Finto battesimo sul palco: il Codacons annuncia esposto ad Achille Lauro e Rai

A sollevare la questione è stato monsignor Suetta, vescovo di Sanremo. Dalla parte del cantante si schiera l’ex parroco di Lampedusa don Carmelo La Magra che invita a farsi “una risata” Non tutti hanno amato l’esibizione di Achille Lauro che ieri sera ha aperto la prima serata della 72esima edizione del Festival di Sanremo (leggi qui). A dare il via alle polemiche è il vescovo … Continua a leggere Finto battesimo sul palco: il Codacons annuncia esposto ad Achille Lauro e Rai

Johnson nel mirino per un “quiz party” durante lockdown

Il Sunday Mirror ha pubblicato una foto del premier UK ad una festa durante le restrizioni nel dicembre 2020 Il 15 dicembre del 2020, in pieno lockdown, il premier britannico Boris Johnson avrebbe partecipato ad un “quiz party” a Downing Street. A rivelarlo è il Sunday Mirror. A corredo della rivelazione c’è anche una foto che mostrerebbe il premier seduto in una delle stanze dell’ufficio … Continua a leggere Johnson nel mirino per un “quiz party” durante lockdown

Polemica armi: deputata rep Usa in foto con i fucili

La speaker della Camera, Nancy Pelosi, chiede la valutazione degli incarichi di Lauren Boebert dopo il tweet a sostegno del collega Thomas Massie. Critiche dai democratici Dopo Thomas Massie (ne abbiamo parlato qui), un altro deputato del Congresso Usa, la giovane Lauren Boebert, decide di farsi ritrarre in una foto natalizia insieme a quattro bambini che imbracciano un fucile. «I Boeberts ti coprono le spalle … Continua a leggere Polemica armi: deputata rep Usa in foto con i fucili

Ddl Zan: scontro in Senato ma il calendario viene approvato

La legge contro l’omotransfobia verrà discussa a Palazzo Madama il prossimo 13 luglio. Il centrodestra e Italia Viva chiedono delle modifiche ma il Pd vuole l’approvazione allo stato attuale Il Senato conferma: la discussione sul ddl Zan resta calendarizzata al 13 luglio alle ore 16.30. Durante la riunione dei capigruppo di maggioranza sul disegno di legge contro l’omotransfobia, ieri, l’Aula ha respinto i calendari alternativi … Continua a leggere Ddl Zan: scontro in Senato ma il calendario viene approvato

Lamorgese: torna dicitura “genitore 1-2” su carta d’identità minori

Modifiche al decreto del 2019 che inseriva le parole “padre” e “madre” nei documenti degli Under 14: su quel testo erano state sollevate problematiche dal Garante della Privacy Sulla carta d’identità dei minori torna la dicitura “genitore 1 e genitore 2”. Lo afferma il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, spiegando che in questo modo si garantisce “conformità al quadro normativo introdotto dal regolamento Ue e si … Continua a leggere Lamorgese: torna dicitura “genitore 1-2” su carta d’identità minori

“Origini israeliane”, miss francese travolta da insulti antisemiti

La rappresentante della Provenza racconta in tv: “Vengo da ambienti diversi”. Piovono offese su Twitter. Il governo denuncia, parte l’inchiesta giudiziaria “Vengo da ambienti molto diversi: mia madre è serbo-croata e mio padre israelo-italiano”. Il breve ritratto trasmesso nello show tv per la nuova Miss France è bastato a scatenare una nuova ondata di veleno antisemita. La vittima è April Benayoum, studentessa già eletta Miss … Continua a leggere “Origini israeliane”, miss francese travolta da insulti antisemiti

Frasi razziste dal quarto uomo, Basasksehir non gioca a Parigi

Il giudice di gara romeno Sebastian Colţescu è accusato di aver dato del ‘negro’ a un giocatore in panchina Il calcio europeo travolto dal più clamoroso caso di razzismo: un quarto uomo e’ accusato di aver dato del ‘negro’ a un giocatore in panchina, e il Basaksehir prima e il Paris Saint Germain a seguire lasciano il campo del Parco dei Principi, sospendendo la partita … Continua a leggere Frasi razziste dal quarto uomo, Basasksehir non gioca a Parigi

Roma, i vigili contro il nuovo comandante

“Non faremo più multe”. Non piace la decisione di assegnare a un esterno la guida della polizia locale Non c’è pace per i vigili di Roma. Dopo velenosi dossier e scandali (sesso nell’auto di servizi0), la nomina di un generale dell’Esercito, Paolo Gerometta, al posto del comandante Stefano Napoli, ha scatenato nuove polemiche. “Non faremo più multe”, fanno sapere dall’Arvu, l’ associazione con oltre 2mila … Continua a leggere Roma, i vigili contro il nuovo comandante

WHO chi?

