Consip, Tiziano Renzi chiede il rito abbreviato

Il padre dell’ex capo dell’Esecutivo è accusato di traffico di influenze illecite

Denis Verdini e Tiziano Renzi chiederanno di essere giudicati con il rito abbreviato. Il padre dell’ex presidente del Consiglio e l’ex senatore sono coinvolti nel nuovo filone contestuale all’inchiesta Consip. Anche altri tre imputati hanno avanzato la stessa richiesta che consiste in uno sconto di un terzo della pena in caso di condanna.

Tiziano Renzi è accusato di traffico di influenze illecite e turbativa d’asta mentre a Verdini si contesta turbativa d’asta e concussione. Nel procedimento si è costituto come parte civile l’ex Ad Luigi Marroni in riferimento alle minacce ricevute dall’imprenditore fiorentino Carlo Russo. Il procedimento è stato aggiornato al prossimo 21 giugno.

Nello stesso contesto sono stati rinviati a giudizio anche l’imprenditore Alfredo Romeo, Italo Bocchino e Carlo Russo.

Il gup di Roma ha condannato ad un anno di carcere Verdini per l’accusa di turbativa d’asta. Stessa pena anche all’imprenditore Ezio Bigotti e all’ex parlamentare Ignazio Abrignani. Verdini è stato assolto dall’accusa di concussione così come Bigotti. Per i tre condannati il pm Mario Palazzi aveva chiesto l’assoluzione.

Renzi e la moglie, Laura Bovoli, erano già stati precedentemente rinviati a giudizio per l’inchiesta per il fallimento delle cooperative Delivery Service ItaliaEurope Service e Marmodiv. I reati ipotizzati erano bancarotta fraudolenta ed emissione di fatture false

L’inchiesta Consip, ricordiamo, ha avuto inizio nel 2016 quando i pm napoletani Henry John Woodcock e Celeste Carrano indagarono sui presunti legami con la Camorra delle attività dell’imprenditore Alfredo Romeo. Da Napoli l’indagine arrivò alla Consip, la Centrale degli acquisti della pubblica amministrazione. Parte dell’inchiesta, quindi, passò alla Procura di Roma per ragioni di competenza territoriale con il procuratore aggiunto Paolo Ielo e il sostituto procuratore Mario Palazzi che si concentrarono sugli appalti Consip e sulla presunta fuga di notizie a indagine in corso.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Rispondi