Milioni di sospetti

I misteri sulla liberazione di Silvia Romano: la mediazione del Qatar, le fake news della Turchia e il riscatto milionario. Parla anche il portavoce di Al Shabaab: “Con i soldi compreremo armi per la jihad ma pagheremo anche scuole e medicine per la popolazione”

Silvia Romano ha passato la sua prima notte a casa, a Milano. E ora che si trova al sicuro si cominciano a delineare i retroscena che hanno portato alla sua liberazione. Una operazione portata avanti in silenzio dai nostri servizi di intelligence che hanno però dovuto appoggiarsi agli “aiuti” di altri Paesi. Tra questi ci sono la Turchia, che ha molti collegamenti in Somalia, ma anche il Qatar, dove si è svolta la trattativa finale col pagamento del riscatto. Soldi, tanti, che secondo il portavoce di Al Shabaab non saranno usati solo per acquistare armi ma anche per la popolazione civile.

Approfondisci: Tgcom24

Rispondi