Coronavirus, Oms sconsiglia uso Remdesivir di Gilead. Promosso in Italia anche da Bassetti, ora è al centro delle polemiche di un’organizzazione che in 9 mesi ha detto tutto e il contrario di tutto E’ finito sotto i riflettori quando il mondo era alle prese con la prima ondata di Covid-19, come trattamento potenzialmente efficace per le forme più severe della malattia e oggi l’antivirale remdesivir … Continua a leggere WHO chi?

Trump contro Trump

“Presto cause su incostituzionalità elezioni”. ‘Sono state elezioni truccate!”, twitta e assicura: “Vinceremo”. Il presidente USA combattuto fra concedere la vittoria e portare avanti la battaglia legale senza lasciare il trono. Intanto nelle strade americane scoppia la rivolta per il voto rubato “Le nostre grandi cause che mostrano l’incostituzionalita’ delle elezioni 2020 e l’oltraggio delle cose che sono state fatte per cambiarne l’esito saranno presentate … Continua a leggere Trump contro Trump

Toti: “Anziani non indispensabili”. Scoppia la bufera

Poi spiega: “Sono stato frainteso”. Nel secondo tweet: ” I nostri anziani sono i più colpiti dal virus, persone spesso in pensione che possono restare di più a casa e essere tutelate di più”. Ma resta una grave gaffe “Il Paese non può permettersi un nuovo lockdown”, dice il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti il quale in una nota sui social suggerisce che bisogna … Continua a leggere Toti: “Anziani non indispensabili”. Scoppia la bufera

“Dei” pride

Il Papa apre alle unioni civili per le coppie gay. “Gli omosessuali hanno il diritto di far parte di una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia” ha detto il Pontefice “Gli omosessuali hanno il diritto di far parte di una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia”: lo afferma Papa Francesco nel documentario ‘Francesco’, presentato oggi … Continua a leggere “Dei” pride

Da “Dumbo” a “Lilli e il vagabondo”, i film Disney diventati razzisti

Disney+ ha aggiornato i bollini dei classici di animazione Disney+ ha ampliato la “lista nera” dei classici d’animazione che contengono contenuti razzisti o stereotipi. L’avviso “Questo programma include descrizioni negative e/o maltrattamento di persone o culture” sarà aggiunto a film come “Dumbo”, “Peter Pan” e “Lilli e il vagabondo” tra gli altri, mentre precedentemente l’avviso era il ‘programma può contenere descrizioni culturali obsolete’. Gli Aristogatti, … Continua a leggere Da “Dumbo” a “Lilli e il vagabondo”, i film Disney diventati razzisti

Mancini contro Speranza: “Lo sport è un diritto. Prima pensi, poi parli”

Il ct chiosa le parole del ministro della salute sulla priorità dell’apertura delle scuole rispetto agli stadi: “Lo sport è praticato da milioni di italiani, è una parte importante della società. Gli impianti riaprano in percentuale, come altrove” Il c.t. della Nazionale non è solo il tecnico che fa la formazione dell’Italia, è un rappresentante istituzionale del calcio che è tanta parte dello sport italiano. … Continua a leggere Mancini contro Speranza: “Lo sport è un diritto. Prima pensi, poi parli”

Coronavirus, Mattarella: ‘Johnson? Noi amiamo libertà ma anche serietà’

Il capo dello Stato replica alle parole del premier britannico Replica del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle parole del premier britannico Boris Johnson sulla minor diffusione in Italia rispetto ad altri Paesi Ue della nuova ondata di Coronavirus. BoJo aveva sostenuto che gli inglesi amano di più la libertà rispetto a noi, di qui la maggior diffusione del Covid da loro. “Anche noi italiani … Continua a leggere Coronavirus, Mattarella: ‘Johnson? Noi amiamo libertà ma anche serietà’

Uccise i genitori nel 1991, Pietro Maso percepiva il reddito di cittadinanza

L’avvocato: “Ora sospeso”. Il 49enne è stato interdetto “in perpetuo” dai pubblici uffici a causa della gravità del reato che ha commesso Pietro Maso, l’uomo che nel 1991 a Montecchia di Crosara (Verona) uccise i genitori a colpi di spranga nel tentativo di impadronirsi dell’eredità, ha percepito il reddito di cittadinanza. Lo sostiene un articolo del settimanale Oggi, secondo il quale la lista in cui … Continua a leggere Uccise i genitori nel 1991, Pietro Maso percepiva il reddito di cittadinanza

