pubblicati e per le sue partecipazioni a programmi televisivi come “Geo&Geo” e “La prova del cuoco” Si è spento a 67 anni lo chef Fabio Picchi, patron del Cibreo di Firenze, uno dei ristoranti più noti della Toscana. Picchi era malato da tempo. Lo chef, figura di … Continua a leggere Addio allo chef Fabio Picchi

Morta Francesca Tardioli, ambasciatrice italiana in Australia

La diplomatica è deceduta in seguita alla caduta dal balcone della sua abitazione Francesca Tardioli, ambasciatrice italiana in Australia, è deceduta in seguito alla caduta dal balcone della sua abituazione a Foligno, dove si trovava per alcuni giorni di ferie. Sembrerebbe che Tardioli, 56 anni, si trovasse sola in quel momento. A dare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stato un familiare che abita … Continua a leggere Morta Francesca Tardioli, ambasciatrice italiana in Australia

Sanremo, addio ad Amedeo Grisi

Era malato di Sla dal 2015 e aveva scelto di interrompere le cure È morto il cantante sanremese Amedeo Grisi, 49 anni, che si era ammalato di Sla nel luglio del 2015. Lo scorso agosto aveva annunciato di aver deciso di interrompere le cure e chiudere l’account Facebook una volta terminata la raccolta fondi per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica. «A noi malati di … Continua a leggere Sanremo, addio ad Amedeo Grisi

Chiesa, morto il cardinale Luigi De Magistris

Avrebbe compiuto 96 anni il 23 febbraio È morto nella notte il cardinale Luigi De Magistris, che avrebbe compiuto 96 anni il 23 febbraio. A dare il triste annuncio la Diocesi di Cagliari in un comunicato dell’arcivescovo. De Magistris è stato eletto vescovo da Papa Giovanni Paolo II il 6 marzo del 1996, fu consacrato il 28 aprile dello stesso anno dal cardinale Giovanni Canestri … Continua a leggere Chiesa, morto il cardinale Luigi De Magistris

18 anni dalla morte di Marco Pantani: continuano le indagini

È stato interrogato il tassista che avrebbe accompagnato due presunte escort nell’hotel in cui il Pirata alloggiava e in cui è stato trovato morto. Cesenatico si prepara a ricordarlo Prosegue la terza indagine sulla morte di Marco Pantani (leggi qui) mentre oggi, 14 febbraio, ricorrono 18 anni dalla tragica dipartita del ciclista. Per l’occasione Cesenatico gli dedicherà una commemorazione in chiesa voluta e organizzata dalla … Continua a leggere 18 anni dalla morte di Marco Pantani: continuano le indagini

Addio a Ivan Reitman, il regista di Ghostbusters

Regista e produttore di pellicole come “I gemelli” e “Animal House”, se ne va a 75 anni nella sua casa californiana Se n’è andato all’età di 75 anni il regista slovacco naturalizzato canadese Ivan Reitman, conosciuto per aver diretto le prime due pellicole targate Ghostbusters, nel 1984 e nel 1989, e aver prodotto il recente Ghostbusters: Legacy. A dare notizia della sua morte, avvenuta questa notte … Continua a leggere Addio a Ivan Reitman, il regista di Ghostbusters

Muore Donatella Raffai, primo volto di “Chi l’ha visto?”

A 78 anni l’ex conduttrice Rai lascia il marito Sergio Maestranzi, due figli e i nipoti. Domani i funerali a Roma La televisione italiana dice addio a Donatella Raffai che se va a 78 anni dopo una lunga malattia. A renderlo noto è il marito ed ex regista Rai Sergio Maestranzi con cui Raffai aveva avuto una relazione per 30 anni prima di convolare a … Continua a leggere Muore Donatella Raffai, primo volto di “Chi l’ha visto?”

