Oggi è stato approvato il regolamento sul quale si è tanto discusso. Comazzi di FI: “L’assessore non frequenta Milano da parecchio tempo”
Prosegue la lotta contro il fumo intrapresa dal Comune di Milano. Malgrado la dichiarata emergenza sanitaria che affligge il capoluogo lombardo, la giunta Sala tira dritto per la propria strada, decisa ad eliminare la presenza delle sigarette dalle aree pubbliche. Già dalla fine dello scorso ottobre si parlava addirittura di divieto assoluto di fumare all’interno di parchi, di fronte alle fermate del tram, nei cimiteri e negli stadi, pena sanzioni. Il fine ultimo al quale ambisce il Comune è ridurre l’inquinamento e le Pm10, come si legge nel Regolamento per la Qualità dell’Aria. “Mentre a Milano i contagi salgono ogni giorno, l’economia è al collasso e il trasporto pubblico fa acqua da tutte le parti, l’assessore alla Mobilità ha annunciato oggi che a partire dal 1 gennaio 2021 ai milanesi sarà vietato fumare nei parchi, nelle fermate del tram e nei cimiteri. Sembra una barzelletta, ma è tristemente vero”, aveva commentato il consigliere comunale di Forza Italia Gianluca Comazzi, come riportato da “Mianews”.
Approfondisci: Il Giornale