Liguria OFF

Lo squallido ricatto politico di Autostrade per L’Italia (Atlantia-Fam. Benetton), che ormai se ne frega altamente delle richieste del MIT, taglia la regione fuori dalle cartine geografiche. Chiusure giorno e notte, automobilisti esasperati. Il Presidente Toti, intanto, abbaia ma non morde Appello ai turisti: NON VENITE IN LIGURIA. Fatelo per voi e fatelo per i liguri. Andate altrove, senza passare da questa terra. E se … Continua a leggere Liguria OFF

Coronavirus, Gori: ‘La Regione Lombardia secreta i dati dei decessi’

Il Pirellone replica: ‘La diffusione dei dati è sempre la stessa’ “Ieri sono stati 32 i decessi per Covid. Non si sa però dove, in quale provincia, perché la Regione non comunica più i dati divisi. Da quando abbiamo segnalato che i decessi reali erano molti di più di quelli “ufficiali”, hanno secretato i dati per provincia”: a dirlo su twitter è il sindaco di … Continua a leggere Coronavirus, Gori: ‘La Regione Lombardia secreta i dati dei decessi’

Twitter smentisce Trump, lui replica: “Interferenza su elezioni”

Twitter, la piattaforma social preferita da Donald Trump, applica il ‘cartellino giallo’ del fact checking allo stesso presidente degli Stati Uniti, suscitandone l’immediata reazione Ad essere bollati come non veritieri, con conseguente avvertimento ai lettori di “verificare i fatti” sono stati due tweet nei quali il presidente Usa sostiene che il voto per posta, che alcuni Stati vogliono utilizzare nelle presidenziali di novembre per prevenire … Continua a leggere Twitter smentisce Trump, lui replica: “Interferenza su elezioni”

Zone rosse escluse dai fondi, ira di Zaia e De Luca

“Tutte le zone rosse d’Italia devono essere ristorate dal fondo nel decreto rilancio su cui si è aperto un giallo” “I 200 milioni inizialmente destinati a tutte le zone rosse escludono un grandissimo numero di comuni, da Nord a Sud. La necessità immediata è quella di includere tutti i comuni che si sono dichiarati zona rossa”. Così il presidente dei senatori di Italia Viva, Davide … Continua a leggere Zone rosse escluse dai fondi, ira di Zaia e De Luca

Fase 2, De Luca non firma l’intesa Stato-Regioni: “La Campania non riapre”

Il governatore campano non è dʼaccordo nemmeno sugli spostamenti tra Regioni: “Liberi tutti dal 3 giugno? Io non lo so, ragionerò il 2 giugno sulle base dei dati epidemiologici” “La Campania non è d’accordo e non ha sottoscritto l’intesa Stato-Regioni che alcuni media presentano come condivisa all’unanimità”. Lo afferma il governatore Vincenzo De Luca, sottolineando che sulla Fase 2 “c’è un clima di confusione: dovremo … Continua a leggere Fase 2, De Luca non firma l’intesa Stato-Regioni: “La Campania non riapre”

Milioni di sospetti

I misteri sulla liberazione di Silvia Romano: la mediazione del Qatar, le fake news della Turchia e il riscatto milionario. Parla anche il portavoce di Al Shabaab: “Con i soldi compreremo armi per la jihad ma pagheremo anche scuole e medicine per la popolazione” Silvia Romano ha passato la sua prima notte a casa, a Milano. E ora che si trova al sicuro si cominciano … Continua a leggere Milioni di sospetti

Diritti INcivili

Coronavirus, App Immuni in arrivo regole per la privacy per il tracciamento dei datiConvocato Cdm stasera alle 21.30.L’installazione è su base volontaria. I dati saranno cancellati entro il 31 dicembre 2020. A PAROLE Sono in arrivo le regole per il tracciamento dei contatti in funzione anti-Contagio da Coronavirus tramite app. Le norme sono contenute nella bozza di un decreto sulle intercettazioni all’ordine del giorno ad … Continua a leggere Diritti INcivili

Chiesa-Governo, è guerra fredda

Cei contro decreto Conte: ‘Si viola libertà di culto’. Comitato scientifico, per messe criticità ineliminabili. Avvenire, ferita ingiustificabile “I Vescovi italiani non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto. Dovrebbe essere chiaro a tutti che l’impegno al servizio verso i poveri, così significativo in questa emergenza, nasce da una fede che deve potersi nutrire alle sue sorgenti, in particolare la vita sacramentale”. … Continua a leggere Chiesa-Governo, è guerra fredda

