
Oggi conquistati l’oro nella corsa a eliminazione con Elia Viviani e l’argento della madison maschile con la coppia Consonni-Scartezzini
Quello che si è appena concluso è stato un Mondiale con i fiocchi per il ciclismo italiano.
Nella corsa a eliminazione, infatti, Elia Viviani batte il portoghese Leitao nello sprint finale e conquista l’oro. Arriva terzo il russo Sergei Rostovtsev.
Subito prima erano stati Simone Consonni e Michele Scartezzini ad aggiudicarsi, nella madison maschile, un’altra medaglia, quella d’argento, dietro la Danimarca e davanti al Belgio.
Silvia Zanardi, infine, conclude quinta la corsa a punti femminile. L’oro va alla belga Lotte Kopecky, davanti alla britannica Katie Archibald e all’olandese Kirsten Wild.
La spedizione a Roubaix si conclude, dunque, con 10 medaglie per l’Italia, di cui quattro ori, tre argenti e tre bronzi.
All’oro e all’argento di oggi si aggiungono le medaglie arrivate nei giorni scorsi: oro a Martina Fidanza nello scratch; oro al quartetto Filippo Ganna, Jonathan Milan, Simone Consonni, Francesco Lamon e Liam Bertazzo nell’inseguimento a squadre maschile; argento al quartetto Martina Fidanza, Martina Alzini, Elisa Balsamo e Chiara Consonni nell’inseguimento a squadre femminile; oro a Letizia Paternoster nella corsa ad eliminazione femminile; bronzo a Filippo Ganna nell’inseguimento individuale maschile; bronzo a Elisa Balsamo nell’Omnium; bronzo a Elia Viviani nell’Omnium.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: REUTERS
LEGGI ANCHE: Ciclismo: la Parigi-Roubaix è dell’azzurro Colbrelli