Controlli della stradale: 76 patenti ritirare per uso improprio delle corsie d’emergenza

Sono quasi 400 le pattuglie impegnate sull’intera rete nazionale. Polstrada: “limitare i rischi di condotte di guida poco virtuose”

100 infrazioni al Codice della strada, 76 patenti ritirate e 808 punti defalcati: sono questi i numeri delle attività di controllo della polizia stradale sull’uso delle corsie d’emergenza per chi vuole saltare le code.

In poche ore 392 pattuglie impegnate nell’intensificazione dei controlli hanno fermato e controllato 1.620 veicoli sull’intera rete nazionale. L’ultima operazione ha coinvolto 385 posti di controllo con 778 agenti impegnati.

«É una delle tante attività che svolgiamo ogni giorno per la collettività, in modo da limitare i rischi che derivano da condotte di guida poco virtuose – sottolineano dal Servizio Polizia Stradale. – Dall’inizio dell’anno i nostri equipaggi hanno controllato 749.661 veicoli, rilevando 1.319.696 infrazioni, tra cui 500.527 eccessi di velocità, con 17.615 patenti ritirate e 2.175.441 punti sottratti».

Avvertono, infine: «fate attenzione, poiché le telecamere sono inesorabili e rimbalzano le immagini alle nostre centrali operative».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Rispondi