Trump VS OMS

Coronavirus, Trump sospende i finanziamenti all’Oms. Negli Usa 2.228 morti in 24 ore “L’Oms – afferma ancora il presidente Usa – ha dato informazioni false sul coronavirus: i suoi ritardi sono costati vite umane”, sottolineando che l’epidemia poteva essere contenuta. I piani per la riapertura del Paese sono in via di finalizzazione: “Parlerò a breve con i governatori e autorizzerò ognuno di loro ad attuare … Continua a leggere Trump VS OMS

Consulta: la legge Spazzacorrotti non può essere applicata in modo retroattivo

Lo ha stabilito la Corte costituzionale, facendo riferimento al divieto di misure alternative e ai benefici penitenziari per chi è condannato per alcuni reati contro la Pubblica amministrazione La norma presa in considerazione ha esteso ai reati contro la pubblica amministrazione le preclusioni previste dall’articolo 4 bis dell’Ordinamento penitenziario rispetto alla concessione dei benefici e delle misure alternative alla detenzione. La Consulta ha preso atto … Continua a leggere Consulta: la legge Spazzacorrotti non può essere applicata in modo retroattivo

Uscita choc di Oliviero Toscani: “Ma a chi interessa che caschi un ponte”

Ospite di Geppi Cucciari e Giorgio Lauro a Un giorno da pecora su RadioUno, il fotografo ha commentato lo scatto che il movimento civico ha definito “un’ingenuità”. Proteste dei conduttori, silenzio assoluto del renziano Gennaro Migliore, presente in studio “Ma a chi interessa che caschi un ponte, smettiamola”. “Alle persone che sono morte interessa eccome”. “A me non interessa questa storia qui. Benetton sponsorizza un … Continua a leggere Uscita choc di Oliviero Toscani: “Ma a chi interessa che caschi un ponte”

Niente scuola per i cinesi

Coronavirus, 3 Regioni del Nord: niente scuola per alunni che rientrano da Cina. Presidi: “Attenersi a circolare” Lettera al ministero della Sanità dei governatori di Veneto, Lombardia e Friuli e del presidente della provincia di Trento. Zaia: “Rispondiamo allʼansia dei genitori”. LʼIss: “Misure in Italia sono tra le più ampie”. I governatori di Veneto, Lombardia, e Friuli Venezia Giulia e il presidente della provincia di … Continua a leggere Niente scuola per i cinesi

Libro sul celibato, Ratzinger toglie la firma ma evita lo strappo

L’unico che in questa vicenda scombinata e surreale si sta fregando le mani per l’inaspettata pubblicità è Nicolas Diat, l’editore francese legato agli ambienti della destra cattolica americana che ha pubblicato il libro scritto dal cardinale Robert Sarah e da Benedetto XVI in cui è contenuto l’appello a Papa Francesco a non toccare la disciplina sul celibato sacerdotale, contrapponendo così, in modo tanto sfrontato, i … Continua a leggere Libro sul celibato, Ratzinger toglie la firma ma evita lo strappo

Calcinacci cadono da volta galleria nella Bergamasca, colpita un’auto

“Si è sfiorata lʼennesima tragedia. Servono investimenti urgenti e un piano straordinario per la messa in sicurezza delle infrastrutture”, afferma il deputato bergamasco Stefano Benigni Parti di calcestruzzo si sono staccate dalla volta della prima galleria che dalla Valle di Scalve porta alla Valle Camonica, al confine tra le province di Bergamo e Brescia, provocando un incidente. La caduta dei calcinacci è avvenuta nella mattinata … Continua a leggere Calcinacci cadono da volta galleria nella Bergamasca, colpita un’auto

La “legge anti-moschee” della Lombardia è incostituzionale

Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, perché non garantirebbe la libertà di culto La Corte Costituzionale ha stabilito che la legge approvata dalla regione Lombardia nel 2015 relativa agli spazi per le moschee e altri luoghi religiosi viola la Costituzione, perché non garantisce la libertà di culto prevista dall’articolo 19. La legge, chiamata anche “legge anti-moschee”, era stata voluta dalla giunta regionale di centrodestra, ma … Continua a leggere La “legge anti-moschee” della Lombardia è incostituzionale

Bibbiano, revocato l’obbligo di dimora al sindaco

E’ tornato libero il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti La Cassazione ha infatti dato ragione ai suoi difensori, gli avvocati Giovanni Tarquini e Vittorio Manes, revocando l’obbligo di dimora ad Albinea, dove vive con la sua famiglia, che era stato disposto nei suoi confronti dal Tribunale del Riesame che a settembre gli aveva revocato i domiciliari. Approfondisci: Adnkronos Continua a leggere Bibbiano, revocato l’obbligo di dimora al sindaco