USA, fine delle indagini sulla morte dell’attore Bob Saget

Polizia: “ha sbattuto la testa, nessuna traccia di droghe e alcol” Terminano le indagini svolte dalla polizia sul mistero della morte dell’attore e comico USA Bob Saget, celebre per aver recitato nella sitcom “Gli amici di papà”, avvenuta il 10 gennaio (leggi qui) all’hotel Ritz-Carlton in Florida. Il mese scorso non erano stati trovati sul corpo segni di violenza ed era stato escluso l’abuso di … Continua a leggere USA, fine delle indagini sulla morte dell’attore Bob Saget

Addio a Betty Davis, la regina del funk

La donna che inventò al fusion si è spenta a 77 anni. Fu una delle figure più influenti della scena musicale newyorkese Il mondo della musica perde un’altra figura fondamentale. Betty Davis, la regina dimenticata del funk, si è spenta oggi a 77 anni.  Stando a quanto riportato da Rolling Stone, la morte è avvenuta per cause naturali.  Nata come Betty Mabry nel 1945, la musicista è … Continua a leggere Addio a Betty Davis, la regina del funk

Vitti, oggi camera ardente in Campidoglio

I funerali si terranno sabato alle 15 nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo È stata aperta questa mattina alle 10 la camera ardente in Campidoglio per Monica Vitti, scomparsa il 2 febbraio a 90 anni (leggi qui). Le porte rimarranno aperte fino alle 18 di oggi e dalle 10 alle 13 domani, per permettere alle persone di rendere l’ultimo saluto all’amata attrice. Ai … Continua a leggere Vitti, oggi camera ardente in Campidoglio

Ultimo saluto a Monica Vitti: venerdì e sabato camera ardente in Campidoglio

I funerali dell’attrice scomparsa ieri verranno celebrati sabato nella Chiesa degli Artisti Sarà aperta anche sabato 5 febbraio la camera ardente organizzata al Campidoglio per omaggiare Monica Vitti, scomparsa ieri (leggi qui). «Roma, la sua città, la piange insieme a tutto il Paese e le renderà omaggio come merita una stella» – ha detto il primo cittadino della Capitale, Roberto Gualtieri. La sala della Promoteca … Continua a leggere Ultimo saluto a Monica Vitti: venerdì e sabato camera ardente in Campidoglio

Il calcio dice addio a Maurizio Zamparini

Se n’è andato all’età di 80 anni l’ex patron del Palermo e del Venezia È morto Maurizio Zamparini, ex presidente del Palermo Calcio. L’imprenditore era stato ricoverato lo scorso dicembre all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine per una peritonite (leggi qui). Dopo le dimissioni le sue condizioni si erano aggravate ed era stato nuovamente ricoverato all’Ospedale Cotignola di Ravenna, dopo è morto questa notte. … Continua a leggere Il calcio dice addio a Maurizio Zamparini

Addio a Tito Stagno, la voce che commentò l’allunaggio

Tra i giornalisti più brillanti del Novecento, divenne voce e volto delle imprese spaziali Se n’è andato, all’età di 92 anni, Tito Stagno, giornalista e conduttore televisivo che negli anni Sessanta raccontò le conquista spaziali dell’umanità. Nato a Cagliari il 4 gennaio 1930, all’età di soli 19 cominciò a lavorare per la Rai diventando il volto del mezzobusto negli anni Sessanta e Settanta. Nel 1957 … Continua a leggere Addio a Tito Stagno, la voce che commentò l’allunaggio

Morto Flavio Carboni, il faccendiere d’Italia

Nel corso degli anni il quasi 90enne era salito agli onori della cronaca per vicende come la bancarotta del Banco Ambrosiano, la loggia P2 e la morte di Roberto Calvi A pochi giorni di distanza dal suo 90esimo compleanno, è morto uno dei più grandi conoscitori dei misteri italiani: Flavio Carboni. L’uomo è stato colpito da un infarto mentre si trovava nella sua abitazione di … Continua a leggere Morto Flavio Carboni, il faccendiere d’Italia

Addio allo stilista Thierry Mugler

Lo ha annunciato il suo agente con un post su Facebook. Il creatore dell’omonima casa di moda è stato anche fotografo e regista e ha vestito star del calibro di Diana Ross e Lady Gaga Lo stilista francese Thierry Mugler è morto all’età di 73 anni per “cause naturali”. Lo ha annunciato su Facebook il suo agente Jean-Baptiste Rougeot. «Siamo devastati nell’annunciare la morte del … Continua a leggere Addio allo stilista Thierry Mugler