Arco di bronzo

L’Italia sale sul podio del tiro con l’arco dopo 9 anni

È arrivata stamattina la 20esima medaglia italiana a Tokyo, con la vittoria dell’arciera Lucilla Boari che ha guadagnato il bronzo nel tiro con l’arco in finale contro la statunitense McKenzie Brown, superata per 7 a uno in quattro set. Una medaglia storica: l’Italia non vinceva in questa disciplina dal 2012 ma è anche la prima volta in assoluto che un’Azzurra a livello individuale sale sul podio olimpico.

Dopo la doppietta d’oro di ieri (leggi qui), gli azzurri proseguono con gare notevoli. Anna Bongiorni si è qualificata questa mattina per le semifinali dei 100 metri, chiudendo la sua batteria al terzo posto con il tempo di 11″35 che le ha garantito il passaggio al turno successivo. Ottiene la finale anche Gregorio Paltrinieri nelle batterie dei 1.500 metri in stile libero.

In finale anche Gimbo Tamberi per il salto in alto, grazie al punteggio finale di 2,28 al secondo tentativo di una qualificazione che promuove 13 atleti. Eliminato invece l’altro azzurro in gara, Stefano Sottile.

C’è grande attesa per le gare di atletica, con Crippa previsto alle 13:30 in finale dei 10 mila metri. La Nazionale di pallavolo affronterà a mezzogiorno e mezza l’Iran.

Scivolone nella notte per la squadra maschile di spada, che aveva vinto l’argento a Rio 2016: soccombe contro i russi per 45 a 37.

Ecco quali saranno le gare in programma per domani, sabato 31 luglio:

00:30 – TRIATHLON misto (FINALE ORO)
0:30 – GOLF singolo maschile (terzo turno)
2:00 – TIRO a volo fossa olimpica misto (qualificazioni)
(2:30-9:00) – TIRO CON L’ARCO singolo maschile (ottavi, quarti e semifinali)
(3:00-7:30) – SCHERMA sciabola a squadre femminile (ottavi, quarti, sfide 5-8° posto e semifinali)
Martina Criscio, Rossella Gregorio, Irene Vecchi. Riserva : Michela Battiston.
3:37 – NUOTO femminile 200 metri dorso (FINALE ORO)
Margherita Panziera (?)
3:46 – NUOTO femminile 800 metri stile libero (FINALE ORO)
Simona Quadarella
(4:11-4:16) – NUOTO maschile 50 metri stile libero (semifinali)
Santo Condorelli
dalle 4:00 – JUDO a squadre misto (ottavi, quarti e semifinali)
Manuel Lombardo (66 kg), Fabio Basile (73 kg), Christin Parlati (81 kg), Nicholas Mungai (90 kg), Francesca Milani (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Maria Centracchio (63 kg), Alice Bellandi (70 kg).
4:43 – NUOTO staffetta 4X100 mista (FINALE ORO)
Federica Pellegrini, Elena Di Liddo, Nicolò Martinenghi e Simone Sabbioni
4:50 – SOLLEVAMENTO PESI maschile -81kg (gruppo B)
Antonino Pizzolato
5:00 – TIRO maschile carabina 50 m (qualificazioni)
Marco De Nicolo e Lorenzo Bacci
6:00 – TRAMPOLINO ELASTICO maschile (qualificazioni)
6:40 – BASKET maschile ITALIA-NIGERIA (gironi)
8:00 – TUFFI femminile 3 metri trampolino (semifinali)
8:50 – SOLLEVAMENTO PESI maschile -81kg (FINALE ORO, gruppo A)
9:00 – TIRO maschile carabina 50 m (FINALE ORO)
9:30 – TIRO CON L’ARCO singolo maschile (FINALE BRONZO)
9:45 – TIRO CON L’ARCO singolo maschile (FINALE ORO)
dalle 10:00 – JUDO a squadre misto (FINALE BRONZO E ORO)
11:20) – PALLANUOTO maschile ITALIA-GIAPPONE (gironi)
11:30 – SCHERMA sciabola a squadre femminile (FINALE BRONZO)
12:30 – SCHERMA sciabola a squadre femminile (FINALE ORO)
14:45 – VOLLEY femminile CINA-ITALIA (gironi)

Sarà possibile seguire le gare su Discovery+ oppure su Eurosport Player. La Rai trasmetterà le gare con atleti italiani e le più importanti nel corso di ogni giornata. Sarà inoltre possibile seguire le Olimpiadi sui canali Eurosport che fanno parte dell’offerta di Dazn, ma non su Sky e nemmeno su RaiPlay, perché Discovery ha l’esclusiva dello streaming.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Rispondi