Carola fa la passerella da Fazio

La passerella di Carola in tv: “Disumani, accogliamo queste persone”. Ma dimentica che arrivano in Europa illegalmente Arriva il turno di Carola Rackete che entra in studio accompagnata da Giorgia Linardi, portavoce di Sea-Watch Italia, e Muhamad Diaoune, giovane senegalese e calciatore della Sant’Ambroeus F.C. di Milano, squadra di richiedenti asilo e rifugiati. Prima di tirare fuori le quattro (finte) domande nascoste nel cassetto, Fazio … Continua a leggere Carola fa la passerella da Fazio

La Corte europea respinge il ricorso dell’Italia sull’ergastolo ostativo

La sentenza nasce dal ricorso del detenuto per mafia Marcello Viola, considerato ammissibile. Secondo i giudici il carcere a vita duro viola i diritti umani La Corte europea ha respinto il ricorso presentato dall’Italia sul tema del cosiddetto ergastolo ostativo. La Corte lo scorso 13 giugno aveva considerato ammissibile il ricorso avanzato dal detenuto per mafia Marcello Viola e stabilito che c’era stata una violazione … Continua a leggere La Corte europea respinge il ricorso dell’Italia sull’ergastolo ostativo

Neo cardinale a pranzo con Casarini: “Sostengo le Ong”

Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo, è stato nominato ieri cardinale da Papa Francesco con il titolo di San Giovanni Crisostomo a Monte Sacro Alto Un prestigioso titolo, tanto più se consideriamo che si tratta del primo cardinale lussemburghese, che Sua Eminenza Reverendissima ha voluto festeggiare con un bel pranzo in compagnia di alcuni compagni di fede: Luca Casarini, don Mattia Ferrari e Beppe Caccia. Approfondisci: … Continua a leggere Neo cardinale a pranzo con Casarini: “Sostengo le Ong”

Bufera su Fioramonti per offese web, ministro si scusa

Su Twitter hashtag ‘Dimettiti’. Polemiche anche sulla scuola del figlio Dopo la contestata tassa sulle merendine e il crocifisso nelle scuole, arrivano le offese a politici e polizia scritte qualche anno fa su Facebook e ripescate dal Giornale. E’ il nuovo fronte ‘caldo’ che si è aperto contro il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, bersagliato per ore da critiche e richieste di dimissioni. Nel pomeriggio, le … Continua a leggere Bufera su Fioramonti per offese web, ministro si scusa

Ambiente, Fioramonti: “Giustificare lʼassenza degli alunni per le proteste sul clima”

Il neo ministro dellʼIstruzione ha inviato una circolare alle scuole: “Lʼimportanza di questa mobilitazione è fondamentale”. Salvini: “Si autorizza una bigiata collettiva” Il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha inviato una circolare alle scuole invitandole “pur nella loro autonomia, a considerare giustificate le assenze degli studenti occorse per la mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico”. Il ministro ha sottolineato su Facebook che la decisione è stata … Continua a leggere Ambiente, Fioramonti: “Giustificare lʼassenza degli alunni per le proteste sul clima”

Metro di Roma è un pericolo per l’incolumità pubblica

Sono 15 gli indagati per gli incidenti alla metro Barberini e Repubblica La metropolitana di Roma è, tutt’ora, un pericolo per chi la prende. Lo ha affermato il gip del tribunale di Roma, Massimo Di Lauro, in un passo dell’ordinanza di misure interidittive in relazione agli incidenti dell’ottobre e marzo scorso nelle due stazioni della metro. Approfondisci: Askanews Continua a leggere Metro di Roma è un pericolo per l’incolumità pubblica

Eliana Frontini, sospesa l’insegnante che ha insultato il carabiniere ucciso

La prof di storia dell’arte e disegno dell’Istituto Pascal di Romentino di Novara da domani sarà senza cattedra Il ministro dell’Istruzione Bussetti ha chiesto il licenziamento, in un commento su Facebook aveva scritto: «Uno di meno». Poi le scuse. Sospensione immediata dalla scuola. Già da domani mattina, lunedì 29 luglio, Eliana Frontini, la professoressa di storia dell’arte e disegno dell’Istituto Pascal di Romentino di Novara … Continua a leggere Eliana Frontini, sospesa l’insegnante che ha insultato il carabiniere ucciso